Processore AMD Ryzen 7 7800X3D 8 Nuclei 4,2 GHz 5,0 GHz Cache 96 MB PCIe 5.0
- 8 core e 16 thread, perfetto per gaming e creazione
- Cache L3 96 MB 3D V-Cache per latenze ridotte
- Compatibile solo con DDR5 fino a 5200 MHz
- PCIe 5.0 per SSD e GPU di ultima generazione
- Grafica integrata AMD Radeon fino a 2200 MHz
- Raffreddamento non incluso, TDP 120 W
Prestazioni estreme per gaming e creazione: AMD Ryzen 7 7800X3D spinge oltre i limiti del desktop.
Caratteristiche Processore AMD Ryzen 7 7800X3D
Il Ryzen 7 7800X3D nasce per chi esige reattività, velocità e stabilità al massimo livello. Con 8 core e 16 thread, architettura Zen 4 a 5 nm e tecnologia 3D V-Cache da 96 MB, offre latenze ridottissime per sessioni di gioco competitive e carichi pesanti di workflow come rendering 3D, streaming o editing video. La combinazione con la RAM DDR5 garantisce ampia larghezza di banda e riduce ogni collo di bottiglia.
La presenza di grafica integrata AMD Radeon semplifica il setup iniziale, gestendo display multipli in attesa di una scheda dedicata potente. La compatibilità con PCI Express 5.0 apre le porte agli SSD e GPU più veloci, mentre il supporto dual channel e ECC riduce al minimo i rischi di errori nei sistemi professionali.
Se sei un gamer avanzato, un tecnico IT o un content creator, troverai nella 8078X3D la piattaforma ideale per gaming AAA a frame rate costanti, lavoro in multitasking intensivo e produttività senza limiti. Non lasciarti frenare: punta su una CPU fatta per durare e dominare ogni scenario desktop.
La soluzione perfetta per chi desidera potenza termica ben gestita (TDP 120 W), semplicità nell’installazione grazie al socket AM5 e la massima compatibilità software.Eleva ogni sessione di lavoro o gioco.
Specifiche Processore AMD Ryzen 7 7800X3D
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Socket | AM5 |
| Core totali | 8 |
| Thread | 16 |
| Frequenza base | 4,2 GHz |
| Frequenza turbo | 5,0 GHz |
| Cache L3 | 96 MB 3D V-Cache |
| Cache L2 | 8 MB |
| Cache L1 | 512 KB |
| Litografia | 5 nm |
| TDP | 120 W |
| Raffreddamento incluso | No |
| Tipo memoria supportata | DDR5-SDRAM |
| Velocità memoria | 3600/5200 MHz |
| Canali memoria | Doppio canale |
| ECC | Sì |
| Grafica integrata | AMD Radeon Graphics |
| Frequenza GPU | 2200 MHz |
| Numero core GPU | 2 |
| PCI Express | 5.0 |
| Massima temperatura | 89 °C |
| Modalità operativa | 64 bit |
| Sistemi operativi compatibili | Windows 11/10 x64, RHEL x86 64-bit, Ubuntu x86 64-bit |
| Packaging | Box |
FAQs - Processore AMD Ryzen 7 7800X3D
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
Il Ryzen 7 7800X3D richiede una scheda madre con socket AM5 e chipset compatibili (ad esempio serie 600). Verifica la compatibilità del BIOS prima dell’installazione.
Ho bisogno della DDR5? A quale velocità offre le prestazioni migliori?
Sì, questa CPU supporta solo RAM DDR5. Per prestazioni ottimali, scegli moduli DDR5 a 5200 MHz, ma supporta anche velocità inferiori, come 3600 MHz, a seconda del numero di slot occupati.
Il processore include una soluzione di raffreddamento?
No, il Ryzen 7 7800X3D non ha dissipatore incluso. Si consiglia l’uso di un sistema di raffreddamento a liquido per il massimo delle prestazioni e stabilità termica.
La grafica integrata è adatta al gaming?
La GPU Radeon Graphics integrata permette l’uso di sistemi senza scheda video dedicata, ma è consigliata una GPU discreta per gaming impegnativo.
È per te se:
- Sei un gamer avanzato, tecnico o content creator esigente
- Vuoi latency bassissime e FPS elevati nei giochi AAA
- Cerchi una piattaforma futura compatibile con PCIe 5.0 e DDR5
- Desideri grande potenza multithreaded per editing o streaming
Non fa per te se:
- Hai bisogno di un processore base per ufficio o internet
- Non possiedi una scheda madre AM5
- Preferisci la massima efficienza energetica sopra la potenza assoluta
- Non pianifichi di investire su RAM DDR5
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 51606
- 467
- 37
- 21
- 119
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Prestazioni di gioco
- Efficienza energetica
- Gestione della temperatura
- Tecnologia 3D V-Cache
Aspetti da migliorare
- Richiede una buona refrigerazione
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- - Prestazioni di gioco eccezionali.
- - Efficienza. Rapporto consumo/FPS impressionante. È un accendino.
- - Rapporto qualità/prezzo.
- - Temperature: sì, i micro AMD sono progettati per surriscaldarsi, ma è facile controllare le temperature con una buona impostazione nel BIOS e con un buon dissipatore di calore, e non necessariamente un AIO.
- Nessuno
- Prestazioni eccezionali dei videogiochi.
- Temperature e consumi molto buoni.
- Longevità nei giochi.
- Bios ancora non lucidato per ottenere prestazioni migliori.
- - Prestazione
- - Efficienza
- Prezzo, 450€ lo vedrei più adeguato visto che la differenza con il fratello minore non sempre si nota così tanto.
- Potenza lorda
- Il suo design, ma inserisci il Thermalright AM5 Secure Frame e non ci sono più problemi con la pasta termica ^^.
- Cache 3D
- Prezzo.
- - Nessun problema di stabilità
- - Massime prestazioni di gioco
- - Buoni consumi e temperatura.
- - Meno prestazioni in compiti non legati al gioco, ma ugualmente capaci.
- Veloce
- Silenzioso
- Alla massima prestazione temperatura stabile
- Forse il prezzo è un po' alto
- El mejor procesador para jugar
- Se funziona come previsto.
- Lo stesso prezzo di 3 litri è troppo caro ma è quello che vale.
- la mejor cpu para juegos
- nada
- Su velocidad
- Se puoi scegliere non ti deluderà
- L'ho comprato poco dopo l'uscita e ora costa 60€ in meno, ma come ogni cosa, col tempo diminuisce.
- Muy buen producto
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte







































