PcComponentes
Il mio account

Intel Core i9-12900K processore 30 MB Cache intelligente Scatola

4,8/5
317 Recensioni
(6)
Domande(18)
Intel P/N: BX8071512900K | Cod. Articolo: 574288
377,82
Limitato a un'unità per ordine
377,82
Garanzie
Garanzia di Sostituzione in 24 ore
Gratuito
377,82
Caratteristiche
Recensioni317
Domande e risposte18
Comparati
Sul prodotto

Intel® Gaussian & Neural Accelerator
Intel® Gaussian & Neural Accelerator (GNA) è un blocco acceleratore a bassissima potenza progettato per eseguire carichi di lavoro di intelligenza artificiale audio e incentrati sulla velocità. Intel® GNA è progettato per eseguire reti neurali basate su audio a potenza estremamente bassa, alleggerendo al contempo la CPU da questo carico di lavoro.

Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)
Un nuovo insieme di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi di utilizzo nel deep learning dell’intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con l'aggiunta di una nuova istruzione Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta in modo significativo le prestazioni dell’inferenza per il deep learning rispetto alle generazioni precedenti.

Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)
Un nuovo insieme di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi di utilizzo nel deep learning dell’intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con l'aggiunta di una nuova istruzione Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta in modo significativo le prestazioni dell’inferenza per il deep learning rispetto alle generazioni precedenti.

Memoria Intel® Optane™ supportata ‡
La memoria Intel® Optane™ è una nuova categoria rivoluzionaria di memoria non volatile che risiede tra la memoria del sistema e lo storage per accelerare le prestazioni e i tempi di risposta del sistema. Quando combinata con il driver della tecnologia Intel® Rapid Storage, gestisce direttamente molteplici livelli di storage presentando al sistema operativo una sola unità virtuale e assicura che i dati usati più di frequente si trovino nel livello di storage più veloce. La memoria Intel® Optane™ richiede una specifica configurazione hardware e software.

Tecnologia Intel® Speed Shift
La tecnologia Intel® Speed Shift utilizza gli stati P controllati dall'hardware per offrire tempi di risposta notevolmente più veloci con i carichi di lavoro single-threaded e transienti (di breve durata), quali l'esplorazione del Web, consentendo al processore di selezionare più rapidamente il voltaggio e le frequenze a cui meglio opera per offrire livelli ottimali di prestazioni ed efficienza energetica.

Tecnologia Intel® Turbo Boost ‡
La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta in modo dinamico la frequenza del processore all'occorrenza usufruendo della capacità aggiuntiva di temperatura e alimentazione per fornire accelerazioni e ridurre il consumo energetico all'occorrenza.

Tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0
La tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 identifica i core con migliori prestazioni sul processore e fornisce loro prestazioni maggiori attraverso l'aumento della frequenza quando richiesto sfruttando l'alimentazione e il margine termico.

Tecnologia Intel® Hyper-Threading
La Intel® Hyper-Threading Technology fornisce due thread di elaborazione per ciascun core fisico. Le applicazioni con un elevato numero di thread possono eseguire più operazioni in parallelo, completando le attività in meno tempo.

Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT)
Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT), anche noto come Second Level Address Translation (SLAT), fornisce l'accelerazione per le applicazioni virtualizzate che richiedono un uso intensivo di memoria. Extended Page Tables nelle piattaforme con la Intel® Virtualization Technology riduce il consumo energetico, le spese generali per la memoria e aumenta la durata della batteria tramite l'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagine.

Intel® 64
L'architettura Intel® 64 rende disponibile l'elaborazione a 64 bit sulle piattaforme server, workstation, desktop e mobile se abbinata a software di supporto¹. L'architettura Intel 64 offre un aumento delle prestazioni grazie alla possibilità per i sistemi di utilizzare oltre 4 GB di memoria virtuale e fisica.

Set di istruzioni
Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.

Stati di inattività
Gli stati di inattività (stati C) vengono utilizzati per ridurre il consumo energetico quando il processore è inattivo. C0 è lo stato operativo e indica che la CPU sta eseguendo operazioni utili. C1 è il primo stato di inattività, C2 il secondo e così via. Più azioni vengono intraprese per ridurre il consumo energetico, più elevato sarà il numero degli stati C.

Intel® AES New Instructions
Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) sono un set di istruzioni per la crittografia e la decrittografia rapida e protetta dei dati. Tali istruzioni sono valide per un'ampia gamma di applicazioni di crittografia, ad esempio: applicazioni che eseguono la crittografia/decrittografia di massa, l'autenticazione, la generazione di numeri casuali e la crittografia autenticata.

Secure Key
Intel® Secure Key consiste in un generatore digitale di numeri casuali che crea numeri random per rafforzare gli algoritmi di crittografia.

Execute Disable Bit
Execute Disable Bit è una funzione di sicurezza basata su hardware progettata per ridurre l'esposizione a virus e attacchi di codice dannoso e impedire l'esecuzione e la propagazione di software pericoloso sul server o sulla rete.

Intel® Boot Guard
La tecnologia Intel® Device Protection con Boot Guard aiuta a proteggere l'ambiente pre-SO del sistema da attacchi di virus e software nocivi.

Specifiche:

  • Processore
    • Produttore processore: Intel
    • Generazione del processore: Intel® Core™ i9 di 12a generazione
    • Modello del processore: i9-12900K
    • Famiglia processore: Intel® Core™ i9
    • Numero di core del processore: 16
    • Presa per processore: LGA 1700
    • Componente per: PC
    • Numero di threads del processore: 24
    • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit
    • Core delle prestazioni: 8
    • Cores efficienti: 8
    • Frequenza del processore turbo massima: 5,2 GHz
    • Frequenza di boost del core delle prestazioni: 5,1 GHz
    • Frequenza di base del core delle prestazioni: 3,2 GHz
    • Frequenza boost core efficiente: 3,9 GHz
    • Frequenza base core efficiente: 2,4 GHz
    • Cache processore: 30 MB
    • Tipo di cache del processore: Cache intelligente
    • Scatola: Sì
    • Potenza di base del processore: 125 W
    • Massima potenza turbo: 241 W
    • Tipo di bus: DMI4
    • Numero massimo di corsie DMI: 8
    • Banda di memoria supportata dal processore (max): 76,8 GB/s
    • Nome in codice del processore: Alder Lake
    • Processore ARK ID: 134599
  • Memoria
    • Memoria interna massima supportata dal processore: 128 GB
    • Tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM, DDR5-SDRAM
    • Canali di memoria: Dual-channel
    • Data Integrity Check (verifica integrità dati): Sì
    • Larghezza memoria della banda (massima): 76,8 GB/s
  • Grafica
    • Scheda grafica integrata: Sì
    • Adattatore di scheda grafica separato: No
    • Modello scheda grafica integrata: Intel UHD Graphics 770
    • Frequenza di base dell'adattatore della scheda grafica integrata: 300 MHz
    • Frequenza dinamica dell'adattatore della scheda grafica integrata (max): 1550 MHz
    • Numero di visualizzazioni (scheda grafica integrata): 4
    • Versione DirectX dell'adattatore della scheda grafica integrata: 12.0
    • Versione OpenGL dell'adattatore della scheda grafica integrata: 4.5
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (Displayport): 7680 x 4320 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore grafico a bordo (eDP - Flat Panle Integrato): 5120 x 3200 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (HDMI): 4096 x 2160 Pixel
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (DisplayPort): 60 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (eDP - Flat Panle Integrato): 120 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (HDMI): 60 Hz
    • ID dell'adattatore della scheda grafica installata: 0x4680
    • Scheda grafica dedicata: Non disponibile
    • Numero di unità di esecuzione: 32
  • Caratteristiche
    • Execute Disable Bit: Sì
    • Idle States: Sì
    • Tecnologia Thermal Monitoring: Sì
    • Segmento di mercato: Desktop
    • Condizioni d'uso: PC/Client/Tablet, Stazione di lavoro
    • Numero massimo di corsie Express PCI: 20
    • Versione degli slot PCI Express: 5.0, 4.0
    • configurazione PCI Express: 1x16+1x4, 2x8+1x4
    • Istruzioni supportate: SSE4.1, SSE4.2, AVX 2.0
    • Scalabilità: 1S
    • CPU configuration (max): 1
    • Opzioni incorporate disponibili: No
    • Descrizione della soluzione termica: PCG 2020A
    • Numero di classificazione del controllo delle esportazioni (ECCN): 5A992CN3
    • Sistema di tracciamento automatico della classificazione delle merci (CCATS): G167599
  • Caratteristiche speciali del processore
    • Intel® Hyper Threading Technology (Intel® HT Technology): Sì
    • Tecnologia Intel® Turbo Boost: 2.0
    • Tecnologia Intel® Quick Sync Video Technology: Sì
    • Intel® Clear Video HD Technology (Intel® CVT HD): Sì
    • Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI): Sì
    • Tecnologia potenziata Intel SpeedStep: Sì
    • Tecnologia Intel® Trusted Execution: Sì
    • Tecnologia Intel® Speed Shift: Sì
    • Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 frequency: 5,2 GHz
    • Intel® Total Memory Encryption: Sì
    • Intel® Control-flow Enforcement Technology (CET): Sì
    • Intel Thread Director: Sì
    • Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT): Sì
    • Intel® Secure Key: Sì
    • Tecnologia Intel® Active Management (Intel® AMT): Sì
    • Intel® Stable Image Platform Program (SIPP): Sì
    • Intel® OS Guard: Sì
    • Intel® 64: Sì
    • Tecnologia Intel® Virtualization (VT-x): Sì
    • Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d): Sì
    • Tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0: Sì
    • Tecnologia Intel Optane pronta: Sì
    • Intel® Boot Guard: Sì
    • Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost): Sì
    • Intel® Volume Management Device (VMD): Sì
    • Controllo di esecuzione basato sulle modalità (MBE): Sì
    • Ammissibilità della piattaforma Intel® vPro™: Sì
    • Tecnologia Intel® Standard Manageability (ISM): Sì
    • Intel® One-Click Recovery: Sì
    • Tecnologia Intel® Virtualization con protezione da reindirizzamento (VT-rp): Sì
    • Idoneità della piattaforma aziendale Intel vPro®: Sì
    • Tecnologia di rilevamento delle minacce Intel® (TDT): Sì
    • Idoneità di Intel® Hardware Shield: Sì
    • Tecnologia Intel® Total Memory Encryption - Multi chiave: Sì
  • Condizioni ambientali
    • Tjunction: 100 °C
  • Dettagli tecnici
    • Mercato target: Gaming, Content Creation
    • Vesione OpenLC: 2.1
    • Data di lancio: Q4'21
    • Stato: Launched
  • Dati logistici
    • Codice del Sistema Armonizzato (SA): 85423119
  • Dati su imballaggio
    • Tipo di imballo: Scatola per vendita al dettaglio
  • Dimensioni e peso
    • Dimensione della confezione del processore: 45 x 37.5 mm
  • Altre caratteristiche
    • RAM massima supportata: 128 GB
    • Uscita grafica: eDP 1.4b, DP 1.4a, HDMI 2.1
Data di rilascio: 22/8/2021

Sicurezza del prodotto

Opinioni

4.8
99%
Raccomandano
  • 5
    289
  • 4
    20
  • 3
    3
  • 2
    0
  • 1
    4

Scrivi la tua recensione

Ti ci vorrà un minuto, aiuterai gli altri utenti a decidere.

Cosa dicono i nostri utenti

Il processore ha ricevuto recensioni eccezionalmente positive, evidenziando le sue eccezionali prestazioni nelle attività di gioco e di emulazione, anche con applicazioni scarsamente ottimizzate. Gli utenti ne evidenziano la potenza e la capacità di gestire più attività senza sforzo. Nonostante le prestazioni elevate, alcuni utenti affermano che il processore tende a raggiungere temperature elevate sotto pieno carico, suggerendo la necessità di una soluzione di raffreddamento efficiente. L'architettura ibrida con core efficienti e ad alte prestazioni è benvenuta, anche se si consigl...
Il processore ha ricevuto recensioni eccezionalmente positive, evidenziando le sue eccezionali prestazioni nelle attività di gioco e di emulazione, anche con applicazioni scarsamente ottimizzate. Gli utenti ne evidenziano la potenza e la capacità di gestire più attività senza sforzo. Nonostante le prestazioni elevate, alcuni utenti affermano che il processore tende a raggiungere temperature eleva...
Punti salienti
  • Performance straordinaria
  • Ideale per giochi ed emulazione
  • Gestione efficiente del multitasking
  • Architettura ibrida innovativa
Aspetti da migliorare
  • Si riscalda a pieno carico
  • Richiede una buona refrigerazione
  • Compatibilità ottimale con Win 11
Riassumere con
Riepilogo generato dall'IA che raccoglie tutti i feedback degli utenti.

Immagini

Opinioni degli utenti

Totale 212 Recensioni
  • Più rilevanti
  • Più recenti
  • Meno recenti

Dagli altri paesi

I
Indigohs
Recensione in evidenza
Hace 3 años
Acquistato per scambio da un 9900K. Ci vorrà ancora un po' per poter sostituire scheda, ram e dissipazione e poterlo testare in modo approfondito, ma sembra molto buono. Consigliato
Vantaggi
  • Top di gamma non professionale presso Intel
Svantaggi
  • Scarsa disponibilità al momento del resto dei componenti per realizzare una build di fascia alta con scheda Z690 e memoria DD5
Tradotto · 
g
gontzalillo
Hace 3 años
Passando da un i7-8700k a questo il miglioramento è molto evidente
Vantaggi
  • Basse temperature e velocità
Svantaggi
  • È difficile trovare refrigerazione
Tradotto · 
A
AndreiS
Hace 3 años
Spettacolare... è un mostro... l'intelligence è tornata arrabbiata e con molta forza
Vantaggi
  • Sei tra i primi 4-5 anni con questo processore e anche molti altri
Svantaggi
  • Niente
Tradotto · 
J
JFHR
Hace 2 años
De lo mejor que tiene Intel ahora mismo. Pero le pasa lo mismo que al resto, es bastante largo y al sujetarlo con la palanca de la placa base se dobla un poco la chapa del micro así que ningún disipador llega a hacer un contacto total con lo que se pierden entre 5 y 7 grados de capacidad de enfriami...
20220828181210557653.jpg
20220828181626000119.jpg
J
Jesus574
Hace 3 años
Beh, l'ho ordinato e non è ancora arrivato, ma lo consiglio vivamente perché ti fa sentire bene.
Vantaggi
  • C'è qualcosa che non so.
Svantaggi
  • Non posso comprarne un altro da avere di riserva a causa del suo prezzo elevato.
Tradotto · 
R
RAGE_92
Hace 2 años
Muy buen procesador se nota bastante la diferencia de generación
IMG_63a2e27d061ed_20221221103957025067.jpeg
i
iago
Hace 3 años
He tenido i7-9700K, i9-9900K, i9-10900K, Ryzen 9-5950X... y es la primera vez que noto tanta diferencia al camio de procesador desde hace mas de 5 años. Todos esos procesadores que mencionaba rendían como bestias, pero tenían un problema cuando jugaba. El micro-stuttering. Daban muchos FPS, en gener...
Vantaggi
  • Gran rendimiento con un consumo y temperaturas más comedidas que la generación anterior.
  • Cambio de arquitectura que al menos para jugar, suponen un avance brutal para los fanáticos del rendimiento.
Svantaggi
  • Pocas opciones de refrigeración por el momento.
M
MiguelAngelZ
Hace 3 años
Ottimo processore ad un buon prezzo. Acquistato e consigliato.
Vantaggi
  • Tutto
Svantaggi
  • Niente
Tradotto · 
J
JonathanS
Hace 3 años
Questo processore è una bestia, ottime prestazioni, lo consiglio
Vantaggi
  • Potenza sia single-core che multi-core, ottimo processore
Tradotto · 
H
HAbril
Hace 11 meses
El procesador Intel Core i9-12900K 3.2 GHz es una poderosa unidad de procesamiento diseñada para satisfacer las demandas de los usuarios más exigentes. Con su arquitectura híbrida de núcleo híbrido, ofrece un rendimiento excepcional tanto en tareas de un solo hilo como de múltiples hilos. Sus 8 núcl...
D
DanielL
Hace 2 años
Intel I9 12900K Precio: 536,99€ De los primeros de la hornada. Comprado por necesidad de computo (no juegos). Rendimiento asombroso para la nueva arquitectura de Alder Lake. Me ha sorprendido la alta temperatura que alcanza el procesador tanto en Idle como en Full. Con una RL Custom de Alphacool ...
Vantaggi
  • Rendimiento
Svantaggi
  • Temperaturas
  • Socket LGA1700
E
Ezrael
Hace 2 años
Una bestia parda a un precio interesante, difícil de llevarlo a límites. Su temperatura es lo más complicado de gestionar. Hay que tener en cuenta el tipo de procesador que es y optar por, mínimo, un sistema de refrigeración por agua de 2 ventiladores. Aun así, si el flujo es correcto y es relativam...
Vantaggi
  • Potencia, consumo.
Svantaggi
  • Complicado de gestionarle la temperatura si no se tiene especial cuidado en este sentido.
J
JavierF
Hace 3 años
He pasado de un procesador Intel quad core, con una placa base con memoria DDR2 8gb, 128 gb SSD sistema y 1, tb mecánico de almacenamiento, refrigerado por aire la cpu (noctua), gráfica AMD 512 mb de memoria, dos ventiladores de 120 mm y caja Tuniq2. A este procesador, con placa Asus Primer Z690, co...
Vantaggi
  • Relación calidad precio razonable, en comparación con otros procesadores que ofrecen similar rendimiento.
Svantaggi
  • Depende para que lo uses.
i
ikerbuffon
Hace 3 años
Senza dubbio è una vera meraviglia, può sembrare costoso ma la verità è che i processori che gli si avvicinano sono più costosi e senza dubbio ha prestazioni spettacolari. Non appena vedi come è confezionato, significa che hai trovato l'autentico gioiello della corona con cui voglio riprendere il tr...
Vantaggi
  • Multitasking intenso e senza sforzo.
Svantaggi
  • Senza evidenziare nulla
Tradotto · 
J
JCC
Hace 3 años
molto potente, velocissimo, scalda poco, comunque molto meno del 5950x che avevo. Lo utilizzo su una Rog Strix Z690-A Gaming che mi permette di restare su DDR4. Il mio caso è un Thermaltake Core che nelle stesse condizioni raggiunge i 30° con il 11900k o il 5950x. Brava Intel, e un saluto ai detratt...
Vantaggi
  • potente, veloce, scalda poco nell'utilizzo gaming
Svantaggi
  • probabilmente Windows 11 è necessario per trarne il massimo
Tradotto · 
Recensione verificata
"La nostra etichetta di "opinione verificata" garantisce che questa recensione appartenga allo stesso utente che ha effettuato l'acquisto del prodotto sul nostro sito web. Verifichiamo l'autenticità degli acquisti e delle relative recensioni, per assicurare che le opinioni etichettate in questo modo siano precise e affidabili."
Vedi più recensioni

Domande e risposte

Totale 18 domande
  • Più recenti
  • Meno recenti
  • Meno risposte
A
Albeeta
Hace 2 meses
Puede aguantar 6000mHZ de RAM memory? O solo 4800mHZ
V
Vig
hace un mes
Migliore risposta

Albeeta El Intel Core i9-12900K oficialmente soporta DDR5-4800MHz y DDR4-3200MHz según las especificaciones de Intel. Sin embargo, con una placa base compatible y perfiles XMP, puedes hacer overclock a la RAM y alcanzar velocidades más altas, como 6000MHz o más, dependiendo de la calidad de los módulos de memoria y la estabilidad del sistema. Consideraciones para usar 6000MHz en el i9-12900K: Placa base compatible – Necesitas una placa base Z690 o Z790 que soporte DDR5 y tenga buenas opciones de overclock. Perfiles XMP 3.0 – La memoria debe ser compatible con XMP para facilitar el overclock. Calidad del IMC (Integrated Memory Controller) – Algunos procesadores tienen un mejor controlador de memoria que otros. Latencias y voltajes – Para estabilidad a 6000MHz, es posible que necesites ajustar latencias o aumentar ligeramente el voltaje. Recomendación: Si no quieres hacer overclock, quédate con DDR5-4800MHz, que es lo que oficialmente soporta el i9-12900K. Si quieres el máximo rendimiento, busca DDR5-6000MHz CL30 o CL32 y una placa Z690/Z790 de buena calidad.

P
PrimoGallego
Hace 4 meses
Como se comportaría con una RTX 4080 Super? Tendría cuello de botella o no habría problemas?
G
Gamloxpr0
hace 4 meses
Migliore risposta

PrimoGallego para jugar en 1080p si daria cuello de botella pero para jugar en 1440p y en 4k no

J
Javi2005
Hace 4 meses
Es comparible con la placa base msiB760 gaming plus , i con la ram ddr5 6000mhz
M
Minipekka77
hace 4 meses
Migliore risposta

Javi2005 Totalmente compatible y no tendrás ningún tipo de problemas si lo instalas bien. Suerte

L
Leo
Hace 6 meses
Qué disipador recomendáis para una buena refrigeración en modo turbo?
M
Minipekka77
hace 6 meses
Migliore risposta

Leo Te recomiendo una liquida de 240mm o 360mm o por aire: uno de 6 pipes en adelante como un Nfortec AEGIR X 6Pipes Ventilador CPU 140mm o uno de noctua que suelen ser muy eficientes

E
Erosgenuino
Hace un año
Este procesador, ¿es adecuado para programación IA y diseño en 3d?
D
Denis
hace un año
Migliore risposta

Erosgenuino Sí, es procesador tan potente

R
Ruben
Hace un año
es compatible con las rams G.Skill Trident Z DDR4 3600 4x8GB?
A
Alex917
hace un año
Migliore risposta

Ruben Si es compatible

G
Guillermo
Hace 2 años
Que TDP necesita tener un disipador para este procesador y que disipadores de aire se recomienda para usar este procesador?
F
Fir
hace 2 años
Migliore risposta

Guillermo Ese procesador tiene un tdp max de 241w A partir de alli yo me iria a un noctua, no son muy bonitos pero si refrigeran muy bien.

E
Ezequiel
Hace 3 años
Buenas tengo un i9 9900k y soy gamer quiero tener mas de 360 fps por el monitor q tengo y no logro llegar aveces, merece la pena cambiar por este ?
C
Cholin96
hace 2 años
Migliore risposta

Ezequiel Pues depende de la grafica que tengas tambien. Es todo un conjunto. Eso y poner los graficos en bajo tambien ayuda

S
SBA
Hace 3 años
Es compatible con RAM ddr5 6000mhz? Y con RAM ddr5 6400mhz que es lo máximo que soporta la placa?
A
AlfredoG
hace 2 años
Migliore risposta

SBA No, soporta ddr5 a 4800, y ddr4 a 3200, en la web de Intel se detalla.

M
MiquelA
Hace 3 años
5,2 como enunciado o 3,2 como característica listada
P
Pccomponentes
hace 2 años
Migliore risposta

MiquelA La frecuencia base por núcleo es de 3,2Ghz, pero en Turbo alcanza 5,2Ghz.

S
SergioG
Hace 3 años
Es compatible con la motherboard z390 aorus master? si no, que motherboard recomendáis? Gracias!
a
azty37
hace un año
Migliore risposta

SergioG no porq es diferente sokect

J
JorgeHI100
Hace 3 años
Un Corsair H100x será suficiente para refrigerar a este procesador?
P
Pccomponentes
hace 2 años
Migliore risposta

JorgeHI100 Sí, sería suficiente para la mayoría de casos, salvo que se dedique para un equipo de renderizado o procesos que exijan un consumo alto de CPU.

F
Ferran20
Hace 3 años
Que refrigeración líquida es la mejor para este procesador??
D
DaniA
hace 2 años
Migliore risposta

Ferran20 Le he montado esta que es 100% compatible, da un resultado de locos, 100% recomendado! Gigabyte Aorus WaterForce X 280 Kit de Refrigeración Líquida

J
Jose Manuel
Hace 3 años
Es compatible con MSI MPG Z490 GAMING PLUS?
K
KissPublicidadValladolid2005,S.l.u
hace 2 años
Migliore risposta

Jose Manuel No es compatible. Sólo las Z690

G
Gabriel.Alcaraz
Hace 3 años
Es compatible con la MAG Z590 Torpedo?
a
azty37
hace un año
Migliore risposta

Gabriel.Alcaraz no us w rdr dolrvk rd rl 1700 y el z590 el 1200

A
Autónomo
Hace 3 años
¿incluye ventilador?
D
DaniA
hace 2 años
Migliore risposta

Autónomo No, solo el procesador