Processore AMD Ryzen 7 9800X3D 8 Nuclei 4,7 GHz Frequenza base 5,2 GHz Frequenza turbo 3D V-Cache Overclocking
- 8 core Zen 5 e 16 thread per prestazioni top
- Frequenza fino a 5,2 GHz turbo per gaming estremo
- 96 MB 3D V-Cache per FPS massimi e bassa latenza
- Supporto solo DDR5 dual channel fino a 192 GB
- Grafica integrata Radeon per usi basici senza GPU dedicata
- Serve dissipatore, consigliato raffreddamento a liquido
Sblocca la potenza del gaming e della produttività con AMD Ryzen 7 9800X3D, il processore progettato per performance estreme su desktop avanzati.
Caratteristiche AMD Ryzen 7 9800X3D
AMD Ryzen 7 9800X3D ridefinisce le prestazioni desktop per gamer, overclocker ed appassionati: grazie a 8 core e 16 thread su architettura Zen 5, lavora fino a 5,2 GHz in modalità turbo per massimizzare frame rate e reattività. La tecnologia esclusiva 3D V-Cache di seconda generazione espande la cache L3 fino a 96 MB, offrendo vantaggi decisivi in giochi che richiedono ampia banda e bassa latenza, come sparatutto competitivi, simulatori e titoli tripla-A. Compatibile solo con memoria DDR5, supporta setup dual channel fino a 192 GB per librerie RAM high-end e multitasking avanzato.
Il supporto alle più recenti schede madri AM5 (A620, B650, X670, X870) garantisce stabilità, aggiornabilità e performance su PCIe 5.0, ideale per SSD e GPU di ultima generazione. Ottimizzato per overclocking, ma con un equilibrio termico che consiglia dissipatori potenti o raffreddamento a liquido, specie durante lunghi carichi intensivi. Grazie alla grafica integrata AMD Radeon con 2 core a 2200 MHz e al supporto DisplayPort via USB-C, è flessibile per workstation e build che non richiedono subito una GPU dedicata.
Soluzione ideale per chi cerca reattività single-core senza sacrificare la forza bruta in produttività, questo processore è pensato per chi vuole prestazioni al top out-of-the box e possibilità d'espansione per futuri upgrade. Scegli il Ryzen 7 9800X3D per dominare il gaming competitivo e le attività creative più intensive.
Specifiche AMD Ryzen 7 9800X3D
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Socket | AM5 |
| Core totali | 8 |
| Thread | 16 |
| Architettura | Zen 5 |
| Frequenza base | 4,7 GHz |
| Frequenza turbo massima | 5,2 GHz |
| Cache L1 | 640 KB |
| Cache L2 | 8 MB |
| Cache L3 | 96 MB (3D V-Cache) |
| TDP | 120 W |
| Overclocking abilitato | Sì |
| Memoria supportata | DDR5 fino a 192 GB, dual channel |
| Velocità memoria massima | 5600 MT/s (2x1R/2x2R), 3600 MT/s (4x1R/4x2R) |
| ECC supportato | Sì (con supporto mainboard) |
| PCI Express | 5.0, 28 linee totali (24 utilizzabili) |
| Grafica integrata | AMD Radeon Graphics, 2 core @ 2200 MHz |
| Porta USB nativa | 4x USB 3.2 Gen 2, 1x USB 2.0 |
| DisplayPort su USB-C | Sì |
| Raffreddamento incluso | No (liquido consigliato) |
| Temperatura massima (Tjmax) | 95 °C |
| Sistemi operativi supportati | Windows 11/10 64-bit, Ubuntu, RHEL |
FAQs - AMD Ryzen 7 9800X3D
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
AMD Ryzen 7 9800X3D richiede socket AM5 e chipset compatibili (A620, B650/E, X670/E, X870/E, B840/B850). Verifica supporto BIOS aggiornato sulla tua mainboard prima dell’installazione per garantire piena compatibilità e sfruttamento di funzionalità PCIe 5.0 e DDR5.
Ho bisogno della DDR5? A quale velocità offre le prestazioni migliori?
Sì, questo processore supporta solo DDR5. Le migliori prestazioni si raggiungono in dual channel con moduli 5600 MT/s (2x1R/2x2R DDR5), che ottimizzano latenza e larghezza di banda, specialmente in gaming e multitasking pesante.
Il dissipatore è incluso e che raffreddamento è consigliato?
Non è fornito alcun dissipatore in confezione. AMD consiglia vivamente un sistema di raffreddamento a liquido o dissipatore ad alte prestazioni per mantenere temperature sotto controllo, specialmente durante sessioni lunghe di gioco o rendering.
La grafica integrata AMD Radeon basta per lavorare senza GPU dedicata?
La iGPU AMD Radeon inclusa (2 core a 2200 MHz) supporta DisplayPort su USB-C e gestione base di display multipli, sufficiente per troubleshooting, ufficio o uso leggero ma non adatta per gaming avanzato o editing grafico intensivo: per massime prestazioni raccomandata GPU dedicata.
È per te se:
- Cerchi massimo frame rate e bassa latenza nel gaming competitivo
- Vuoi potenza single-core e multitasking per editing e creazione
- Pianifichi build desktop AM5 con memoria DDR5 e PCIe 5.0
- Desideri una soluzione pronta all’overclocking con ampia cache L3
Non fa per te se:
- Hai bisogno della massima potenza multithread per carichi workstation
- Cerchi una soluzione economica o supporto memoria DDR4
- Vuoi temperature sempre basse senza raffreddamento avanzato
- Desideri ampio margine di overclock (modelli non-X3D meglio indicati)
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 5653
- 442
- 36
- 23
- 117
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Prestazioni top nel gaming
- 3D V‑Cache aumenta gli FPS
- Efficiente e buone temperature
- Grande stabilità e fluidità
Aspetti da migliorare
- Richiede buon raffreddamento
- Vantaggio minore in produttività
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Da Italia
Dagli altri paesi
- Il meglio che c'è in questo momento
- Prezzo e disponibilità.
- -Più fresco
- -Può essere utilizzato su schede B650
- -Supporto DDR5 5600 nativo
- -Potrebbe essere arrivata qualche promozione AMD.
- -Leggermente costoso.
- Prezzo
- Qualità
- Prezzo (Ci sono anche poche opzioni uguali per un prezzo migliore, quindi è l'opzione migliore sul mercato)
- TUTTO, prestazioni, temperature, capacità di overclock, assolutamente pazzesco nei giochi e più che rispettabile in tutto il resto.
- Il prezzo quando la scarsità del prodotto causa questa situazione. Pazienza.
- Prestazioni
- Socket ancora supportato
- Consumo energetico ragionevole
- Temperature gestibili
- Non è adatto a chi ha un budget limitato, ma il prezzo è ragionevole per quello che offre.
- Tecnología X3D, insuperable en juegos.
- Demasiado caro. No es tan bueno como la competencia en tareas de productividad.
- Buone prestazioni in tutto
- il prezzo
- Buen procesador
- Precio desorbitado
- Lo mejor del Ryzen 7 9800X3D es, sin duda, su rendimiento en juegos. El 3D V-Cache marca una diferencia clara en títulos que dependen mucho del procesador, permitiendo mantener FPS altos y estables incluso en escenarios exigentes. La frecuencia base de 4.7 GHz y boost hasta 5.2 GHz le da una respuesta rapidísima, y en conjunto con la caché extra, se nota que está diseñado pensando en el gaming de alto nivel. El consumo energético es bastante eficiente para el rendimiento que ofrece, y con una buena refrigeración, las temperaturas se mantienen dentro de lo razonable. Además, es totalmente compatible con las placas AM5 y memorias DDR5, lo que lo hace ideal si estás armando un equipo moderno y preparado para varios años más.
- No es un procesador pensado para quienes buscan productividad pura o multitarea intensiva, ya que en tareas como edición de video, renderizado o trabajo en paralelo, hay modelos más baratos que pueden rendir similar o mejor. Tampoco es ideal para quienes les gusta hacer overclock, porque el 9800X3D tiene el multiplicador bloqueado y viene ya afinado de fábrica, así que no se puede exprimir mucho más. Además, su precio es elevado, y si solo juegas títulos que no aprovechan bien el 3D V-Cache, quizás no le saques todo el partido.
- Sembra il meglio che ci sia
- Il prezzo
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte


























