PcComponentes
Il mio account

Intel Core i7-10700K processore 3,8 GHz 16 MB Cache intelligente Scatola

(993 Recensioni)
Intel P/N: BX8070110700K | Cod. Articolo: 287890
263,99
Limitato a un'unità per ordine
Venduto e spedito daAGEM
4,7/5
29 valutazioni
263,99
263,99
Caratteristiche
Recensioni993
Domande e risposte55
Comparati
Sul prodotto

Memoria Intel® Optane™ supportata

La memoria Intel® Optane™ è una nuova categoria rivoluzionaria di memoria non volatile che risiede tra la memoria del sistema e lo storage per accelerare le prestazioni e i tempi di risposta del sistema. Quando combinata con il driver della tecnologia Intel® Rapid Storage, gestisce direttamente molteplici livelli di storage presentando al sistema operativo una sola unità virtuale e assicura che i dati usati più di frequente si trovino nel livello di storage più veloce. La memoria Intel® Optane™ richiede una specifica configurazione hardware e software.

Tecnologia Intel® Turbo Boost

La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta in modo dinamico la frequenza del processore all'occorrenza usufruendo della capacità aggiuntiva di temperatura e alimentazione per fornire accelerazioni e ridurre il consumo energetico all'occorrenza.

Ammissibilità della piattaforma Intel® vPro™

La tecnologia Intel® vPro™ consiste in un insieme di funzionalità per la protezione e la gestione, incorporate nel processore e dedicate a quattro aree critiche della sicurezza IT: 1) La gestione delle minacce, che include la protezione da rootkit, virus e malware 2) La protezione dell'identità e dell'access point dei siti Web 3) La protezione dei dati riservati personali e aziendali 4) Il monitoraggio, l'aggiornamento e la riparazione in remoto o in locale dei PC e delle workstation.

Tecnologia Intel® Hyper-Threading

La Intel® Hyper-Threading Technology fornisce due thread di elaborazione per ciascun core fisico. Le applicazioni con un elevato numero di thread possono eseguire più operazioni in parallelo, completando le attività in meno tempo.

Intel® Virtualization Technology

La Intel® Virtualization Technology (VT-x) consente a un'unica piattaforma hardware di fungere da piattaforme "virtuali" multiple. Offre una gestibilità migliorata limitando i tempi di inattività e mantenendo la produttività tramite l'isolamento delle attività di elaborazione in partizioni separate.

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) aggiunge all'attuale supporto della virtualizzazione per le piattaforme IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) il supporto per la virtualizzazione dei dispositivi di I/O. Intel VT-d consente agli utenti di migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi e di aumentare le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati.

Intel® VT-x with Extended Page Tables

Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT), anche noto come Second Level Address Translation (SLAT), fornisce l'accelerazione per le applicazioni virtualizzate che richiedono un uso intensivo di memoria. Extended Page Tables nelle piattaforme con la Intel® Virtualization Technology riduce il consumo energetico, le spese generali per la memoria e aumenta la durata della batteria tramite l'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagine.

Intel® 64

L'architettura Intel® 64 rende disponibile l'elaborazione a 64 bit sulle piattaforme server, workstation, desktop e mobile se abbinata a software di supporto¹. L'architettura Intel 64 offre un aumento delle prestazioni grazie alla possibilità per i sistemi di utilizzare oltre 4 GB di memoria virtuale e fisica.

Set di istruzioni

Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.

Estensioni set di istruzioni

Le estensioni dei set di istruzioni sono istruzioni aggiuntive che possono migliorare le prestazioni quando vengono eseguite le stesse operazioni per più oggetti dati. Possono includere le estensioni SSE (Streaming SIMD Extensions) e AVX (Advanced Vector Extensions).

Stati di inattività

Gli stati di inattività (stati C) vengono utilizzati per ridurre il consumo energetico quando il processore è inattivo. C0 è lo stato operativo e indica che la CPU sta eseguendo operazioni utili. C1 è il primo stato di inattività, C2 il secondo e così via. Più azioni vengono intraprese per ridurre il consumo energetico, più elevato sarà il numero degli stati C.

Tecnologia Intel SpeedStep® avanzata

La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata è uno strumento evoluto che consente prestazioni elevate e al contempo di rispondere ai requisiti di risparmio energetico dei sistemi mobili. La tradizionale tecnologia Intel SpeedStep® prevede il passaggio di tensione e frequenza da livelli più alti a livelli più bassi e viceversa in risposta al carico di lavoro del processore. La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata si basa su tale architettura utilizzando strategie di progettazione come la separazione tra la tensione e i cambi di frequenza, il partizionamento e ripristino del clock.

Tecnologie di monitoraggio termico

Le tecnologie di monitoraggio della temperatura proteggono il pacchetto di processori e il sistema da guasti termici tramite diverse funzioni di gestione della temperatura. Un Digital Thermal Sensor (DTS) on-die rileva la temperatura del core e le funzioni di gestione termica riducono il consumo energetico del pacchetto ed eventualmente anche la temperatura, in modo tale da rimanere entro i limiti di funzionamento normale.

Tecnologia Intel® di protezione dell’identità

La tecnologia Intel® di protezione dell'identità è un token di sicurezza che fornisce un metodo semplice di protezione dalle manomissioni, per un accesso sicuro ai dati online su clienti e aziende. La tecnologia Intel® di protezione dell'identità è un dispositivo hardware che identifica in modo univoco un PC per l'accesso a siti Web, istituti finanziari e servizi di rete, poiché dimostra che il tentativo di accesso non viene effettuato da un malware. La tecnologia Intel® di protezione dell'identità può essere un componente fondamentale delle soluzioni di autenticazione a due fattori per la protezione delle informazioni quando si accede a siti Web e si utilizzano dati aziendali per l'accesso.

Programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma

Il programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma offre stabilità all'immagine e alle piattaforme standardizzate per almeno 15 mesi.

Specifiche:

  • Processore
    • Produttore processore: Intel
    • Generazione del processore: Intel® Core™ i7 di decima generazione
    • Modello del processore: i7-10700K
    • Frequenza base del processore: 3,8 GHz
    • Famiglia processore: Intel® Core™ i7
    • Numero di core del processore: 8
    • Presa per processore: LGA 1200 (Socket H5)
    • Componente per: PC
    • Litografia processore: 14 nm
    • Numero di threads del processore: 16
    • Bus di sistema: 8 GT/s
    • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit
    • Frequenza del processore turbo massima: 5,1 GHz
    • Cache processore: 16 MB
    • Tipo di cache del processore: Cache intelligente
    • Thermal Design Power (TDP): 125 W
    • Scatola: Sì
    • Frequenza di TDP-down configurabile: 3,5 GHz
    • Raffreddatore incluso: No
    • TDP-down configurabile: 95 W
    • Generation: 10th Generation
    • Banda di memoria supportata dal processore (max): 45,8 GB/s
    • Nome in codice del processore: Comet Lake
    • Processore ARK ID: 199335
  • Memoria
    • Memoria interna massima supportata dal processore: 128 GB
    • Tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM
    • Velocità memory clock supportate dal processore: 2933 MHz
    • Canali di memoria: Dual-channel
    • Data Integrity Check (verifica integrità dati): No
  • Grafica
    • Scheda grafica integrata: Sì
    • Adattatore di scheda grafica separato: No
    • Modello scheda grafica integrata: Intel® UHD Graphics 630
    • Memoria massima dell'adattatore della scheda grafica installata: 64 GB
    • Frequenza di base dell'adattatore della scheda grafica integrata: 350 MHz
    • Frequenza dinamica dell'adattatore della scheda grafica integrata (max): 1200 MHz
    • Numero di visualizzazioni (scheda grafica integrata): 3
    • Supporto 4K per adattatore grafico a bordo: Sì
    • Versione DirectX dell'adattatore della scheda grafica integrata: 12.0
    • Versione OpenGL dell'adattatore della scheda grafica integrata: 4.5
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (Displayport): 4096 x 2304 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore grafico a bordo (eDP - Flat Panle Integrato): 4096 x 2304 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (HDMI): 4096 x 2160 Pixel
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (DisplayPort): 60 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (eDP - Flat Panle Integrato): 60 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (HDMI): 30 Hz
    • ID dell'adattatore della scheda grafica installata: 0x9BC5
    • Scheda grafica dedicata: Non disponibile
  • Caratteristiche
    • Execute Disable Bit: Sì
    • Idle States: Sì
    • Tecnologia Thermal Monitoring: Sì
    • Segmento di mercato: Desktop
    • Numero massimo di corsie Express PCI: 16
    • Versione degli slot PCI Express: 3.0
    • configurazione PCI Express: 1x16, 2x8, 1x8+2x4
    • Istruzioni supportate: SSE4.1, SSE4.2, AVX 2.0
    • Scalabilità: 1S
    • CPU configuration (max): 1
    • Opzioni incorporate disponibili: No
    • Descrizione della soluzione termica: PCG 2015D
    • Revisione PCI Express CEM: 3.0
    • Numero di classificazione del controllo delle esportazioni (ECCN): 5A992C
    • Sistema di tracciamento automatico della classificazione delle merci (CCATS): G077159
  • Caratteristiche speciali del processore
    • Intel® Hyper Threading Technology (Intel® HT Technology): Sì
    • Intel® Identity Protection Technology (Intel® IPT): Sì
    • Tecnologia Intel® Turbo Boost: 2.0
    • Tecnologia Intel® Quick Sync Video Technology: Sì
    • Intel® InTru™ 3D Technology: Sì
    • Intel® Clear Video HD Technology (Intel® CVT HD): Sì
    • Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI): Sì
    • Tecnologia potenziata Intel SpeedStep: Sì
    • Tecnologia Intel® Trusted Execution: Sì
    • Aumento della velocità termica Intel®: No
    • Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 frequency: 5,1 GHz
    • Intel® Turbo Boost Technology 2.0 frequency: 5 GHz
    • Intel® Transactional Synchronization Extensions: No
    • Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT): Sì
    • Intel® Secure Key: Sì
    • Intel® Stable Image Platform Program (SIPP): Sì
    • Intel® OS Guard: Sì
    • Tecnologia Intel® Clear Video: Sì
    • Intel® Software Guard Extensions (Intel® SGX): Sì
    • Intel® 64: Sì
    • Tecnologia Intel® Virtualization (VT-x): Sì
    • Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d): Sì
    • Tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0: Sì
    • Tecnologia Intel Optane pronta: Sì
    • Intel® Boot Guard: Sì
    • Ammissibilità della piattaforma Intel® vPro™: Sì
  • Condizioni ambientali
    • Tjunction: 100 °C
  • Dettagli tecnici
    • Mercato target: Gaming, Content Creation
    • Data di lancio: Q2'20
    • Risoluzione massima e frequenza di aggiornamento (DisplayPort): 4096 x 2304@60Hz
    • Tipo di prodotto: Processor
    • Stato: Launched
    • Memoria massima: 128 GB
    • Tipi di memoria supportati: DDR4-SDRAM
    • Velocità bus: 8 GT/s
    • Memoria massima dell'adattatore della scheda grafica: 64 GB
    • ID processore: 0x9BC5
  • Dati logistici
    • Codice del Sistema Armonizzato (SA): 85423119
  • Dati su imballaggio
    • Tipo di imballo: Scatola per vendita al dettaglio
  • Dimensioni e peso
    • Dimensione della confezione del processore: 37.5 x 37.5 mm
  • Altre caratteristiche
    • RAM massima supportata: 128 GB
Data di rilascio: 03/04/2020

Opiniones

4.8
99%
Raccomandano
  • 5
    868
  • 4
    108
  • 3
    7
  • 2
    4
  • 1
    5

Scrivi la tua recensione

Ti ci vorrà un minuto, aiuterai gli altri utenti a decidere.

Opiniones de usuarios

Totale 549 Recensioni
  • Più rilevanti
  • Più recenti
  • Meno recenti

Dagli altri paesi

S
Sirjordir
Recensione in evidenza
Hace 4 años
L'ho montato da alcuni giorni su un ASUS TUF Gaming Z490-PLUS e la verità è che è una bestia che vuole scherzare. Ciò che mi ha spaventato di più sono state le temperature dovute al suo TDP elevato, ma in questo momento le sto monitorando e il core che più raggiunge i 4,8 GHz è tra i 30 e i 38 gradi...
Vantaggi
  • Prestazioni e temperature
Svantaggi
  • Potrebbe essere essenziale investire in un buon raffreddamento
Tradotto · 
S
Sergio
Hace 4 años
Beh, sono stato fortunato e sono riuscito a riceverlo il 20 della sua uscita, dato che è finito il primo giorno, ora dopo pochi giorni posso dire che è un processore meraviglioso. È una versione migliorata del 9900k, e per di più più economica, e se sappiamo che fino ad ora il 9900 era il miglior pr...
Vantaggi
  • prestazioni eccezionali, migliori della generazione precedente i9.
Svantaggi
  • La verità è che nessuno, forse non c'è nessuno stock adesso nei primi giorni del suo lancio in modo che anche altre persone possano goderselo.
Tradotto · 
M
Myr
Hace 3 años
Montato su un MSI MAG Z490 TOMAHAWK con un Corsair H100i RGB PLATINUM e 32 GB di RAM 3200 mhz di Corsair. La temperatura è molto buona, non ho ancora visto i 60º e a riposo a seconda dei giorni non arriva ai 30, non mi ha sorpreso in nessun momento ma questo forse è dovuto al liquido Corsair che fu...
Vantaggi
  • Tanta potenza, attualmente non c'è nulla che lo fermi nel gaming. E' meglio giocare.
Svantaggi
  • È appena uscito e lo pubblicherò questa settimana, il brutto resta da vedere nel tempo.
  • AMD ha Ryzen 9 allo stesso prezzo e ha molti più core, AMD è migliore per le cose che sfruttano questa capacità.
Tradotto · 
C
CésarR
Hace 3 años
Importante: esta review se hace en el contexto de la fecha de compra (diciembre de 2020), puede variar sustancialmente el posicionamiento de este procesador. Para empezar, decir que quería montar AMD en mi nuevo PC. Me parecen mejor empresa y a día de hoy hacen mejores procesadores. ¿Por qué me h...
Vantaggi
  • Calidad-precio
  • Mejor que un 3700X por un precio comparable (con promo)
  • 8 hilos, más preparado para multithreading que los 6 hilos tan populares a día de hoy
  • Maravilloso para OC
Svantaggi
  • Consumo electrico/calor (145W de consumo como si nada).
  • IPC menor que AMD
  • Necesidad de gastar dinero en Z490 para dejar que estire las piernas el procesador.
M
MrRitani
Hace 3 años
Hola. Esta valoración va a ser más sobre un sistema montado por mi hace un mes que por un solo componente del dicho equipo. Sistema: Caja: MSI MAG Vampiric 010M Cristal Templado USB 3.2 RGB Negra Placa base: MSI Z490-A PRO Micro: Intel I7-10700K Refrigeració...
Vantaggi
  • Usándolo se nota que vives en siglo 21.
a
amartin11
Hace 4 años
Per ora le temperature sono magnifiche con il raffreddatore ad aria noctua nh u12s. Giocando non si superano i 65 gradi a Siviglia nel mese di giugno. Gli fps raggiunti sono piuttosto elevati ed il multitasking va come un fulmine. Temevo che il TDP da 125w si notasse, ma niente affatto. Forse alla l...
Vantaggi
  • Prezzo
  • Temperatura
  • Velocità
  • Multitasking
Svantaggi
  • nuova targa
Tradotto · 
A
AHMADA
Hace 4 años
Lo consiglio vivamente per il gioco come la migliore CPU da gioco. Ho aggiornato il mio PC da I7 9700k a i7 10700k. Il frame rate è aumentato in modo significativo sulla maggior parte dei giochi.
Svantaggi
  • Si installa solo su schede madri di 10a generazione
Tradotto · 
R
Rubenawer
Hace 3 años
Estaba dudando entre el ryzen 5600x y este Intel. Teniendo en cuenta su bajada de precio fue una decisión muy difícil de llevar. Creo que intel+nvidia es de las mejores que puedes optar. Es cierto que pondré una serie de desventajas pero tienes 2 núcleos más que el ryzen. La latencia de memoria...
Vantaggi
  • 8 núcleos y buena latencia.
  • La bajada de precio que ha tenido es para tenerla en cuenta. Contra un ryzen 5600x es difícil la decisión pero opte por este y no me arrepiento. Al final para juegos te va parecido pero para programas tienes 2 núcleos más y eso se nota.
  • Tiene gráfica interna pero no vale mas que para multimedia.
Svantaggi
  • Le falta el pciexpress 4.0 que van a sacar ahora con la gen11.
  • Se tienen que poner las pilas porque AMD va fuerte. Incluso con la gen11 solo bajarán a 10nn contratando al arquitecto de amd que ha parido los zen.
  • Ha perdido el puesto mononucleo pero no os ralleis con esto.. da un rendimiento muy bueno y va como un tiro. Pensad que el trabajo para juegos mayormente lo hace la gráfica.
A
AlexR
Hace 3 años
Brutal! Lo he estado monitorizando con el Extreme tuning y no llega ni a 50 grados (lleva una líquida de 240) con un juego tan cpu demandante como es Black desert online, en calidad remastered (ultra) y en modo pvp en grupo que ya es una locura con todos los efectos de combate de unos 50-60 jugadore...
Vantaggi
  • Todos los ya enumerados pero además veo que podré hacerle OC sin problemas llegado el momento (que le quedan años)
Svantaggi
  • No existen. Ni loco me voy a un ryzen
S
Sergio V
Hace 2 años
Como diría Jesulín "ehto eh un mostruo". Mejor relación potencia / precio que he visto. Sí, hay 11gen y este es 10gen, pero la diferencia son menos de 0,5GHz y 100€ más. Ten la gráfica que quieras, que no le hará cuello de botella. Además es eficiente en energía. Como todo, necesitas compon...
Vantaggi
  • Relación calidad precio, muy poco cambio con su homólogo de 11gen y más barato.
  • Overclockeable
  • De por sí tiene gran rendimiento, pero el turboboost lo sube aún más.
  • Fácil de instalar (sin problema de rotura de pines de antaño).
Svantaggi
  • Para activar turbo boost requiere buena refrigeración y placa base.
  • Cuesta un poco encontrarle la marquita para posicionarlo en el zócalo. Si tienes duda, la marquita triangular, abajo a derecha.
  • Necesita que el resto del equipo esté a la altura.
  • Si eres muy purista, hay funciones de las placas base de última generación que solo funcionan con 11gen pero eso ya es ir a lo más de lo más (la msi z590 si tiene cpu 11gen activa el hueco 1 de disco M.2 con más velocidad).
d
davirud
Hace 4 años
Se stai cercando un processore da abbinare a una scheda grafica di fascia alta per ottenere fps elevati, questa è la tua CPU. È il vecchio i9-9900k ad essere il re dei giochi ma con temperature migliori e frequenze turbo leggermente più elevate. Ritengo che se intendi solo giocare, sia un'opzione mo...
Vantaggi
  • Prestazioni e temperature di gioco
Svantaggi
  • Cambio presa
Tradotto · 
Y
YoSoyTuPadre
Hace 3 años
Poca cosa que comentar, sobre uno de los mejores micros del mercado. En mi caso; lo he montado junto a una Asus Strix z490, 16Gb de ram G.Skill 3600 CL16 y una Sapphire 5700XT Special edition. Mi pantalla es un Asus TUF 280Hz G-Sync/Freesync compatible (la he cogido así por si el día de mañana ...
Vantaggi
  • Es un 8/16 de Intel; para gaming es Dios y punto.
Svantaggi
  • AMD le da sops con honda en multitarea.
  • Z490 no aporta nada; nos han colado el s1200 de la manera mas guarra posible.
  • Es un 9900K renombrado.
P
Pascuit0
Hace 3 años
Dispongo del I9 9900Ks, y lo que puedo decir es que este procesador I7 10700K es ligeramente mas potente que el I9 de 9º generación, es poco, pero no solo este es el punto que tiene a favor, el I7 es muchísimo mas fresco, el mio en pleno rendimiento sin parar no supero nunca los 74ºc usando liquida...
Vantaggi
  • Buenas temperaturas, mas potencia que un I9 9900Ks 5100 GHZ
Svantaggi
  • El precio podria ser mas bajo.
J
JoséMariaR
Hace 3 años
Non so se andrà bene a meno che oc componenti non mi mandi il PC come ho richiesto, vedi ho ordinato Windows 10 e pacchetto 144, l'hanno tolto dalla fattura senza nessun motivo, non so se è perché chi lo monta oggi non può o non fa bene i test prestazionali o semplicemente non funziona, ti fa venire...
Vantaggi
  • Ha rimosso un componente dal mio computer, la cosa più importante, senza utilizzare il sistema operativo.
Svantaggi
  • Funzionerà?
Tradotto · 
S
Super_Lopez
Hace 3 años
muy buen procesador a un muy buen precio con las caracteristicas que tiene, lo tengo montado en una z490 F y va muy pero que muy bien la verdad, en juego como red dead redemption 2 con todo el ultra y 4K no me pasa de los 50-55º. esp si la frecuencia turbo que marca en las caracteristicas no son com...
Vantaggi
  • muy buenas temperaturas, buen precio para las estads que trae
Svantaggi
  • que la frecuencia turbo no es la que marca en las caracteristicas ya que para ello hay que hacer algo de OC, sin OC te llega a marcar 4.8-4.9
Recensione verificata
"La nostra etichetta di "opinione verificata" garantisce che questa recensione appartenga allo stesso utente che ha effettuato l'acquisto del prodotto sul nostro sito web. Verifichiamo l'autenticità degli acquisti e delle relative recensioni, per assicurare che le opinioni etichettate in questo modo siano precise e affidabili."
Vedi più recensioni

Domande e risposte

Totale 55 domande
  • Più recenti
  • Meno recenti
  • Meno risposte
E
Efrain2000
Hace 28 días
Funcionaria bien con una rtx 4060?
p
pabloav57
hace 28 días
Migliore risposta

Efrain2000 para tareas cotidianas te va a ser compatible, aunque la gráfica nunca va a llegar a su máximo rendimiento, debido a que hay posibilidad de cuello de botella(el procesador tiene menos potencia de procesamiento).

J
Javi
Hace 9 meses
¿Es compatible con la placa asus tek p8h61 r2.0?
T
Trevor
hace 9 meses
Migliore risposta

Javi Segun el modelo de tu placa debes encontrar un procesador del shoket 1155 para que sea compatible. El modelo por el cual tu has preguntado el Intel Core i7-10700K 3.80 GHz no es compatible ya que es de un shoket LGA1200. Un saludo.

T
Tolentino
Hace 9 meses
Buenas tardes este procesador es compatible con una placa base msi B460M-Pro lga-1200. Gracias.
D
DavidA
hace 9 meses
Migliore risposta

Tolentino Si, asegurate de ponerte una grafuca buena

R
Ruly1985
Hace 9 meses
Estaba mirando para comprar el procesador y antes de cogerlo me gustaría saber: ¿Viene pasta térmica? Para incluirlo en el pedido o no. Gracias.
c
cabalawer
hace 9 meses
Migliore risposta

Ruly1985 Si viene con pasta termica aunque es la genérica pero aun así es más que suficiente

A
AlejandroV
Hace un año
El procesador es cuadrado o rectangular? Es que mi placa base solo sirven los procesadores con forma rectangular
F
FELIPE
hace un año
Migliore risposta

AlejandroV Este procesador es cuadrado ya que es Socket compatible: LGA1200 ,no te vale para tu placa madre , Si es rectangular tendrás que comprar un procesador que soporte Socket 1700 que es la placa que tienes.

F
Frank
Hace 2 años
Este es el mismo procesador que el Intel Core i7-10700K 3.8Ghz Avengers Edition?
P
Pccomponentes
hace un año
Migliore risposta

Frank Hola, es la edición estándar del mismo procesador i7 10700K.

J
Jorge
Hace 2 años
que Socket Socke tiene que no lo veo
P
Pccomponentes
hace un año
Migliore risposta

Jorge Se trata de socket LGA 1200

C
CarlosC
Hace 2 años
Sería compatible con una RTX 1650 y con dos modulos ram ddr4 a 2133MHz de 8GB cada uno(G.SKill Ripjaw)?
V
Varonte
hace un año
Migliore risposta

CarlosC Sí, sin problema.

I
IsabelMariaF
Hace 2 años
Caben 3200mhz de ram ???
c
clip1024
hace un año
Migliore risposta

IsabelMariaF Comprobado OK con RAM ddr4 3600. Pero la placa base debe de ser compatible con la memoria instalada.

K
KAKI
Hace 2 años
¿Cuál es la frecuencia máxima de RAM que soporta el procesador? - MSI MEG Z490 ACE - MSI GeForce RTX 3060 GAMING X TRIO 12GB GDDR6
V
Varonte
hace un año
Migliore risposta

KAKI Eso lo va a determinar más bien la placa base. El controlador de memoria de un procesador realmente soporta frecuencias superiores a las que se especifican en los datos técnicos y normalmente son los fabricantes de placas base los que delimitan la frecuencia máxima soportada. Tendrás que mirar en la página del ensamblador de tu placa base buscando tu modelo y buscar su compatibilidad con memorias RAM. Para ahorrarte tiempo, normalmente las memorias RAM con frecuencias más comunes de 3000, 3200, 3600MHz etc y de marcas reconocidas las soportan sin problema.

V
VeronicaF
Hace 3 años
¿Me hará cuello de botella con una 1650 super?
A
AbelRamos
hace un año
Migliore risposta

VeronicaF Si te sirve de algo, yo tengo un ASUS GTX 1060-6G DUAL y me funciona perfectamente

N
Nil
Hace 3 años
Viene con grafica integrada?
A
Andy
hace un año
Migliore risposta

Nil Si trae unos UHD Graphics 630

B
Borja66
Hace 3 años
Incluye el disipador...es una pregunta que no se como poner los signos
A
Andy
hace un año
Migliore risposta

Borja66 No, tienes que comprarlo a parte

A
Alejandro
Hace 3 años
Esta serie de procesadores con placa base z590 se puede hacer uso de disco m2 por pcie de cuarta generacion¿?
V
Varonte
hace un año
Migliore risposta

Alejandro Las lineas PCI de este procesador son 3.0. Se puede usar y el impacto en el rendimiento de la unidad va a ser imperceptible para un uso común, solo lo vas a notar en un benchmark.

P
P
Hace 3 años
Es compatible con una Nvidia?
V
Varonte
hace un año
Migliore risposta

P Con una NVIDIA RX 18900XT no, porque no existe, pero con una NVIDIA GTX 560 sí.

A
ArmandoManuelL
Hace 3 años
podrian decirme cuales disipadores le vendrian bien, busco uno que no sea muy caro pero que lo mantenga a 70 grados maximo dandole mucha caña
V
Varonte
hace un año
Migliore risposta

ArmandoManuelL Cualquier disipador por aire normal y corriente de 30-50€ va a hacer un buen trabajo en un procesador i7-10700K de serie, sin ponerse a toquetear.