Processore AMD Ryzen 9 5900XT 16 Nuclei 3,3 GHz 4,8 GHz Tray
Sii il primo a scrivere un'opinione- 16 nuclei, 32 thread per elaborazione avanzata
- Frequenza base 3,3 GHz, turbo fino a 4,8 GHz
- Compatibile socket AM4, memoria DDR4 fino 128 GB
- Supporto ECC, PCIe 4.0 e tecnologia a 7 nm
- Nessuna grafica integrata, ideale per GPU dedicate
- Dissipatore non incluso, confezione Tray
Domina il multitasking, il gaming competitivo e la creazione di contenuti con AMD Ryzen 9 5900XT, la scelta definitiva per i professionisti e gli appassionati.
Caratteristiche AMD Ryzen 9 5900XT
Il Ryzen 9 5900XT offre una combinazione ineguagliabile di 16 nuclei fisici e 32 thread, garantendo velocità eccezionali per elaborazioni parallele e workload intensivi come rendering 3D, simulazioni, produzione musicale e video editing avanzato. La frequenza base di 3,3 GHz e il turbo boost a 4,8 GHz assicurano performance di alto livello sia nei benchmark che nell'utilizzo reale, fornendo risposte istantanee in tutti gli scenari di lavoro.
Grazie alla architettura a 7 nm e al supporto per memoria DDR4 fino a 128 GB in modalità dual channel, il 5900XT ottimizza le latenze e massimizza la banda passante. Perfetto per gaming competitivo, lavori scientifici, virtualizzazione e ambiente workstation, è ideale per chi necessita affidabilità costante e margini di overclock. Il supporto alle estensioni di sicurezza avanzate (AES, AVX, SSE) protegge dati sensibili, mentre i 24 linee PCIe 4.0 consentono connessioni ultra-veloci con SSD NVMe e GPU di ultima generazione.
Senza grafica integrata, si abbina perfettamente a schede video dedicate di alta fascia per ottenere il massimo nelle prestazioni. La compatibilità con il diffusissimo Socket AM4 semplifica aggiornamenti e sostituzioni su molte schede madri. Se punti a costruire un sistema ad altissime prestazioni, scegli Ryzen 9 5900XT: flessibilità, potenza e futuro assicurato. Scopri fin dove puoi spingere la tua creatività e produttività!
Specifiche AMD Ryzen 9 5900XT
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Socket | AM4 |
| Architettura | 7 nm |
| Nuclei | 16 |
| Thread | 32 |
| Frequenza base | 3,3 GHz |
| Frequenza Turbo | 4,8 GHz |
| Cache totale | 72 MB (L2+L3) |
| TDP | 105 W |
| Tipologia confezione | Tray |
| Dissipatore incluso | No |
| Memoria supportata | DDR4-SDRAM, fino a 128 GB |
| Velocità memoria | 2667, 2933, 3200 MHz |
| ECC | Sì |
| Canali di memoria | Doppio canale |
| Grafica integrata | No |
| PCI Express | 24 linee, versione 4.0 |
| Istruzioni supportate | AES, AVX, AVX 2.0, AVX-512, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSSE3 |
| Versione USB | 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) |
| Porte USB | 4 |
| Connettori SATA | 2 |
| Modalità operativa | 64-bit |
FAQs - AMD Ryzen 9 5900XT
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
Il processore richiede una scheda madre con socket AM4 e BIOS aggiornato per Ryzen Serie 5000; verifica sempre la lista di compatibilità del produttore.
Ho bisogno della DDR5? A quale velocità offre le prestazioni migliori?
Ryzen 9 5900XT supporta DDR4, non DDR5. Per prestazioni ottimali si consiglia DDR4 da 3200 MHz e configurazione dual channel.
Qual è il vantaggio principale dei 16 nuclei / 32 thread?
Consentono un multitasking senza limiti, accelerando rendering, simulazioni complesse, progettazione CAD, encoding video e gaming streaming contemporaneamente.
Serve un dissipatore aftermarket?
Sì, non essendo incluso, si raccomanda un sistema di raffreddamento avanzato per sfruttare appieno la potenza mantenendo temperature ideali.
È per te se:
- Desideri massima potenza per gaming competitivo e produttività
- Lavori in rendering, encoding, content creation o simulazioni scientifiche
- Costruisci workstation multitasking o server home di fascia alta
Non fa per te se:
- Cerchi una soluzione base per uso ufficio o navigazione web
- Necessiti di grafica integrata per sistemi senza GPU dedicata
- Hai limiti di budget e consumi energetici contenuti sono la priorità