Schede Madri GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE X870E Socket AM5 DDR5 ATX WiFi 7 PCIe 5.0 10GbE
Sii il primo a scrivere un'opinione- Supporto processori AMD Ryzen 7000/8000/9000
 - RAM DDR5 fino a 256 GB e 9000 MHz
 - Wi-Fi 7 e LAN 2.5/10 GbE integrati
 - 5 slot M.2 PCIe 5.0/4.0 per storage ultraveloce
 - VRM 18+2+2 fasi per overclocking estremo
 - Fattore di forma ATX, colore White
 
Massima potenza e tecnologie di ultima generazione per sistemi professionali, gaming e creator: affidati a GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE e supera ogni limite di prestazioni.
Caratteristiche GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE
Performance senza compromessi per ogni scenario d’uso avanzato. Questa scheda madre è progettata su misura per utenti esigenti che cercano stabilità, velocità e ampie possibilità di espansione: sfrutta il chipset AMD X870E e il socket AM5 per supportare l’intera gamma AMD Ryzen 7000/8000/9000 Series. Il VRM digitale da 18+2+2 fasi garantisce un’alimentazione stabile e affidabile anche durante le sessioni di overclock estremo, ideale per gaming competitivo, rendering, virtualizzazione e workstation.
Potenzialità di memoria e storage da primato. Supporta fino a 256 GB DDR5 con frequenze in overclock fino a 9000 MHz, offrendo un bandwidth superiore e latenze ridottissime. Grazie ai 5 slot M.2 (PCIe 5.0/4.0) e alla compatibilità con RAID 0/1/5/10, il trasferimento dati e l’affidabilità dello storage sono garantiti anche per le soluzioni NVMe più avanzate di ultima generazione, rendendo la piattaforma perfetta per contenuti 4K, analisi dati e attività multi-tasking pesante.
Connettività all’avanguardia. Dotata di Wi-Fi 7 ultra veloce, Bluetooth 5.4, doppia LAN 2.5/5/10 GbE, USB 4 e porte HDMI 2.1/DisplayPort 1.4, offre massima flessibilità in reti aziendali, streaming, upload/download e periferiche di nuova generazione.
Sicurezza circuitale, facilità di upgrade, compatibilità ECC/non-ECC, slot PCIe 5.0 x16 per GPU top hype: X870E AORUS MASTER X3D ICE è la piattaforma definitiva per gli appassionati e professionisti che non accettano compromessi. Scegli questa scheda se vuoi potenza, futuro e stabilità. Approfittane ora per configurare il tuo prossimo PC di punta!
Specifiche GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE
| Specificazione | Dettaglio | 
|---|---|
| Processori supportati | AMD Ryzen 7000/8000/9000 Series | 
| Socket | AM5 | 
| Chipset | AMD X870E | 
| Memoria | 4 x DIMM DDR5, fino a 256 GB, 9000 MHz (OC), ECC/non-ECC | 
| Slot M.2 | 5 x M.2 PCIe 5.0/4.0, fino a 7 unità storage totali | 
| RAID | Supporto RAID 0/1/5/10 | 
| Porte SATA | 2 x SATA III | 
| Slot PCI Express | 2 x PCIe 5.0 x16, 1 x PCIe 4.0 x16 | 
| Connettività di rete | LAN 2.5/5/10 GbE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 | 
| Porte USB | USB 4, USB 3.2 Gen2x2, USB 3.2 Gen2/Gen1, USB 2.0 | 
| Audio | Realtek ALC1220-VB/ESS 9118, 7.1 canali, uscita S/PDIF | 
| Video Output | HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 | 
| Formato | ATX | 
| Colore | White | 
FAQs - GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
La GIGABYTE X870E AORUS MASTER X3D ICE supporta tutti i processori AMD Ryzen 7000, 8000 e 9000 Series con socket AM5. Consulta la QVL GIGABYTE per la compatibilità completa.
Supporta DDR4 o DDR5? Fino a quale velocità e quanta RAM?
Supporta esclusivamente moduli DDR5, con 4 slot DIMM fino a 256 GB totali, e frequenze in overclock fino a 9000 MHz, sia ECC che non-ECC.
Quanti SSD M.2 PCIe 5.0 posso installare?
Puoi installare fino a 2 SSD M.2 PCIe 5.0 e altri 3 moduli M.2 PCIe 4.0, offrendo larghezza di banda ideale per storage NVMe di fascia alta.
Che connettività di rete avanzata offre?
Dispone di Wi-Fi 7 ultra veloce, Bluetooth 5.4 e doppia porta LAN 2.5 GbE e 10 GbE. Ideale per ambienti professionali, gaming online, streaming e server domestici.
È per te se:
- Cerchi la massima potenza e stabilità per sistemi AMD Ryzen di ultima generazione
 - Vuoi prestazioni RAM DDR5 ultra elevate e storage M.2 PCIe 5.0
 - Desideri connettività di rete avanzata LAN/Wi-Fi 7 e Sicurezza Top
 
Non è per te se:
- Hai già moduli RAM DDR4 e non prevedi l’upgrade a DDR5
 - Preferisci formati micro-ATX o soluzioni compatte
 - Non necessiti funzioni di overclock o networking avanzato