Schede Madri Gigabyte X870 AORUS TACHYON ICE X870 Socket AM5 DDR5 E-ATX WiFi 7 USB4 5GbE M.2 PCIe 5.0
Sii il primo a scrivere un'opinione- Supporto processori AMD Ryzen 7000 8000 9000 Series
- DDR5 fino a 128 GB e 9600 MHz OC
- 3 slot M.2 PCIe 5.0 e 4.0, 2 SATA III RAID
- LAN 5 GbE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, USB4
- VRM digitale 18+2+2 fasi per overclock professionale
- Formato E-ATX, audio 7.1, accessori inclusi
Sprigiona la massima potenza dei processori AMD Ryzen su una piattaforma creata per overclocking e prestazioni estreme: affidati a Gigabyte X870 AORUS TACHYON ICE.
Caratteristiche Gigabyte X870 AORUS TACHYON ICE
Progettata per gamer, overclocker e creator esperti, la X870 AORUS TACHYON ICE integra il chipset AMD X870 e socket AM5, gestendo processori AMD Ryzen 7000, 8000 e 9000 Series con VRM digitale 18+2+2 per la massima stabilità sotto carico e overclock.
Supporta fino a 128 GB di RAM DDR5 dual channel su 2 slot DIMM (fino a 9600 MHz OC), permettendo latenze minime e alte velocità ideali per gaming competitivo e rendering avanzato. Il layout E-ATX offre installazione agevole per GPU di fascia alta e numerosi SSD M.2 NVMe PCIe 5.0 e 4.0: velocità di storage mai viste, avvio ultra-rapido e gestione fluida di file pesanti.
La connettività include LAN 5 GbE e Wi-Fi 7 (802.11be) per connessioni stabili e ultra veloci, fondamentale per sessioni eSport e produttività costante. Sono presenti USB4, HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4, oltre a una soluzione audio Realtek ALC1220-VB a 7.1 canali, perfetta per streaming, editing e immersione sonora.
Nel mondo delle schede madri E-ATX, la solidità Gigabyte è sinonimo di durata e sicurezza hardware avanzata. Sistema di raffreddamento passivo ottimizzato, monitoraggio temperature e sensori integrati, Ampio supporto per illuminazione RGB. La scelta definitiva per chi vuole affidabilità, massime prestazioni e capacità di espansione. Vuoi puntare al massimo? Scopri la X870 AORUS TACHYON ICE.
Specifiche Gigabyte X870 AORUS TACHYON ICE
| Specificazione | Dettaglio |
|---|---|
| Processori supportati | AMD Ryzen 7000, 8000, 9000 Series |
| Socket | AM5 |
| Chipset | AMD X870 |
| Memoria supportata | 2 x DIMM DDR5 fino a 128 GB (OC fino a 9600 MHz) |
| Storage | 3 x M.2 (1x PCIe 5.0, 2x PCIe 4.0), 2 x SATA III, RAID 0/1/5/10 |
| Espansione | 1 x PCIe 5.0 x16, 2 x PCIe 4.0 |
| Rete | 1 x 5 GbE LAN (Realtek RTL8126), Wi-Fi 7 (Realtek RTL8922AE), Bluetooth 5.4 |
| Audio | Realtek ALC1220-VB 7.1 canali |
| Port USB | USB4, USB 3.2 Gen2, USB 3.2 Gen1, USB 2.0 |
| Video Output | 1 x HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 |
| Fattore di forma | E-ATX (305 x 275 mm) |
| Illuminazione | RGB (4 x connettori strip RGB) |
| Alimentazione | 24 pin ATX, 2 x 8 pin EPS |
| Accessori inclusi | Antenna Wi-Fi, pile CR2032, viti, Norton Internet Security OEM |
| Peso | 3320 g |
| Colore | White |
FAQs - Gigabyte X870 AORUS TACHYON ICE
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
Supporta esclusivamente processori AMD Ryzen 7000, 8000 e 9000 Series su socket AM5. Assicurati che il tuo processore sia uno di questi per garantire compatibilità e prestazioni ottimali.
Supporta DDR4 o DDR5? Fino a quale velocità e quanta RAM?
La X870 AORUS TACHYON ICE accetta solo moduli DDR5-SDRAM fino a 128 GB (2 x 64 GB) e fino a 9600 MHz (OC). Non sono compatibili moduli DDR4.
Posso installare più schede grafiche per configurazioni SLI/Crossfire?
No, questa scheda madre non supporta configurazioni multi-GPU come SLI o Crossfire. Tuttavia, lo slot PCIe 5.0 x16 garantisce massima banda anche con le schede video di ultimissima generazione.
Quali sono le principali caratteristiche per overclocking?
Dispone di VRM digitale 18+2+2 fasi, raffreddamento passivo evoluto, sensori per temperature e rumorosità, BIOS UEFI ricco di opzioni avanzate per tweaking e margini di overclock di memoria fino a 9600 MHz.
È per te se:
- Vuoi prestazioni ai massimi livelli su piattaforma AMD AM5.
- Cerchi overclock e stabilità anche con RAM DDR5 ad alta velocità.
- Hai bisogno di connettività avanzata: 5 GbE, Wi-Fi 7, USB4, M.2 PCIe 5.0.
Non è per te se:
- Possiedi già RAM DDR4 o CPU non AM5.
- Preferisci formati compatti come micro-ATX o mini-ITX.
- Non sfrutti funzioni avanzate di overclocking e connettività di fascia alta.