Schede Grafiche

Scheda grafica Pny 20gb Rtx 4000 Ada Sff con prestazioni grafiche eccezionali per professionisti a 256 bit. Formato SFF e basso consumo energetico per versatilità e qualità delle immagini superiore. Ordina ora!

Scheda grafica MSI GeForce RTX 5080 VANGUARD SOC LAUNCH EDITION da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Gigabyte AORUS Radeon RX 6900 XT Xtreme WaterForce WB 16 GB GDDR6

MSI GeForce RTX 5080 GAMING TRIO OC BIANCO 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica Pny 20GB Rtx 4000 Ada 4xdp - Prestazioni elevate per creatori e designer 3D

Scheda grafica Gainward GeForce RTX 5080 Phantom GS da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

INNO3D GeForce RTX 5080 X3 OC 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4 Bianco

Scheda grafica MSI GeForce RTX 5080 GAMING TRIO OC da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

PNY GeForce RTX 5080 ARGB Overclocked Tripla ventola 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica GeForce RTX 5080 X3 OC da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica Gainward GeForce RTX 5080 Phantom 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

MSI Expert GeForce RTX 5080 OC 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica MSI GeForce RTX 5080 SUPRIM SOC 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica MSI GeForce RTX 5080 VANGUARD SOC 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica per overclocking Gainward GeForce RTX 5080 Phoenix V1 16 GB GDDR7 RGB DisplayPort HDMI

PNY GeForce RTX 3080 XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB Tripla ventola LHR 10GB GDDR6X

Scheda grafica GeForce RTX 5080 X3 da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

MSI GeForce RTX 5080 VENTUS 3X OC 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4 Bianco

PNY GeForce RTX 5080 Overclocked Tripla ventola 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica Palit GeForce RTX 5080 GameRock OC 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

GIGABYTE AORUS GeForce RTX 5080 MASTER 16G NVIDIA

MSI AMD Radeon RX 6900 XT GAMING X TRIO 16GB GDDR6

GIGABYTE AORUS GeForce RTX 5080 XTREME WATERFORCE 16G

HP RTX A4000 16GB GDDR6

Scheda grafica ASUS TUF Gaming GeForce RTX 5080 OC da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica GeForce RTX 5080 X3 GAMING OC da 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

GIGABYTE AORUS GeForce RTX 5080 MASTER ICE 16G

GIGABYTE GeForce RTX 5080 AERO OC SFF 16G NVIDIA

Zotac Gaming Geforce RTX 3080 TRINITY OC LHR 12GB GDDR6X

Scheda grafica ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 Ti AMP Extreme INFINITY ULTRA 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Scheda grafica ZOTAC GAMING GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY ULTRA 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

Inno3D GeForce RTX 5070 Ti X3 OC 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4 Bianco

Sapphire Pulse AMD Radeon RX 7900 XTX 24 GB GDDR6

PNY GeForce RTX 5080 Triple Fan NVIDIA 16 GB GDDR7

Scheda grafica ASUS PRIME GeForce RTX 5080 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

GIGABYTE GeForce RTX 5080 GAMING OC 16G NVIDIA

PNY Nvidia RTX A4000 16 GB GDDR6

Scheda grafica Palit GeForce RTX 5080 GamingPro V1 16 GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4

AsRock AMD Radeon RX 6900 XT OC Formula 16 GB GDDR6

MSI GeForce RTX 4080 VENTUS 3X OC 16GB GDDR6X DLSS3
Cosa è una scheda grafica?
Una scheda grafica è l'elemento del pc che si occupa dell'elaborazione dei grafici. Progettate per alleggerire il carico di lavoro del processore da questo compito gravoso, le schede grafiche sono state progettate in modo da eccellere nel trattamento di grandi volumi di grafica.
In apparenza, una scheda grafica assomiglia a una scheda madre con un processore, questo perché la GPU, l'unità di elaborazione grafica, è l'equivalente del processore di un computer, mentre i circuiti svolgono la stessa funzione, comunicare gli elementi diversi della scheda, e la memoria memorizza texture e informazioni.
Caratteristiche delle schede grafiche
Come abbiamo detto, le schede grafiche nel loro insieme, e ogni singolo elemento, si sono evolute per specializzarsi in un compito molto specifico, il trattamento dei grafici. Per questo motivo, la struttura interna della scheda grafica è completamente diversa da quella di un microprocessore tradizionale e la memoria installata si è evoluta fino a portare a nuove linee come le GDDR, GDDRX e HBM, memorie che sacrificano aspetti come la latenza per potenziare la loro capacità di trasferimento dati, noto come larghezza di banda, poiché l'evoluzione delle attuali GPU richiedeva grandi quantità di dati che le memorie tradizionali non erano in grado di soddisfare.
Man mano che le tecnologie e la produzione di GPU e memorie evolvono, crescono anche il consumo e la temperatura, compiti che in ogni generazione vengono risolti in molteplici e ingegnose modalità, permettendo così di godere sempre di schede grafiche migliori e più efficienti.
Nel corso degli anni, sono state molte le marche di schede grafiche presenti sul mercato. Dalle famose Voodoo, fino alle attuali AMD (prima ATI) e Nvidia, coloro che amano i videogiochi o che lavorano con immagini, rendering video e simili, hanno visto nelle schede grafiche un grande alleato.
Da PcComponentes ti offriamo un ampio catalogo di schede grafiche economiche.
Schede grafiche NVidia
Le schede grafiche Nvidia sono un punto di riferimento sia per il gaming che per i professionisti del design e del rendering video. Utilizzando i driver Nvidia, famosi per essere i migliori ottimizzati per i videogiochi, una scheda grafica Nvidia è in grado di offrire risultati brillanti che migliorano di aggiornamento in aggiornamento. Ora la qualità migliora, grazie all'ultima herramienta de GeForce Experience, che include nuove tecniche e opzioni che non puoi perderti.
Nvidia è immersa in una costante evoluzione che la porta a lanciare GPU sempre più potenti sul mercato. Ma non è tutto una questione di potenza. Recentemente, Nvidia ha abbandonato la tecnologia Maxwell per passare a Pascal, una tecnica che consente di produrre GPU, unità di elaborazione, molto più potenti ed efficienti nello stesso spazio dei loro processori precedenti. Pascal consente quindi un miglioramento sostanziale che ha portato a raddoppiare la potenza dei loro modelli rispetto alla serie precedente, riducendo nel contempo il consumo.
Schede grafiche AMD
AMD si distingue sia per offrire un rendimento eccezionale a prezzi molto ridotti, sia per lanciare bestie tecnologiche con una potenza senza eguali. Anche se dispone dei modelli più potenti sul mercato, il principale punto di forza di AMD come progettista e produttore di schede grafiche è quello di dominare il mercato con una vasta gamma di AMD a prezzi molto competitivi.
Concentrandosi sull'ottimizzazione delle prestazioni della propria tecnologia, ogni nuova generazione di schede grafiche AMD si confronta con i modelli di altre aziende in termini di potenza e prestazioni, ma a prezzi molto più bassi, rendendola senza dubbio la scelta ideale per computer da gioco con un budget contenuto.
Le migliori schede grafiche
È difficile fare nomi senza rimanere indietro quando si parla delle mejores tarjetas gráficas, per questo motivo, ti forniamo una breve guida per scegliere tu stesso la scheda grafica che meglio si adatta a te.
Fondamentalmente, l'idoneità di una scheda grafica è determinata da due valori: uso e budget. Nel caso in cui non si sia un giocatore incallito, ma si desideri godere di contenuti multimediali ad alta definizione e di qualche videogioco in modo sporadico, con una scheda grafica di meno di 150 euro avremo tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Se, al contrario, si prevede di giocare ai giochi più recenti senza fare grandi spese con l'intenzione di cambiare scheda ogni due o tre anni, la fascia si collocherebbe tra i 200 e i 300 euro. A partire da questa cifra, e fino ad arrivare ai top di gamma di Nvidia e AMD, si potrà godere delle migliori grafiche nei videogiochi e della possibilità di modificare video e immagini in modo professionale data la loro potenza.
Sia qualunque siano i tuoi gusti e le tue esigenze, su PcComponentes troverai una vasta gamma di schede economiche dei produttori più conosciuti: Asus, Gigabyte, MSI, Sapphire o EVGA.
Cosa è una scheda grafica?
Una scheda grafica è l'elemento del pc che si occupa dell'elaborazione dei grafici. Progettate per alleggerire il carico di lavoro del processore da questo compito gravoso, le schede grafiche sono state progettate in modo da eccellere nel trattamento di grandi volumi di grafica.
In apparenza, una scheda grafica assomiglia a una scheda madre con un processore, questo perché la GPU, l'unità di elaborazione grafica, è l'equivalente del processore di un computer, mentre i circuiti svolgono la stessa funzione, comunicare gli elementi diversi della scheda, e la memoria memorizza texture e informazioni.
Caratteristiche delle schede grafiche
Come abbiamo detto, le schede grafiche nel loro insieme, e ogni singolo elemento, si sono evolute per specializzarsi in un compito molto specifico, il trattamento dei grafici. Per questo motivo, la struttura interna della scheda grafica è completamente diversa da quella di un microprocessore tradizionale e la memoria installata si è evoluta fino a portare a nuove linee come le GDDR, GDDRX e HBM, memorie che sacrificano aspetti come la latenza per potenziare la loro capacità di trasferimento dati, noto come larghezza di banda, poiché l'evoluzione delle attuali GPU richiedeva grandi quantità di dati che le memorie tradizionali non erano in grado di soddisfare.
Man mano che le tecnologie e la produzione di GPU e memorie evolvono, crescono anche il consumo e la temperatura, compiti che in ogni generazione vengono risolti in molteplici e ingegnose modalità, permettendo così di godere sempre di schede grafiche migliori e più efficienti.
Nel corso degli anni, sono state molte le marche di schede grafiche presenti sul mercato. Dalle famose Voodoo, fino alle attuali AMD (prima ATI) e Nvidia, coloro che amano i videogiochi o che lavorano con immagini, rendering video e simili, hanno visto nelle schede grafiche un grande alleato.
Da PcComponentes ti offriamo un ampio catalogo di schede grafiche economiche.
Schede grafiche NVidia
Le schede grafiche Nvidia sono un punto di riferimento sia per il gaming che per i professionisti del design e del rendering video. Utilizzando i driver Nvidia, famosi per essere i migliori ottimizzati per i videogiochi, una scheda grafica Nvidia è in grado di offrire risultati brillanti che migliorano di aggiornamento in aggiornamento. Ora la qualità migliora, grazie all'ultima herramienta de GeForce Experience, che include nuove tecniche e opzioni che non puoi perderti.
Nvidia è immersa in una costante evoluzione che la porta a lanciare GPU sempre più potenti sul mercato. Ma non è tutto una questione di potenza. Recentemente, Nvidia ha abbandonato la tecnologia Maxwell per passare a Pascal, una tecnica che consente di produrre GPU, unità di elaborazione, molto più potenti ed efficienti nello stesso spazio dei loro processori precedenti. Pascal consente quindi un miglioramento sostanziale che ha portato a raddoppiare la potenza dei loro modelli rispetto alla serie precedente, riducendo nel contempo il consumo.
Schede grafiche AMD
AMD si distingue sia per offrire un rendimento eccezionale a prezzi molto ridotti, sia per lanciare bestie tecnologiche con una potenza senza eguali. Anche se dispone dei modelli più potenti sul mercato, il principale punto di forza di AMD come progettista e produttore di schede grafiche è quello di dominare il mercato con una vasta gamma di AMD a prezzi molto competitivi.
Concentrandosi sull'ottimizzazione delle prestazioni della propria tecnologia, ogni nuova generazione di schede grafiche AMD si confronta con i modelli di altre aziende in termini di potenza e prestazioni, ma a prezzi molto più bassi, rendendola senza dubbio la scelta ideale per computer da gioco con un budget contenuto.
Le migliori schede grafiche
È difficile fare nomi senza rimanere indietro quando si parla delle mejores tarjetas gráficas, per questo motivo, ti forniamo una breve guida per scegliere tu stesso la scheda grafica che meglio si adatta a te.
Fondamentalmente, l'idoneità di una scheda grafica è determinata da due valori: uso e budget. Nel caso in cui non si sia un giocatore incallito, ma si desideri godere di contenuti multimediali ad alta definizione e di qualche videogioco in modo sporadico, con una scheda grafica di meno di 150 euro avremo tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Se, al contrario, si prevede di giocare ai giochi più recenti senza fare grandi spese con l'intenzione di cambiare scheda ogni due o tre anni, la fascia si collocherebbe tra i 200 e i 300 euro. A partire da questa cifra, e fino ad arrivare ai top di gamma di Nvidia e AMD, si potrà godere delle migliori grafiche nei videogiochi e della possibilità di modificare video e immagini in modo professionale data la loro potenza.
Sia qualunque siano i tuoi gusti e le tue esigenze, su PcComponentes troverai una vasta gamma di schede economiche dei produttori più conosciuti: Asus, Gigabyte, MSI, Sapphire o EVGA.