Schede grafiche AMD Radeon RX 6800
AMD ha fatto un ottimo lavoro con la famiglia RX 6000, e gran parte del merito va alle schede grafiche RX 6800 e 6800 XT. Sono classificate nella gamma alta, entrambe vengono con 16 GB GDDR6, ma la grande differenza sta all'interno della GPU: quasi 1000 Stream processors di differenza.
RDNA2 e FidelityFX Super Resolution per convincerti
L'ottimizzazione nel mondo delle architetture delle schede grafiche è tutto, quindi AMD ti offre più potenza, Infinity Cache e Ray Tracing nelle sue RX 6800 e RX 6800 XT.
Non solo, possiamo anche beneficiare del FidelityFX Super Resolution, l'alternativa a DLSS sviluppata da AMD. Possiamo ottenere fino al doppio di FPS in vari scenari, e nel caso delle RX 6800 e 6800 XT, possiamo sfruttarlo per QHD e 4K.
Parlando in cifre, non avremo problemi a giocare con tutto ULTRA a più di 144 FPS in 1080p; in QHD, possiamo giocare sopra i 120 FPS nella maggior parte dei videogiochi; in 4K, otterremo i 60 FPS stabili.
Tutto questo dipende anche dalla CPU che utilizzerete per montare il vostro sistema.
Un consumo invidiabile
Con i tempi che corrono, il consumo assume grande importanza, quindi AMD ci offre delle GPU potentissime con un consumo più che contenuto.
In parte, ciò si ottiene grazie al processo di 7 nm di TSMC, il produttore di semiconduttori incaricato di fabbricare il chip. Consumano quasi 100 W in meno rispetto alla concorrenza, e questo è apprezzabile per due ragioni:
- Non sarà necessario investire tanto denaro in un alimentatore perché non richiediamo tanta potenza.
- Spenderemo meno soldi in elettricità.
FPS aggiuntivi con SAM
Smart Access Memory è una tecnologia PCI-Express basata su Resizable BAR che AMD ha evoluto. Tuttavia, avrete bisogno di una piattaforma AMD completa: scheda madre, processore e GPU Radeon RX 6000.
Abbiamo visto che offre guadagni di FPS che variano tra il 5% e l'11%, il che può essere molto interessante in vari giochi. Abbiamo anche notato che varia molto da un gioco all'altro, quindi indagate bene su come influisce sulle prestazioni nel gioco che giocate di più.
In PcComponentes ti avviciniamo alle schede grafiche AMD Radeon RX 6800 attraverso i migliori produttori del mercato: Sapphire, XFX, PowerColor, GIGABYTE, MSI, ASUS e ASRock.
Non pensarci più!
AMD ha fatto un ottimo lavoro con la famiglia RX 6000, e gran parte del merito va alle schede grafiche RX 6800 e 6800 XT. Sono classificate nella gamma alta, entrambe vengono con 16 GB GDDR6, ma la grande differenza sta all'interno della GPU: quasi 1000 Stream processors di differenza.
RDNA2 e FidelityFX Super Resolution per convincerti
L'ottimizzazione nel mondo delle architetture delle schede grafiche è tutto, quindi AMD ti offre più potenza, Infinity Cache e Ray Tracing nelle sue RX 6800 e RX 6800 XT.
Non solo, possiamo anche beneficiare del FidelityFX Super Resolution, l'alternativa a DLSS sviluppata da AMD. Possiamo ottenere fino al doppio di FPS in vari scenari, e nel caso delle RX 6800 e 6800 XT, possiamo sfruttarlo per QHD e 4K.
Parlando in cifre, non avremo problemi a giocare con tutto ULTRA a più di 144 FPS in 1080p; in QHD, possiamo giocare sopra i 120 FPS nella maggior parte dei videogiochi; in 4K, otterremo i 60 FPS stabili.
Tutto questo dipende anche dalla CPU che utilizzerete per montare il vostro sistema.
Un consumo invidiabile
Con i tempi che corrono, il consumo assume grande importanza, quindi AMD ci offre delle GPU potentissime con un consumo più che contenuto.
In parte, ciò si ottiene grazie al processo di 7 nm di TSMC, il produttore di semiconduttori incaricato di fabbricare il chip. Consumano quasi 100 W in meno rispetto alla concorrenza, e questo è apprezzabile per due ragioni:
- Non sarà necessario investire tanto denaro in un alimentatore perché non richiediamo tanta potenza.
- Spenderemo meno soldi in elettricità.
FPS aggiuntivi con SAM
Smart Access Memory è una tecnologia PCI-Express basata su Resizable BAR che AMD ha evoluto. Tuttavia, avrete bisogno di una piattaforma AMD completa: scheda madre, processore e GPU Radeon RX 6000.
Abbiamo visto che offre guadagni di FPS che variano tra il 5% e l'11%, il che può essere molto interessante in vari giochi. Abbiamo anche notato che varia molto da un gioco all'altro, quindi indagate bene su come influisce sulle prestazioni nel gioco che giocate di più.
In PcComponentes ti avviciniamo alle schede grafiche AMD Radeon RX 6800 attraverso i migliori produttori del mercato: Sapphire, XFX, PowerColor, GIGABYTE, MSI, ASUS e ASRock.
Non pensarci più!