Scheda grafica Tarjeta Grafica Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Disponibilità del prodotto Senza data di arrivo precisa
Avvisami quando sarà disponibile- Prestazioni grafiche estreme per gaming e AI
- 32GB GDDR7, architettura Blackwell, DLSS 4
- Raffreddamento WINDFORCE 3 ventole silenziose
- Supporto multi-monitor 8K, 4 uscite video moderne
- RGB Halo multicolore, struttura rinforzata
- Ideale per creatori, gamer e professionisti
Porta la potenza estrema e l'intelligenza artificiale della Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB GDDR7 nel tuo sistema per una grafica senza compromessi, sia nel gaming sia nella creazione di contenuti.
Caratteristiche Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Prestazioni rivoluzionarie NVIDIA Blackwell e AI: La nuova generazione GeForce RTX Serie 50 introduce un'architettura Blackwell con un'incredibile potenza di calcolo AI, 21.760 CUDA cores, memoria GDDR7 ultra veloce (32 GB), DLSS 4 e Reflex 2 per la massima reattività e frame rate superiori. Ideale per ambienti gaming avanzati, rendering in tempo reale e flussi di lavoro creativi basati su IA.
Sistema di raffreddamento WINDFORCE premium: Dotata di raffreddamento a 3 ventole con tecnologia alternata, gel termico di livello server, camere di vapore avanzate e funzione 3D Active Fan, la scheda resta stabile e silenziosa anche sotto carichi di lavoro estremi. La struttura rinforzata e il VGA holder assicurano massima affidabilità in qualsiasi case.
Esperienza visiva di nuova generazione: Grazie al supporto per ray tracing completo, super risoluzione DLSS, Tensor core di quinta generazione e upscaling AI, la qualità grafica tocca livelli cinematografici. Perfetta per chi pretende la massima fedeltà in 4K/8K, con output multipli DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1b.
Connettività ed espandibilità perfette: Interfaccia PCI-E 5.0 x16 per il massimo throughput di banda, 4 uscite video compatibili con multi-monitor, profilo a tre slot e alimentazione tramite connettore 16-pin per evitare colli di bottiglia energetici nei sistemi high-end.
La Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB è la scelta definitiva per chi vuole dominare nel gaming professionale, streaming, AI e video editing. Scopri prestazioni senza precedenti e dai vita alla tua creatività con una sola scheda. Porta il tuo PC ad un livello superiore ora.
Specifiche Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Processore grafico | NVIDIA GeForce RTX 5090 |
| Cuda Cores | 21.760 |
| Memoria VRAM | 32 GB GDDR7 |
| Clock memoria | 28 Gbps |
| Clock core boost | 2550 MHz |
| Bus di memoria | 512 bit |
| Interfaccia | PCI Express x16 5.0 |
| Uscite video | 3x DisplayPort 2.1a, 1x HDMI 2.1b |
| Risoluzione massima | 7680 x 4320 pixel |
| DirectX / OpenGL | DirectX 12.0 / OpenGL 4.6 |
| Ventole | 3 (Active Cooling WINDFORCE) |
| Illuminazione | RGB Halo Multicolore |
| Connettore alimentazione | 1x 16-pin |
| Consumo raccomandato PSU | 1000 W |
| Schermi supportati | Fino a 4 |
| Dimensioni (L x P x A) | 342 x 70 x 152 mm |
| Peso | 2000 g |
| Overclock di fabbrica | Sì (Edizione OC) |
| Garanzia | 4 anni (registrazione online richiesta) |
FAQs - Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Posso utilizzare questa scheda per giochi 4K, VR e simulazioni professionali?
Assolutamente sì: la potenza dei 21.760 CUDA cores, memoria GDDR7 ultrarapida e supporto DLSS 4 la rendono perfetta per gaming 4K/8K, realtà virtuale e simulazioni avanzate in tempo reale senza compromessi.
Quant'è efficiente il sistema di raffreddamento WINDFORCE?
Il WINDFORCE a 3 ventole sfrutta dissipatori compositi, gel termico server-grade e camere di vapore, garantendo temperature di esercizio ottimali e operatività silenziosa anche sotto overclock e sessioni prolungate di gaming o rendering.
Quali sono i vantaggi DLSS 4 e Reflex 2 per i gamer?
DLSS 4 aumenta gli FPS sfruttando l'AI, riduce la latenza e migliora la qualità visiva con ray reconstruction. Reflex 2 minimizza input lag, offrendo un vantaggio competitivo nei giochi ad alta reattività.
Qual è la fonte di alimentazione consigliata e il tipo di connettore?
Si consiglia un alimentatore da almeno 1000 W con connettore 16-pin dedicato per garantire stabilità nelle prestazioni, anche durante i picchi di carico o in overclock.
Es para ti si:
- Desideri il massimo delle prestazioni in gaming AAA, AI e rendering.
- Pianifichi configurazioni multi-monitor 4K/8K con tecnologia avanzata.
- Necessiti di soluzioni termiche avanzate e affidabilità pro.
- Lavori con editing video, 3D e applicazioni IA intensive.
No es para ti si:
- Hai limiti di case, alimentatore o desideri una scheda compatta.
- Utilizzi il PC solo per ufficio, web o task di base.
- Cerchi una soluzione economica o entry-level.
- Non prevedi usi intensivi o lavori creativi/professionali.
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 567
- 45
- 31
- 20
- 13
Scrivi la tua recensione
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Da Italia
Dagli altri paesi
- Esteticamente, il migliore 5090 in bianco.
- Molto fresco (63º) e pochissimo rumore!
- Il prezzo! nvidia vedremo se ce ne sarà un altro oppure no.
- Il peso! quanto pesano i dannati.
- UTILIZZA SEMPRE IL SUPPORTO.
- Esteticamente brutale.
- Non posso esprimermi sulle prestazioni perché il mio non ha funzionato.
- Il mio è venuto fuori un disastro.
- Ne ho preso uno
- Prezzo
- Consumo energetico
- Tutti i drammi attorno a questa GPU
- -Prestazione
- -Estetica
- - Refrigerazione
- -Qualità costruttiva
- -Prezzo
- -Azione
- Architettura Blackwell dalla potenza sfrenata: 21.760 core CUDA, 96 MB di cache L2, prestazioni FP32/F16 di circa 115 TFLOPS.
- 32 GB di memoria GDDR7 e larghezza di banda colossale (circa 1,79 TB/s).
- Sistema di raffreddamento WINDFORCE: heat pipe superconduttive, gel termico di livello server, ventole "Hawk", LCD e doppio BIOS per bilanciare prestazioni e silenziosità.
- Estetica mozzafiato: case bianco pulito, RGB Halo, schermo LCD personalizzabile: state costruendo un'opera d'arte, non solo hardware.
- Garanzia di quattro anni se registrate la scheda: un atteggiamento quasi paterno.
- Le sue dimensioni sono quadridimensionali: mostruosamente grandi, pesano circa 2,7 kg e potrebbero richiedere un supporto strutturale aggiuntivo.
- Prezzo stratosferico: oltre 3.600 dollari o euro, a seconda del paese: vale le prestazioni incredibili, ma è un vero e proprio svuota-portafoglio.
- Notevoli problemi di coil whine (fastidioso ronzio elettrico) e rumore delle ventole quando si fermano.
- Reale scarsità: trovarne una a un prezzo ragionevole è come cercare un unicorno tecnologico in magazzino: raro, molto raro.
- Negli ambienti virtualizzati, si vocifera di bug che bloccano la GPU dopo il riavvio PCIe, sebbene ciò non sia ancora confermato per questa versione specifica.
- Un difetto segnalato da Nvidia: alcune RTX 5090 avevano una ROP (Pixel Output Unit) mancante, che riduceva le prestazioni fino al 4%, sebbene nel frattempo sia stata risolta. Vale la pena verificare con GPU-Z.
- Temperature dei materiali e garanzia di 4 anni se ti registri con Aorus
- Il prezzo è decisamente alto, non solo per la grafica attuale, ma anche perché il quarto numero della ventola è un po' pacchiano.
- Ottimo raffreddamento, dissipatore di calore molto grande, basso livello di rumore, ben costruito e il supporto è una gioia, ha una guida per posizionarlo nel modo giusto ed è magnetizzato! Bassa temperatura di funzionamento quando è al massimo delle prestazioni, un 10!!
- A causa della scarsa disponibilità delle scorte, i prezzi sono molto gonfiati!!
- - Qualità costruttiva
- - Schermo LCD
- - Fluidità e potenza
- - Prezzo
- Qualità
- Robustezza
- (non è necessario alcun supporto aggiuntivo)
- Il prezzo... ma visto quanto è aumentato, è meglio che stia zitto. ;)
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte











































