Scheda Grafica MSI GeForce RTX 5070 GAMING TRIO OC 12GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Selezione del modello
- Prestazioni estreme per gaming avanzato
- 12GB GDDR7, velocità e reattività top
- Supporto Reflex 2, Ray Tracing e IA DLSS4
- Raffreddamento TRI FROZR 4 ultra efficiente
- Fino a 4 monitor, 8K UHD
- Personalizzazione tramite MSI Center e BIOS duale
Prestazioni grafiche rivoluzionarie per gaming e content creation avanzata, con potenza di IA e raffreddamento avanzato.
Caratteristiche MSI GeForce RTX 5070 GAMING TRIO OC 12GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Esperienza di gioco ultra-performante: La GPU NVIDIA GeForce RTX 5070, con 6144 CUDA Core e 12 GB di memoria GDDR7 ad ampia larghezza di banda, garantisce frame rate elevatissimi e grafica fluida anche sui titoli AAA più esigenti e nelle applicazioni di grafica professionale.
Tecnologie IA e Ray Tracing di ultima generazione: Integra architettura NVIDIA Blackwell, supporto per Reflex 2, DLSS4 e rendering neurale per accelerare calcolo, ridurre latenze e offrire immagini ultra realistiche in tempo reale.
Raffreddamento TRI FROZR 4 e design avanzato: Tre ventole Stormforce ottimizzano il flusso d’aria e riducono le temperature, mentre la base in rame nichelato con core pipes massimizza la dissipazione per sessioni lunghe e silenziose anche in overclock.
Massima flessibilità e connettività: Supporto fino a 4 monitor contemporaneamente con risoluzione massima 8K (7680 x 4320 pixel), uscite HDMI 2.1b e DisplayPort 2.1b, compatibilità NVIDIA G-SYNC per visuali senza tearing.
Personalizzazione totale: BIOS duale per privilegiare prestazioni (modalità GAMING) o silenziosità (modalità SILENT). Software MSI Center e Afterburner per monitoraggio e overclock avanzato.
Scegli questa scheda se vuoi portare al massimo il livello delle prestazioni in ambienti gaming e creativi professionali, affidandoti a tecnologie all’avanguardia e una dissipazione di riferimento. Pronto a sperimentare la nuova generazione di potenza grafica? Scopri di più!
Specifiche MSI GeForce RTX 5070 GAMING TRIO OC 12GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
| Specifica | Dettaglio |
|---|---|
| Processore grafico | NVIDIA GeForce RTX 5070 |
| Cuda Core | 6144 |
| Memoria | 12 GB GDDR7 |
| Larghezza bus | 192 bit |
| Larghezza di banda memoria | 28 GB/s (massima) |
| Clock boost | 2610 MHz |
| Risoluzione massima | 7680 x 4320 pixel |
| Display supportati | Fino a 4 |
| Porte video | 1x HDMI 2.1b, 3x DisplayPort 2.1b |
| PCI Express | PCI Express x16 5.0 |
| G-SYNC | Sì |
| Consumo energetico | 250 W |
| Alimentazione raccomandata | 650 W min. |
| Connettore alimentazione | 1x 16-pin |
| Raffreddamento | Attivo, 3 ventole |
| Dimensioni | 338 x 140 x 50 mm |
| Peso | 1,19 kg |
| Colore | Nero |
FAQs - MSI GeForce RTX 5070 GAMING TRIO OC 12GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
Quali vantaggi offre DLSS4 in questa scheda rispetto ai modelli precedenti?
DLSS4 sfrutta l’intelligenza artificiale e frame multipli per aumentare ulteriormente il frame rate, ridurre la latenza e migliorare la qualità visiva. Insieme ai Tensor Core di quinta generazione, permette gaming ultra fluido anche in 4K e in scenari Ray Tracing.
Che tipo di raffreddamento utilizza la scheda e quanto è silenziosa?
Il sistema TRI FROZR 4 con tre ventole Stormforce assicura temperature sotto controllo e funzionamento silenzioso anche in overclock. La possibilità di selezionare il BIOS SILENT consente di minimizzare ulteriormente la rumorosità in sessioni non gaming.
Sono supportate configurazioni multi-monitor e per quali applicazioni è indicata?
Sì, puoi collegare fino a 4 display in contemporanea. Ideale per gaming, streaming, produttività multi-schermo e content creation, supporta risoluzioni fino a 8K e fornisce rendering rapido anche su modelli 3D, AI, editing video e grafica professionale.
Posso installarla in qualsiasi case e serve alimentazione particolare?
La scheda richiede 2 slot e una lunghezza di 338 mm; occorre verificare lo spazio nel proprio case. Richiede almeno un alimentatore da 650 W con connettore PCIe 16-pin dedicato per supportare il picco energetico e prestazioni stabili.
È perfetta per te se:
- Vuoi prestazioni di fascia alta in gaming e content creation.
- Cerchi tecnologie IA, Ray Tracing e DLSS4 per la massima qualità.
- Desideri overclock flessibile e raffreddamento d'eccellenza.
Non fa per te se:
- Hai un case molto compatto o slot PCI limitati.
- Il tuo alimentatore non supporta il connettore 16-pin o i watt richiesti.
- Cerchi una GPU per utilizzi base o solo navigazione e ufficio.
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 5274
- 430
- 31
- 22
- 16
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Grande resa 1440p con DLSS 4
- Se la cava in 4K con DLSS
- Efficiente, fresca e silenziosa
- Accelera editing e 3D con RTX
Aspetti da migliorare
- 12 GB talvolta stretti in 4K
- Attenzione al connettore 16‑pin
- Qualche bug dei driver
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- 1. Prestazioni eccellenti a 1440p e solide a 4K
- Gestisce giochi AAA con ray-tracing a oltre 100 FPS a 1440p e offre buone prestazioni in 4K con impostazioni bilanciate.
- 2. Blackwell Architecture (nuova generazione)
- Migliora le prestazioni per watt, riduce le temperature e ottimizza la gestione di attività complesse come l'intelligenza artificiale, il rendering o le simulazioni fisiche.
- 3. DLSS 4.0
- La nuova generazione di upscaling AI porta la fluidità e la qualità visiva a un livello superiore, anche nei giochi più impegnativi.
- 4. Efficienza energetica
- Consumo energetico inferiore rispetto alle precedenti GPU di potenza simile, ideale per configurazioni più compatte senza la necessità di un alimentatore di fascia alta.
- 5. Buone prestazioni in attività creative
- Ideale per il montaggio video, la progettazione 3D e la modellazione con software come Blender, Premiere, DaVinci, ecc.
- 6. Rapporto qualità/prezzo competitivo
- Posizionato a metà strada tra la fascia alta e quella media, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo se il prezzo finale è giusto.
- Nessuno fino ad oggi
- In 4K ottiene molti fps, cosa che non mi aspettavo.
- È molto costoso
- Incredibile
- Niente
- L'equilibrio che offre tra prestazioni, efficienza e design. È più che in grado di riprodurre giochi a 1440p, e in 4K regge sorprendentemente bene grazie a DLSS 3.5 e DLSS 4. La tecnologia RTX AI, insieme a Reflex 2, migliora notevolmente l'esperienza, soprattutto nei titoli competitivi o graficamente intensi. Anche dal punto di vista termico, è molto buona: nonostante sia una scheda con solo due ventole, rimane fresca e, soprattutto, non genera quasi nessun rumore. Inoltre, il modello bianco ha un aspetto fantastico se si cerca una configurazione più pulita o più tematica. La memoria GDDR7 da 12 GB è più che sufficiente per qualsiasi gioco attuale con texture ultra, e ha anche un margine di manovra per la creazione di contenuti leggeri o attività di intelligenza artificiale.
- Il prezzo di lancio era un po' alto, soprattutto se confrontato con i modelli precedenti della gamma 70. Inoltre, questa versione VENTUS, pur essendo funzionale, è piuttosto semplice: non include l'illuminazione RGB, non ha una piastra posteriore in metallo e ha un design più essenziale rispetto ai modelli Gaming X o Suprim. Se si è interessati all'estetica o alla rigidità strutturale, potrebbe essere un po' carente in questi dettagli. Tuttavia, viste le sue prestazioni e la sua efficienza, penso che sia un'ottima opzione nella sua fascia.
- Potente, consumi adeguati alle prestazioni, silenzioso, bassa temperatura grazie alla doppia ventola, adatto a piccole torri.
- Diciamo che non è proprio bello.
- Memoria GDDR7 a 28 Gbps e supporto per DLSS4, Reflex2, PCIe 5.0 e ray tracing
- Il design a doppia ventola ToroXFan 5.0 e la piastra posteriore in metallo combinano efficienza e durata
- Include un adattatore da 8 pin a 16 pin e richiede solo un alimentatore da 650 W
- Non udibile in un tower e con temperature intorno ai 60 °C
- Ottime prestazioni in 1080/2k.
- Finora la temperatura è piuttosto bassa.
- Prezzo
- -Relativamente leggero.
- -Buone dimensioni, non necessita di una torre come un furgone di grandi dimensioni per essere installato.
- -Buon raffreddamento.
- -Funziona come previsto.
- - Cavo adattatore splitter di alimentazione PCI con rivestimento di scarsa qualità sulla parte anteriore dei connettori.
- - Il connettore di alimentazione si stacca facilmente; stringerlo con cura e non toccarlo una volta collegato.
- Energia!!!
- Driver non ancora stabili.
- Connettività spaventosa
- Funziona decentemente.
- Rapporto qualità/prezzo.
- Ha 2 ventole integrate.
- 12 GB dovrebbero essere sufficienti per quasi tutto.
- Non si surriscalda.
- Dispone di DLSS4.
- Non mostra grandi miglioramenti rispetto ai vecchi RTX.
- È una buona idea dare un'occhiata ai benchmark dei giochi a cui vuoi giocare.
- Potrebbe vacillare nel campo del ray tracing.
- - Prezzo competitivo
- - Prestazioni piuttosto buone (più o meno uguali alla 4070 Ti Super)
- - DLSS4 è un plus
- - Perfetta per giocare a 1440p, ma se si vuole passare al 4K, è più difficile.
- - Esteticamente, è piuttosto bella, compatta e minimalista.
- -Dipende dall'uso che ne vuoi fare; i 12 GB di VRAM potrebbero essere un po' pochi.
- -Allo stesso prezzo, puoi trovare schede grafiche AMD, anche leggermente più economiche, che offrono prestazioni altrettanto buone.
- -Alcuni lievi problemi di tearing, anche usando G-Sync sul mio monitor.
- 12 GB di VRAM. Questa GPU ha molta potenza, ma la VRAM è un fattore limitante.
- -Buen rendimiento (Aun que cada vez sea todo mas artificial)
- -Buen precio comparado con la gama anterior y sus competidoras.
- -DLSS4
- -Las temperaturas no son problema (al 100% 60ºC)
- -pci 5.0
- -12GB VRAM
- -Precio (Aunque es bastante barata en comparación a sus competidoras, este es demasiado caro para ser casi la misma grafica de la gama anterior pero con mejor IA).
- -Diseño
- -Consumo, aunque esta mejor optimizado que la gama anterior
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte



























