Scheda Grafica ASUS TUF Gaming Radeon RX 9070 XT OC 16GB GDDR6
Scatena prestazioni mozzafiato e stabilità assoluta con la ASUS TUF Gaming Radeon RX 9070 XT OC 16GB GDDR6 per setup professionali e gaming 4K senza compromessi.
Caratteristiche ASUS TUF Gaming Radeon RX 9070 XT OC 16GB GDDR6
Massima potenza grafica per gaming e content creation: Dotata di architettura AMD RDNA4 ottimizzata, questa scheda garantisce prestazioni fluide in 4K, flussi di lavoro creativi avanzati e render in tempo reale. I 4096 stream processor e la memoria GDDR6 da 16 GB offrono elevata banda passante e massimo dettaglio anche nei giochi AAA più pesanti.
Raffreddamento evoluto e affidabilità TUF: Il sistema a 3 ventole Axial-tech con cuscinetti a doppia sfera e tecnologia MaxContact assicura basse temperature, silenziosità operativa e longevità superiore ai componenti, mentre il PCB con rivestimento protettivo previene cortocircuiti e usura. I condensatori TUF metallici neri e i MOSFET di grado militare migliorano la stabilità, rendendo questa VGA perfetta per uso intensivo e sessioni prolungate.
Connettività completa e multitasking avanzato: Supporto per fino a 4 display simultanei con risoluzione massima 7680 x 4320 px, 1 HDMI 2.1b e 3 DisplayPort 2.1a ti permettono di configurare postazioni multi-monitor, streaming o editing video professionale senza limiti.
Overclock di fabbrica e personalizzazione RGB: Modalità OC boost fino a 3080 MHz, Aura Sync RGB per setup personalizzati, supporto PCI Express 5.0 per massima compatibilità con hardware di nuova generazione.
Scegli la TUF-RX9070XT-O16G-GAMING per realizzare i tuoi obiettivi professionali e gaming. Domina la scena, spingi le prestazioni al massimo e fatti notare con una scheda robusta, silenziosa e pronta per qualsiasi sfida.
Specifiche ASUS TUF Gaming Radeon RX 9070 XT OC 16GB GDDR6
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Processore grafico | AMD Radeon RX 9070 XT |
VRAM | 16 GB GDDR6 |
Interfaccia memoria | 256 bit |
Velocità memoria | 20 Gbps |
Numero stream processor | 4096 |
Clock Boost (OC/Game) | 3080 MHz (OC) / 3060 MHz (default) |
Game Clock (OC/Game) | 2540 MHz (OC) / 2520 MHz (default) |
Uscite video | 1x HDMI 2.1b, 3x DisplayPort 2.1a |
Numero display supportati | 4 |
Risoluzione massima | 7680 x 4320 px |
Versione DirectX/OpenGL | DirectX 12 Ultimate, OpenGL 4.6 |
Interfaccia PCI | PCI Express 5.0 |
Consumo consigliato | 850 W alimentatore minimo |
Connettori alimentazione | 3 x 8 pin |
Slot occupati | 3.125 slot |
Dimensioni | 330 x 140 x 62,5 mm |
Peso | 1480 g |
Colore | Nero, Argento |
Illuminazione | RGB multi |
Tipo di raffreddamento | Attivo, 3 ventole Axial-tech |
Certificazioni | HDCP 2.3 |
FAQs - ASUS TUF Gaming Radeon RX 9070 XT OC 16GB GDDR6
Quali vantaggi reali offre la tecnologia MaxContact rispetto ad altri sistemi di dissipazione?
La tecnologia MaxContact incrementa del 5% la superficie a contatto con la GPU, migliorando la dissipazione e mantenendo le temperature più basse fino a 2 °C rispetto ai dissipatori tradizionali. Questo prolunga la vita della scheda e ne assicura la stabilità anche sotto carichi estremi.
Posso utilizzare questa scheda per editing, modellazione 3D o workstation professionali?
Sì, grazie ai 16 GB di VRAM, i 4096 stream processor e la banda memoria a 20 Gbps, la RX 9070 XT OC gestisce senza problemi workflow avanzati di editing, render 3D, machine learning e multitasking intensivo tipico di ambienti professionali.
Che tipo di alimentatore è richiesto e perché serve una potenza elevata?
Si consiglia un alimentatore da almeno 850 W con 3 connettori 8 pin dedicati; ciò garantisce l’alimentazione stabile anche in modalità OC e protegge da eventuali instabilità sotto carichi gaming o rendering per molte ore.
Quali sono le opzioni di personalizzazione estetica e sincronizzazione RGB?
La scheda supporta Aura Sync per la sincronizzazione RGB multi-zona con altre periferiche compatibili, consentendo set up altamente personalizzati sia lato effetti luminosi sia gestione termica e prestazioni tramite ASUS GPU Tweak III.
Es para ti si:
- Cerchi prestazioni di fascia alta in 4K gaming, editing video o design grafico intensivo.
- Desideri una scheda affidabile, silenziosa e robusta grazie ai componenti TUF certificati.
- Vuoi la massima personalizzazione RGB e supporto multi-monitor avanzato.
No es para ti si:
- Hai un alimentatore di potenza inferiore a 850 W o poche linee di alimentazione dedicate.
- Necessiti di una scheda più compatta per case piccoli o SFF.
- Ti serve solo una GPU entry-level per ufficio o uso base senza rendering o gaming avanzato.
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 593
- 43
- 30
- 21
- 14
Scrivi la tua recensione
Immagini
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- - Prestazioni tra il 7900XT e il 7900XTX, anche se più vicine a quest'ultimo
- - Il livello di rumore è una delizia... non si sente
- - Si scalda molto poco
- - Indubbiamente il prezzo, ma se conosci il gioco e inizi a giocare, non puoi più lamentarti delle regole.



- precio, potencia y consumo
- escaso stock que favorecio los sobreprecios y poco soporte de fsr4 de momento

- Grafica molto buona
- Ottimo in termini di qualità/prezzo (quando è al prezzo che dovrebbe essere)
- Prezzo attuale
- -Prestazione
- -Temperatura
- -Rumore
- -FSR4
- -Tracciamento dei raggi
- Il prezzo e le scorte sono piuttosto bassi.
- FSR4, temperatura, rendering di potenza
- Prezzo gonfiato, ma se cercate una scheda grafica di nuova generazione, che sia AMD o Envy, questa è la soluzione che fa per voi.
- FSR 4 è molto ben fatto, offre prestazioni molto elevate e, cosa ancora migliore, le temperature di questa scheda grafica sono molto basse: 50° nei giochi più impegnativi...
- Per quanto riguarda la grafica, per ora niente. Attenzione ai prezzi eccessivi.
- Casi todo
- Potencia de gama alta a precio de gama media
- FSR4 espectacular
- Silenciosa y fresca
- Con el Ray tracing aunque hay una mejora substancial es mejorable.
- Precio / rendimiento
- Potencia que te permite jugar en 1440 y 4k
- Ventiladores silenciosos
- Encontrar stock a su precio.
- Alto consumo de energía
- La memoria de la tarjeta se calienta bastante aunque en principio están preparadas para ello
- Buen precio a su MSRP de 689€ (No tiene rival en este rango de precio)
- Diseño sobrio
- Potencia similar a una 5070 Ti, pero costando 500€ menos
- Ray Tracing mejorando a la 7900XTX
- Disipación a la altura en este modelo concreto
- Conector de 3x8 pines (permite aumentar el Power limit en un 10%)
- Las temperaturas del HotSpot y de las memorias son elevadas
- Consumo elevado, parte de los 300W
- RayTracing todavía lejos de la serie 50 de Nvidia
- FSR4 mejora a DLSS3, pero no a DLSS4
- -Potencia
- -Silenciosa
- -Precio elevado si no es el definido por AMD
- - Buen rendimiento
- - Buena temperatura
- - Buen consumo eléctrico
- - Esta a un precio por encima del recomendado.
- -Precio dentro de la gama 9070 XT (aunque sigan un poco sobrepreciadas).
- -Construcción y calidad general.
- -Sencilla, sin lucecitas chorras, con lo que necesita para funcionar.
- -Probablemente no sea la mejor en cuanto a control de temperaturas, pero es anecdótico.
- Al precio que la compre, esta bien de precio.
- Pc Componentes me la mando al dia siguiente.
- Es bastante silenciosa, gracias a su disipador enorme.
- Por ahora ninguno, salvo que ya no quedan en stock, y mas gente querra comprarla.
- Mejor rendimiento combinado que la 7900XTX.
- Precio
- Tira todo lo que se le ponga por delante.
- Es muy grande y pesada para no traer soporte... lo veo necesario.
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte