Processore AMD Ryzen 5 9600X 6 Core 3.9 GHz Base 5.4 GHz Turbo Radeon Integrata Socket AM5 DDR5
Ottieni prestazioni eccezionali per gaming competitivo, creazione di contenuti e multitasking con il AMD Ryzen 5 9600X, il processore che ridefinisce la piattaforma desktop moderna.
Caratteristiche AMD Ryzen 5 9600X
Con 6 core e 12 thread, il Ryzen 5 9600X offre una combinazione ideale tra rapidità di calcolo e gestione efficiente dei carichi. La sua frequenza base di 3,9 GHz e il turbo boost fino a 5,4 GHz garantiscono reattività istantanea sia in applicazioni intensive che nelle sessioni di gaming. Grazie alla litografia a 4 nm e al supporto al socket AM5, assicura efficienza energetica e compatibilità con le schede madri di ultima generazione.
Il supporto per memoria DDR5 fino a 192 GB e velocità fino a 5600 MHz consente massima flessibilità per configurazioni professionali e sistemi gaming avanzati. La cache estesa fino a 38 MB tra L2 e L3 riduce le latenze critiche nei workload ad alta intensità dati. L'AMD Radeon integrata permette display immediato anche senza scheda grafica dedicata, perfetta per troubleshooting e sistemi compatti. Con PCI Express 5.0 a 28 linee, tutta l’espandibilità per GPU, storage NVMe e periferiche professionali è assicurata.
Ideale per gamer appassionati, tecnici IT e content creator alla ricerca di equilibrio tra potenza di calcolo e funzionalità avanzate. Integra sicurezza hardware, supporto ECC per ambienti professionali, e ampia compatibilità I/O tra USB e periferiche moderne. Scegli il Ryzen 5 9600X per massimizzare la produttività e punta sempre più in alto. Scopri il vero boost prestazionale del desktop moderno.
Specifiche AMD Ryzen 5 9600X
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Fornitore processore | AMD |
| Serie | Ryzen 9000 |
| Modello | 9600X |
| Socket | AM5 |
| Litografia | 4 nm |
| Core / Thread | 6 core / 12 thread |
| Frequenza base | 3,9 GHz |
| Frequenza turbo | 5,4 GHz |
| Cache totale | 38 MB (L2 + L3) |
| TDP | 65 W |
| Dissipatore incluso | No |
| Grafica integrata | AMD Radeon |
| Frequenza grafica base | 2200 MHz |
| Memoria supportata | DDR5 fino a 192 GB |
| Velocità memoria supportata | 3600, 5600 MHz |
| Canali di memoria | Doppio canale |
| Supporto ECC | Sì |
| PCI Express | 28 linee, versione 5.0 |
| Porte USB supportate | 5 (versione 2.0 / 3.2 Gen 2) |
| Set di istruzioni | AES, AVX, AVX 2.0, AVX-512, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSSE3 |
| Modalità operativa | 64 bit |
FAQs - AMD Ryzen 5 9600X
Il processore AMD Ryzen 5 9600X è adatto per gaming ad alte prestazioni?
Assolutamente sì. Con 6 core ad alta frequenza, turbo boost a 5,4 GHz e supporto DDR5, gestisce perfettamente i titoli AAA e gli eSport, offrendo frame rate fluidi anche in multitasking.
Posso utilizzarlo senza scheda video dedicata?
Sì, grazie alla grafica integrata AMD Radeon puoi avviare il sistema e gestire display anche senza GPU dedicata, ideale per diagnostica, test o build compatti.
Quanta memoria RAM posso installare?
Il Ryzen 5 9600X supporta fino a 192 GB di memoria DDR5, ideale per workstation, editing professionale e sviluppo software multi-ambiente.
Il dissipatore è incluso nella confezione?
No, la scatola include solo il processore. È consigliato abbinare un sistema di raffreddamento dedicato per ottenere prestazioni e stabilità ottimali, specialmente sotto carichi pesanti.
Fa per te se:
- Cerchi una CPU desktop potente per gaming, content creation e multitasking
- Hai bisogno di massima compatibilità con RAM DDR5 e PCI Express 5.0
- Vuoi affidabilità, efficienza energetica e supporto alle tecnologie moderne
- Desideri una soluzione con grafica integrata per sistemi compatti o multimonitor
Non fa per te se:
- Se cerchi un processore economico per uso base o solo navigatione web
- Vuoi una soluzione con dissipatore incluso nella confezione
- Hai bisogno di più di 6 core per carichi workstation estremamente pesanti
- Richiedi esclusivamente sistemi con GPU dedicata potente
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 5145
- 421
- 33
- 21
- 12
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Ottime prestazioni in gaming
- Molto efficiente e fresco
- Facile da raffreddare
- iGPU utile per il base
Aspetti da migliorare
- Brevi picchi termici sotto carico
- Solo 6 core nei carichi pesanti
- Nessun dissipatore incluso
Immagini
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- * Le temperature più alte che ho visto sono state intorno ai 72 °C con PBO attivo e sotto stress.
- * Le prestazioni percepite, non le ho ancora provate ma solo nell'uso quotidiano, sono impressionanti, non mi aspettavo un cambiamento così evidente nell'uso regolare rispetto alla mia precedente attrezzatura.
- * Ho notato aumenti di temperatura molto repentini che non avevo mai visto prima in altri computer, questo potrebbe essere dovuto a molti fattori, non solo al processore, ma è anche vero che la temperatura diminuisce con la stessa rapidità con cui aumenta. Anche se la temperatura massima non mi sembra ancora preoccupante, sono comunque sorpreso dal fatto che la temperatura aumenti di 20 °C in meno di un secondo.
- * A priori ci sono opzioni più interessanti per quanto riguarda il rapporto prestazioni/euro, anche se quando si è trattato di costruire un computer da zero ho optato per questa opzione e non me ne pento, ma se il budget è limitato, il Ryzen 5 7600X vi darà praticamente le stesse prestazioni per qualche euro in meno.
- Molto bene
- Non si riscalda
- Nessuno
- Basso TDP, il che significa che può essere raffreddato con quasi tutti i dissipatori, anche quelli che costano 20 €.
- Ottimo prezzo
- Anche con la frequenza turbo funziona molto bene
- Alcune persone pensano che sia troppo caro o che sia una CPU davvero pessima (secondo me ha un buon prezzo e non è una CPU scadente, è solo troppo caro o non è come ci si aspetta)
- ✅ Molto efficiente e fresco
- ✅ Ottime prestazioni di gioco
- ✅ Supporta DDR5 e PCIe 5.0
- ❌ Solo 6 core; limitato sotto carichi pesanti
- Tutto
- Niente
- Rendimiento en Gaming
- Consumo y Temperaturas
- Non scalda molto, consuma poco e resiste a tutti i giochi che gli lanciate.
- Il prezzo è abbastanza alto, se avete un budget limitato forse il 7500F è un'opzione migliore (su Aliexpress l'ho visto a ~150 euro).
- - Ottimo prezzo, regge il confronto con la concorrenza
- - Molto potente, molto efficiente
- - Ottimo rapporto prestazioni/prezzo abbinato a una RTX 5070
- - Può essere abbinato a qualsiasi scheda grafica, anche la più sofisticata
- - Non si surriscalda (TDP di 65 W e non supera i 65 °C con un dissipatore Thermalright standard)
- - Se oltre al gaming vuoi svolgere più attività contemporaneamente, passa alla sua versione migliorata, la Ryzen 7 9700X (che è più potente ma più costosa)
- - Rapporto qualità-prezzo eccezionale
- - Grafica integrata, che può essere utilizzata come scheda grafica a basse prestazioni per risparmiare energia senza dover cambiare il monitor di output
- - Se hai una buona scheda madre, puoi ottenere prestazioni molto più elevate.
- - Non è dotato di dissipatore di calore. Può essere utile se ottieni tutti i componenti tranne il raffreddamento (come è successo a me)
- - El precio.
- - El socket con opción a cambiarlo de cpu y mejorar el pc en el futuro.
- - Según que tareas, quizá los 6 núcleos se queden un poco cortos, depende del uso que le deis.
- -precio mas bajo que en su lanzamiento
- -se puede refrigerar con la liquida mas barata ya que trabaja a bajos Watts
- -no encuentro
- Todos, bajo consumo, baja temperatura, lo mueve todo con solvencia. Buen rendimiento si se le aplica el PBO
- Ninguno, COMPRALO.
- Prestazioni elevate nel gaming e nel multitasking
- Buona efficienza energetica
- Supporta le memorie AM5 e DDR5 di nuova generazione
- Temperature controllate anche sotto carico
- Non include un dissipatore di calore di serie.
- Potrebbe richiedere un aggiornamento del BIOS su alcune schede madri.
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte




















