Processore AMD Ryzen 5 7500X3D 6 Nuclei 4 GHz Frequenza base 4,5 GHz Turbo Tray
Sii il primo a scrivere un'opinione- 6 core, 12 thread per multitasking e gaming
- Frequenza base 4 GHz, turbo boost fino a 4,5 GHz
- Cache L3 96 MB per frame rate ottimale nei giochi
- Compatibile con DDR5 e slot AM5 di nuova generazione
- Grafica integrata AMD Radeon per setup essenziali
- PCI Express 5.0 per massima espandibilità futura
Vivi performance elevate nel gaming e nella produttività grazie al processore AMD Ryzen 5 7500X3D, progettato per portare l'esperienza desktop al livello successivo.
Caratteristiche AMD Ryzen 5 7500X3D
Il Ryzen 5 7500X3D unisce l'architettura Zen 4 a 6 potenti nuclei e 12 thread per assicurare fluidità anche sotto carichi intensivi: perfetto per gamer ambiziosi e creator che cercano bassa latenza e reagibilità immediata nelle attività quotidiane e professionali. La cache L3 potenziata (96 MB) ottimizza il frame rate nei giochi competitivi e riduce i tempi di attesa nel multitasking o rendering.
La sua frequenza base di 4 GHz (turbo fino a 4,5 GHz) garantisce reattività costante, mentre il supporto per memoria DDR5 fino a 128 GB su doppio canale permette di sfruttare appieno le tecnologie desktop più avanzate. L’integrazione della grafica AMD Radeon consente di gestire display multipli o eseguire setup senza scheda video dedicata: ideale per test, troubleshooting o configurazioni leggere.
Il Ryzen 5 7500X3D supporta il PCI Express 5.0, assicurando velocità massime nei trasferimenti dati e una piattaforma pronta per future espansioni. Affidati a questa CPU anche per workstation che richiedono affidabilità, error checking (ECC), e ampio supporto software professionale. Rivolto a chi vuole efficienza energetica (TDP 65 W) senza rinunciare a prestazioni da top di gamma.
Se cerchi un processore che unisce innovazione, prestazioni e compatibilità futura, questa è la scelta ideale. Acquista ora o continua la lettura per scoprire tutti i dettagli tecnici.
Specifiche AMD Ryzen 5 7500X3D
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Modello | Ryzen 5 7500X3D |
| Architettura | Zen 4 |
| Core / Thread | 6 / 12 |
| Frequenza base | 4 GHz |
| Frequenza turbo | 4,5 GHz |
| Cache L3 | 96 MB |
| Cache L2 | 6 MB |
| Cache L1 | 0,384 MB |
| Socket | AM5 |
| Litografia | 5 nm |
| Modalità operativo | 64-bit |
| Canali memoria | Dual channel |
| Memoria massima | 128 GB DDR5-SDRAM |
| Velocità memoria supportata | 3600, 5200 MHz |
| ECC supportato | Sì |
| Grafica integrata | AMD Radeon |
| N° max bus PCIe | 28 |
| Standard PCIe | 5.0 |
| TDP | 65 W |
| Raffreddatore incluso | No |
| Tipo confezione | Tray |
| Nome in codice | Raphael AM5 |
| Segmento mercato | Desktop |
FAQs - AMD Ryzen 5 7500X3D
Questa scheda madre è compatibile con il mio processore?
Il Ryzen 5 7500X3D richiede una scheda madre con socket AM5 e chipset compatibili. Verifica sempre la lista CPU supportate sul sito della motherboard per assicurare il corretto funzionamento.
Ho bisogno della DDR5? A quale velocità offre le prestazioni migliori?
Sì, è necessario utilizzare RAM DDR5 (fino a 128 GB) su questa piattaforma. Frequenze tra 5200 MHz e oltre consentono di sfruttare il massimo potenziale in gaming e produttività.
Quante linee PCI Express supporta e perché sono importanti?
Supporta fino a 28 linee PCIe 5.0, essenziale per installare GPU di ultima generazione, SSD NVMe ultra-rapidi e altre periferiche ad alta banda in totale velocità.
E' incluso un sistema di raffreddamento nella confezione?
No, il Ryzen 5 7500X3D versione Tray non include un dissipatore: si consiglia l'uso di soluzioni termiche adeguate per mantenere temperature ottimali anche sotto sforzo.
È per te se:
- Desideri performance gaming elevate in titoli competitivi e AAA
- Hai bisogno di flessibilità, multitasking avanzato ed espansione futura
- Cerchi supporto DDR5, PCIe 5.0 e tecnologie desktop moderne
Non fa per te se:
- Cerchi una soluzione economica solo per office o navigazione base
- Non prevedi di usare RAM DDR5 o hardware moderno
- Preferisci processori con dissipatori inclusi per una configurazione plug&play