PcComponentes
Il mio account

Intel Core i9-11900K processore 3,5 GHz 16 MB Cache intelligente Scatola

(148 Recensioni)
Intel P/N: BX8070811900K | Cod. Articolo: 362352
318,25
Limitato a un'unità per ordine
Venduto e spedito daInfopavon
4,4/5
8.730 valutazioni
318,25
318,25
Caratteristiche
Recensioni148
Domande e risposte10
Comparati
Sul prodotto

Tecnologia Intel® Turbo Boost

La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta in modo dinamico la frequenza del processore all'occorrenza usufruendo della capacità aggiuntiva di temperatura e alimentazione per fornire accelerazioni e ridurre il consumo energetico all'occorrenza.

Ammissibilità della piattaforma Intel® vPro™

La tecnologia Intel® vPro™ consiste in un insieme di funzionalità per la protezione e la gestione, incorporate nel processore e dedicate a quattro aree critiche della sicurezza IT: 1) La gestione delle minacce, che include la protezione da rootkit, virus e malware 2) La protezione dell'identità e dell'access point dei siti Web 3) La protezione dei dati riservati personali e aziendali 4) Il monitoraggio, l'aggiornamento e la riparazione in remoto o in locale dei PC e delle workstation.

Tecnologia Intel® Hyper-Threading

La Intel® Hyper-Threading Technology fornisce due thread di elaborazione per ciascun core fisico. Le applicazioni con un elevato numero di thread possono eseguire più operazioni in parallelo, completando le attività in meno tempo.

Intel® Virtualization Technology

La Intel® Virtualization Technology (VT-x) consente a un'unica piattaforma hardware di fungere da piattaforme "virtuali" multiple. Offre una gestibilità migliorata limitando i tempi di inattività e mantenendo la produttività tramite l'isolamento delle attività di elaborazione in partizioni separate.

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) aggiunge all'attuale supporto della virtualizzazione per le piattaforme IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) il supporto per la virtualizzazione dei dispositivi di I/O. Intel VT-d consente agli utenti di migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi e di aumentare le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati.

Intel® VT-x with Extended Page Tables

Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT), anche noto come Second Level Address Translation (SLAT), fornisce l'accelerazione per le applicazioni virtualizzate che richiedono un uso intensivo di memoria. Extended Page Tables nelle piattaforme con la Intel® Virtualization Technology riduce il consumo energetico, le spese generali per la memoria e aumenta la durata della batteria tramite l'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagine.

Intel® 64

L'architettura Intel® 64 rende disponibile l'elaborazione a 64 bit sulle piattaforme server, workstation, desktop e mobile se abbinata a software di supporto¹. L'architettura Intel 64 offre un aumento delle prestazioni grazie alla possibilità per i sistemi di utilizzare oltre 4 GB di memoria virtuale e fisica.

Set di istruzioni

Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.

Estensioni set di istruzioni

Le estensioni dei set di istruzioni sono istruzioni aggiuntive che possono migliorare le prestazioni quando vengono eseguite le stesse operazioni per più oggetti dati. Possono includere le estensioni SSE (Streaming SIMD Extensions) e AVX (Advanced Vector Extensions).

Stati di inattività

Gli stati di inattività (stati C) vengono utilizzati per ridurre il consumo energetico quando il processore è inattivo. C0 è lo stato operativo e indica che la CPU sta eseguendo operazioni utili. C1 è il primo stato di inattività, C2 il secondo e così via. Più azioni vengono intraprese per ridurre il consumo energetico, più elevato sarà il numero degli stati C.

Tecnologia Intel SpeedStep® avanzata

La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata è uno strumento evoluto che consente prestazioni elevate e al contempo di rispondere ai requisiti di risparmio energetico dei sistemi mobili. La tradizionale tecnologia Intel SpeedStep® prevede il passaggio di tensione e frequenza da livelli più alti a livelli più bassi e viceversa in risposta al carico di lavoro del processore. La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata si basa su tale architettura utilizzando strategie di progettazione come la separazione tra la tensione e i cambi di frequenza, il partizionamento e ripristino del clock.

Tecnologie di monitoraggio termico

Le tecnologie di monitoraggio della temperatura proteggono il pacchetto di processori e il sistema da guasti termici tramite diverse funzioni di gestione della temperatura. Un Digital Thermal Sensor (DTS) on-die rileva la temperatura del core e le funzioni di gestione termica riducono il consumo energetico del pacchetto ed eventualmente anche la temperatura, in modo tale da rimanere entro i limiti di funzionamento normale.

Tecnologia Intel® di protezione dell’identità

La tecnologia Intel® di protezione dell'identità è un token di sicurezza che fornisce un metodo semplice di protezione dalle manomissioni, per un accesso sicuro ai dati online su clienti e aziende. La tecnologia Intel® di protezione dell'identità è un dispositivo hardware che identifica in modo univoco un PC per l'accesso a siti Web, istituti finanziari e servizi di rete, poiché dimostra che il tentativo di accesso non viene effettuato da un malware. La tecnologia Intel® di protezione dell'identità può essere un componente fondamentale delle soluzioni di autenticazione a due fattori per la protezione delle informazioni quando si accede a siti Web e si utilizzano dati aziendali per l'accesso.

Programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma

Il programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma offre stabilità all'immagine e alle piattaforme standardizzate per almeno 15 mesi.

Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)

Un nuovo insieme di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi di utilizzo nel deep learning dell’intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con l'aggiunta di una nuova istruzione Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta in modo significativo le prestazioni dell’inferenza per il deep learning rispetto alle generazioni precedenti.

Intel® Thermal Velocity Boost

Intel® Thermal Velocity Boost (Intel® TVB) è una funzione che incrementa opportunisticamente e automaticamente la frequenza di clock rispetto alle frequenze single-core e multi-core della tecnologia Intel® Turbo Boost 2.0 in base a quanto il processore sta funzionando al di sotto della sua massima temperatura e se è disponibile un budget energetico Turbo. Il guadagno della frequenza e la durata dipendono dal carico di lavoro, dalle capacità del processore e dalla soluzione di raffreddamento del processore.

Specifiche:

  • Processore
    • Produttore processore: Intel
    • Generazione del processore: Intel® Core™ i9 di undicesima generazione
    • Modello del processore: i9-11900K
    • Frequenza base del processore: 3,5 GHz
    • Famiglia processore: Intel® Core™ i9
    • Numero di core del processore: 8
    • Presa per processore: LGA 1200 (Socket H5)
    • Componente per: PC
    • Litografia processore: 14 nm
    • Numero di threads del processore: 16
    • Bus di sistema: 8 GT/s
    • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit
    • Frequenza del processore turbo massima: 5,3 GHz
    • Cache processore: 16 MB
    • Tipo di cache del processore: Cache intelligente
    • Thermal Design Power (TDP): 125 W
    • Scatola: Sì
    • Frequenza di TDP-down configurabile: 3 GHz
    • TDP-down configurabile: 95 W
    • Banda di memoria supportata dal processore (max): 50 GB/s
    • Processore ARK ID: 212325
  • Memoria
    • Memoria interna massima supportata dal processore: 128 GB
    • Tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM
    • Velocità memory clock supportate dal processore: 3200 MHz
    • Canali di memoria: Dual-channel
    • Data Integrity Check (verifica integrità dati): No
    • Larghezza memoria della banda (massima): 50 GB/s
  • Grafica
    • Scheda grafica integrata: Sì
    • Adattatore di scheda grafica separato: No
    • Modello scheda grafica integrata: Intel UHD Graphics 750
    • Memoria massima dell'adattatore della scheda grafica installata: 64 GB
    • Frequenza di base dell'adattatore della scheda grafica integrata: 350 MHz
    • Frequenza dinamica dell'adattatore della scheda grafica integrata (max): 1300 MHz
    • Numero di visualizzazioni (scheda grafica integrata): 3
    • Supporto 4K per adattatore grafico a bordo: Sì
    • Versione OpenGL dell'adattatore della scheda grafica integrata: 4.5
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (Displayport): 5120 x 3200 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore grafico a bordo (eDP - Flat Panle Integrato): 5120 x 3200 Pixel
    • Risoluzione massima dell'adattatore della scheda grafica integrata (HDMI): 4096 x 2160 Pixel
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (DisplayPort): 60 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (eDP - Flat Panle Integrato): 60 Hz
    • Frequenza di aggiornamento dell'adattatore grafico a bordo alla massima risoluzione (HDMI): 60 Hz
    • ID dell'adattatore della scheda grafica installata: 0x4C8A
    • Scheda grafica dedicata: Non disponibile
    • Numero di unità di esecuzione: 32
  • Caratteristiche
    • Execute Disable Bit: Sì
    • Idle States: Sì
    • Tecnologia Thermal Monitoring: Sì
    • Segmento di mercato: Desktop
    • Condizioni d'uso: PC/Client/Tablet
    • Numero massimo di corsie Express PCI: 20
    • Versione degli slot PCI Express: 4.0
    • configurazione PCI Express: 1x16+1x4, 2x8+1x4, 1x8+3x4
    • Istruzioni supportate: SSE4.1, SSE4.2, AVX 2.0, AVX-512
    • Scalabilità: 1S
    • CPU configuration (max): 1
    • Opzioni incorporate disponibili: No
    • Numero di classificazione del controllo delle esportazioni (ECCN): 5A992CN3
    • Sistema di tracciamento automatico della classificazione delle merci (CCATS): G167599
  • Caratteristiche speciali del processore
    • Intel® Hyper Threading Technology (Intel® HT Technology): Sì
    • Intel® Identity Protection Technology (Intel® IPT): Sì
    • Tecnologia Intel® Turbo Boost: 2.0
    • Tecnologia Intel® Quick Sync Video Technology: Sì
    • Intel® InTru™ 3D Technology: Sì
    • Intel® Clear Video HD Technology (Intel® CVT HD): Sì
    • Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI): Sì
    • Tecnologia potenziata Intel SpeedStep: Sì
    • Tecnologia Intel® Trusted Execution: Sì
    • Aumento della velocità termica Intel®: Sì
    • Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 frequency: 5,2 GHz
    • Intel® Turbo Boost Technology 2.0 frequency: 5,1 GHz
    • Intel® Gaussian & Neural Accelerator (Intel® GNA) 2.0: Sì
    • Intel® Thermal Velocity Boost Temperature: 70 °C
    • Intel® Thermal Velocity Boost Frequency: 5,3 GHz
    • Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT): Sì
    • Intel® Secure Key: Sì
    • Intel® Stable Image Platform Program (SIPP): Sì
    • Intel® OS Guard: Sì
    • Tecnologia Intel® Clear Video: Sì
    • Intel® Software Guard Extensions (Intel® SGX): No
    • Intel® 64: Sì
    • Tecnologia Intel® Virtualization (VT-x): Sì
    • Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d): Sì
    • Tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0: Sì
    • Tecnologia Intel Optane pronta: Sì
    • Intel® Boot Guard: Sì
    • Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost): Sì
    • Ammissibilità della piattaforma Intel® vPro™: Sì
  • Condizioni ambientali
    • Tjunction: 100 °C
  • Dettagli tecnici
    • Mercato target: Gaming, Content Creation
    • Data di lancio: Q1'21
    • Stato: Launched
    • Tipi di memoria supportati: DDR4-SDRAM
  • Dati logistici
    • Codice del Sistema Armonizzato (SA): 85423119
  • Dati su imballaggio
    • Tipo di imballo: Scatola per vendita al dettaglio
  • Dimensioni e peso
    • Dimensione della confezione del processore: 37.5 x 37.5 mm
  • Altre caratteristiche
    • RAM massima supportata: 128 GB
Data di rilascio: 09/01/2021

Opiniones

4.8
99%
Raccomandano
  • 5
    135
  • 4
    10
  • 3
    1
  • 2
    0
  • 1
    1

Scrivi la tua recensione

Ti ci vorrà un minuto, aiuterai gli altri utenti a decidere.

Cosa dicono i nostri utenti

Il processore ha ricevuto recensioni eccezionali per le sue prestazioni eccezionali, soprattutto nei giochi e nelle attività ad alta richiesta. Gli utenti ne sottolineano la potenza e la capacità di elaborazione, nonché la stabilità e l'affidabilità. Nonostante la sua potenza, si dice che con un raffreddamento adeguato, le temperature rimangono entro intervalli accettabili. La capacità di overclocking e il notevole miglioramento rispetto alle generazioni precedenti sono forti punti positivi. Viene valutata anche la compatibilità con un'ampia gamma di software e hardware.
Il processore ha ricevuto recensioni eccezionali per le sue prestazioni eccezionali, soprattutto nei giochi e nelle attività ad alta richiesta. Gli utenti ne sottolineano la potenza e la capacità di elaborazione, nonché la stabilità e l'affidabilità. Nonostante la sua potenza, si dice che con un raffreddamento adeguato, le temperature rimangono entro intervalli accettabili. La capacità di overclo...
Punti salienti
  • Potente e stabile
  • Buona performance
  • Capacità OC
  • Ampia compatibilità
Aspetti da migliorare
  • Fa un po' caldo
  • Richiede una buona refrigerazione.
Riassumere con
Riepilogo generato dall'IA che raccoglie tutti i feedback degli utenti.

Immagini

Opiniones de usuarios

Totale 107 Recensioni
  • Più rilevanti
  • Più recenti
  • Meno recenti

Dagli altri paesi

E
EduardoR
Recensione in evidenza
Hace 2 años
Questo processore serve per lavorare con qualità, stabilità e prestazioni magnifiche nel design grafico, nello studio di registrazione del suono e in qualsiasi lavoro in cui è richiesto un processore molto stabile... c'è una differenza di prestazioni con l'i7, che ho sempre usato ma loro sono un gra...
Vantaggi
  • Potenza, affidabilità, stabilità nei core e nella cache durante i progetti con prestazioni pesanti lo rendono ideale per l'editing grafico e il Sound Studio - Infografica.
Svantaggi
  • Essendo un processore con molte prestazioni, necessita di raffreddamento per mantenere il tutto ottimale, ma con la giusta scelta del raffreddamento non ci sono più svantaggi.
Tradotto · 
L
Lolo
Hace 10 meses
Lo cogí de oferta y la verdad que es una maravilla de producto
Vantaggi
  • Precio y rendimiento
Svantaggi
  • Ninguno hasta la fecha
IMG_64ce7b94abe3c_20230805164052704058.jpg
B
BARTOLOMÉCRUZREDON
Hace un año
Sistema operativo espectacular. Todo un lujo a un muy buen precio
IMG_64636e0e499e1_20230516115038301536.jpeg
Z
ZentinelTechS.L
Hace 3 años
Vengo del 8700K y la diferencia en uso ofimático no se nota, se nota al exportar vídeos con Premiere o en máquinas virtuales. Quizás no sea muy recomendable saltar desde un 8700/9700 a este procesador. En cuanto a estabilidad, es muy sólido, no he visto ni un pantallazo azul, reinicios o bloqueos en...
Vantaggi
  • Muy estable, muy buen rendimiento en máquinas virtuales asignando únicamente 2 de los 16 núcleos. Excelente rendimiento en mononúcleos
Svantaggi
  • Se calienta demasiado, pocos núcleos para su precio, Ryzen es mejor en rendimiento.
T
Tipeando
Hace un año
Questo processore può fare tutto. Attualmente lo utilizzo sia per lavoro che per svago. Per i giochi si comporta meravigliosamente insieme alla mia RTX 3080 TI. Rende questo grafico performante al 100% senza generare alcun tipo di collo di bottiglia. In termini di temperature è abbastanza buono. a c...
Vantaggi
  • Grande esibizione.
  • Alta compatibilità.
  • Possibilità di overclock.
Svantaggi
  • Non include dissipatore di calore/ventola.
Tradotto · 
A
AntonioM
Hace 3 años
Questo I9 11900k funziona perfettamente, proprio come la 10a generazione di Intel ma offre prestazioni migliori, il PCI 4.0 nell'Rtx 3090 non mostra più velocità, sì nell'M.2 PCI 4.0
Vantaggi
  • Presta circa il 20 o il 25% in più rispetto alla generazione precedente
Svantaggi
  • Nessuno
Tradotto · 
j
juliuscaesar
Hace 2 años
Estupendo en general. Con el aumento de velocidad controlado por la placa de manera muy fácil. Eso sí, cuando se le da caña, hace falta un buen sistema de refrigeración, porque se va a 80, 90 o 100 grados de manera casi instantánea. Según el manual de Intel su máximo de temperatura no debe exceder d...
Vantaggi
  • Su velocidad y la facilidad para cambiarle la frecuencia.
Svantaggi
  • Ninguno por ahora.
J
JavierH
Hace un año
De los mejores del catálogo actual de PCcomponentes para socket LGA1200. No obstante, su temperatura es curiosa, en estado idle está a bastante temperatura a pesar de una refrigeración líquida de 360 en la que tengo 5 ventiladores, pero también es cierto que cuando deja de estar idle no sube mucho l...
Vantaggi
  • Tope de gama de 11ª Generación
Svantaggi
  • Requiere una buena refrigeración.
  • Está a punto de salir la 13ª Generación.
N
NDTINGENIEROS,SLN
Hace 2 años
Qué decir de este procesador, un auténtico monstruo. Le he puesto refrigeración con disipador bequiet con ventilador y la temperatura standby está en 41° o 42°. con refrigeración liquida se puede bajar a 36° por lo que se recomienda. En cuanto se activan todos los núcleos salta a 70 e incluso 80°C....
Vantaggi
  • Todos
Svantaggi
  • Ninguno. Lo único usar refrigeración líquida.
R
Roust
Hace 3 años
Vengo de un i5 de 4a Gen.(no estuve a tiempo de comprar un i7-4790K), y la diferencia es abrumadora. No le he hecho un stress test, pero jugando en resolución 4K y trasteando varias cosas a la vez, no ha usado mas del 35% de su capacidad de procesamiento. Eso si, dispongo de un sistema de refrigerac...
Vantaggi
  • Tiene chicha para rato. Pasarán unos cuantos años hasta que me vea en la obligación de cambiarlo
Svantaggi
  • El precio es elevado
S
SantiagoAndrésR
Hace 2 años
Una bestia de procesador. Súper rapido, estable y confiable. Tanto en Windows como en Linux es una garantía. Con la refrigeración Corsair Hydro H100x recomendada y montada por PcComponentes no he tenido ningún problema con el calentamiento. En los test Benchmarks llega al 175% de calificación. De l...
Vantaggi
  • Potencia, Desempeño, Estabilidad
Svantaggi
  • Precio
P
PATRICIAC
Hace 2 años
pues que decir de este procesador.........es lo mas potente que he tenido y no se despeina con los juegos 35 grados lo maximo que me llega con los calores que hicieron la semana pasada Tengo que decir que tiene refrigeracion liquida
Vantaggi
  • potente y fiable
Svantaggi
  • caros? quizas
L
LuisAlejandroD
Hace 2 años
Una bestia en cuanto a rendimiento. Lo hace todo mientras se echa la siesta. Los que dicen que se calienta, gastáos 100 euritos en ponerle una refrigeración decente, anda. Os habéis gastado 6 veces eso en el procesador ????
Vantaggi
  • Como era de esperar, el rendimiento es magnífico
Svantaggi
  • Intel no se queda corta con los precios ????
D
DangerZone3574
Hace 2 años
Un procesador buenísimo en cuanto a fiabilidad y prestaciones, potencia bruta para dar y tomar. Si dudas entre este o otros procesadores, merece con creces la diferencia de precio. Perfecto para todo tipo de tareas (y juegos). ¡Sí sí, mamá! ¡Lo necesito para hacer los deberes!
Vantaggi
  • Grandísima velocidad de procesamiento e incomparable a otros modelos de la misma generación o inferiores, tremendamente mejor.
Svantaggi
  • Su precio hace que te plantees comprar otro procesador y se calienta bastante,
G
GabrielT
Hace 8 meses
Un buen procesador ningún problema, muy fiable montado en placa Asus ROG MAXIMUS XIII EXTREME con refrigeración Noctua, 64 Gb RAM y grafica rtx 3080 ti. después de actualizar la bios del del sistema a la última versión sin problemas, muy fiable. RAM 64 Gb. con una buena pantalla lo bordas.
Vantaggi
  • Fiabilidad y overclock.
Svantaggi
  • Tienes que acompañarlo de componentes de nivel.
Recensione verificata
"La nostra etichetta di "opinione verificata" garantisce che questa recensione appartenga allo stesso utente che ha effettuato l'acquisto del prodotto sul nostro sito web. Verifichiamo l'autenticità degli acquisti e delle relative recensioni, per assicurare che le opinioni etichettate in questo modo siano precise e affidabili."
Vedi più recensioni

Domande e risposte

Totale 10 domande
  • Più recenti
  • Meno recenti
  • Meno risposte
J
Josechu13
Hace 22 días
Habría diferencia de rendimiento entre el i9 11900k y el i9 11900kf con rtx 4090 suprim x??
y
yusepbcn
hace 22 días
Migliore risposta

Josechu13 no, eso solo lo notarias en casos muy concretos y que no creo que vayas a usar ( jugar a 1080 y en bajo) deberias ir a buscar primero el 99% en la CPU .. y eso no es lo que vas a hacer...

D
D
Hace un año
De que generación es?
I
ImanolS
hace un año
Migliore risposta

D es de la decima generacion

B
Brundin
Hace un año
El i9-11900k es mejor que el i7-11900k para el tema juegos? o es mejor el i7, he visto gente diciendo que el i9 es para trabajar.
B
Brundin
hace un año
Migliore risposta

Brundin i7-11700k* perdón

E
Eduardod
Hace un año
Alguien me puede enviar foto de la caja con la que viene?
B
BombasYunkSL
hace un año
Migliore risposta

Eduardod Te sale en la imagen principal y si no buscalo en google

J
Jose
Hace un año
hola, quisiera saber si éste procesador es compatible con la placa "MSI Mpg Z390 Gaming Pro Carbon AC"?, gracias.
D
Dan2077
hace un año
Migliore risposta

Jose No es compatible. El procesador es socket 1200 y la placa es socket 1151 por lo que no es compatible. Saludos.

J
JonatanM
Hace un año
Hola será compatible con Asus TUF GAMING B560-PLUS WIFI
J
Javier
hace un año
Migliore risposta

JonatanM Sí, es compatible esa placa base es compatible con la generación 10 y 11 de Intel

R
Rai
Hace un año
viene con disipador?
M
Marcel1380x
hace un año
Migliore risposta

Rai Hola, en teoría debe venir con uno.

J
JavierB
Hace un año
Vale para iMac 27” 2019?
P
Pep
hace un año
Migliore risposta

JavierB No, ya que no es un componente de Apple.

C
Candelodejere
Hace 3 años
buenas, merece la pena actualizarse a este procesador, actualmente tengo un i9 9900k con una RTX3090 gracias
T
T
hace un año
Migliore risposta

Candelodejere no solo hay 6000 passmark de diferencia hay 200€ en la cpu y tendras que cambiar de placa llevan los mismos nucleos 8 y hilos 16 no notaras nada diferente en jugar y ofimatica ya que son cpus casi iguales y la diferencia es muy pequeña para la inversion yo eh estado con dual core 775 asta la llegada del la 6gen intel y viendo que seguian 4 nucleos me pas amd 4 nuclos y 8hilos y segiria sino fuese por la grafica yo mi problema lo resolvi con amd 3400g y hasta que no se quede desfasado no lo cambiare asi que te reecomiendo que no merece la pena mucha pasta para poco redimieto 10% no meerece la pena otra cosa es que hubiera una diferencia 900% como en mi caso dual core a un amd ryzen 5 3400g

t
tromexes
Hace 3 años
Quién se pasa al i7 11700KF? Ya hace bastante calor en mi casa como para que lo saquen en primavera.
O
OvidiuVasileP
hace un año
Migliore risposta

tromexes Sinceramente esperate a la proxima generación 12th. La 11th tiene grandes problemas de temperatura llegando a tocar los 104ºC y un rendimiento que deja de desear. Entre el i7 11700K y el i7 10700K un 5% de diferencia en cuanto a rendimiento y entre el i9-11900K y el i9-10900k un 11,33%. Es mi propia opinion no vale la peña.