Hard Disk Disco rigido Samsung PM893 SSD da 3,84 TB, 2,5″, 6 Gbit/s + crittografia hardware
Sii il primo a scrivere un'opinioneOttimizza i tuoi sistemi con un solido storage, prestazioni stabili e la massima sicurezza integrata in ogni byte dell'SSD Samsung PM893 da 3,84 TB .
Caratteristiche Samsung PM893 3,84 TB SSD
Prestazioni professionali per ambienti mission-critical. Il Samsung PM893 è progettato per professionisti e aziende che necessitano di storage ultraveloce e ad alta capacità e di un'affidabilità superiore in server, workstation e postazioni di editing avanzate. La sua interfaccia SATA III da 6 Gbit/s garantisce velocità di lettura sequenziale fino a 550 MB/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 520 MB/s, accelerando i flussi di lavoro più impegnativi in ambito virtualizzazione, editing multimediale, database o elaborazione intensiva.
Sicurezza avanzata e durata comprovata. Il suo hardware offre crittografia AES a 256 bit e protezione completa dei dati, riducendo al minimo i rischi di accessi non autorizzati e guasti imprevisti. È inoltre configurato per resistere a vibrazioni e urti e gestire efficacemente temperature comprese tra 0 e 70 °C grazie alla gestione termica avanzata, prolungando la durata dell'unità e riducendo il rischio di interruzioni critiche.
Plug and play e completamente compatibile. Formato standard da 2,5" per l'integrazione immediata in server o workstation professionali. Il supporto SMART e TRIM ottimizza la manutenzione e il monitoraggio delle unità, massimizzando la durata utile e le prestazioni operative. Ideale per chi deve lavorare costantemente con grandi volumi di dati, godere di tempi di avvio ultraveloci e trasferimenti fluidi di file di grandi dimensioni.
Supera il collo di bottiglia dello storage tradizionale e passa all'affidabilità premium dell'ecosistema SSD professionale. Scopri cosa può fare Samsung PM893 per la tua infrastruttura e porta la tua produttività a un livello superiore.
Specifiche dell'SSD Samsung PM893 da 3,84 TB
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Capacità | 3,84 TB |
Interfaccia | Serial ATA III (SATA 6 Gbit/s) |
Fattore di forma | 2,5" |
Tipo di memoria | TLC V-NAND |
NVMe | NO |
Velocità di lettura sequenziale | 550 MB/s |
Velocità di scrittura sequenziale | 520 MB/s |
Lettura casuale (4KB) | 98.000 IOPS |
Scrittura casuale (4 KB) | 30.000 IOPS |
Controllore | Samsung Metis |
Crittografia | Crittografia hardware AES a 256 bit |
Supporto SMART/TRIM | Sì |
Protezione completa dei dati | Sì |
Consumo energetico (lettura) | 2,1 W |
Consumo energetico (scrittura) | 3,2 W |
Tempo medio tra guasti (MTBF) | 2.000.000 ore |
Peso | 70 grammi |
Dimensioni | 100 × 69,8 × 6,8 millimetri |
Intervallo di temperatura di funzionamento | da 0 °C a 70 °C |
Componente per | Server/postazione di lavoro |
Domande frequenti - SSD Samsung PM893 da 3,84 TB
Questo SSD è compatibile con qualsiasi server o workstation?
Sì, purché abbiano un alloggiamento da 2,5" e supportino SATA III. Sono ideali per computer aziendali o ad alte prestazioni che richiedono velocità, affidabilità e gestione avanzata dello storage.
Che tipo di sicurezza offre e come protegge i miei dati?
Include crittografia hardware AES a 256 bit, protezione completa dei dati contro interruzioni di corrente impreviste e supporto avanzato per SMART e TRIM. In questo modo, i tuoi dati rimangono protetti da accessi non autorizzati e potenziali guasti fisici o logici.
Qual è la differenza rispetto a un SSD NVMe?
Questo modello utilizza un'interfaccia SATA III, con velocità massime di 550 MB/s, ideale per applicazioni che richiedono affidabilità e capacità. Le unità NVMe offrono in genere velocità più elevate, ma il PM893 si distingue per compatibilità, efficienza energetica e sicurezza avanzata negli ambienti aziendali.
In che modo la tecnologia V-NAND TLC contribuisce a migliorare le prestazioni e la durata?
La memoria V-NAND TLC offre maggiore durata, cicli di scrittura più stabili e consumi energetici inferiori rispetto alle tecnologie tradizionali. È perfetta per carichi di lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e carichi di lavoro intensivi su server e workstation professionali.