Asus TUF GAMING B450-PLUS II
Selezione del modello
Scheda madre da gioco AMD B450 (AM4) ATX con doppio M.2, microfono con cancellazione del rumore AI, HDMI, DisplayPort, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C con illuminazione Aura Sync RGB.
TUF Gaming B450-PLUS II distilla gli elementi essenziali dell'ultima piattaforma AMD e li combina con funzionalità pronte per il gioco e durata comprovata. Progettata con componenti di livello militare, una soluzione di alimentazione migliorata e una suite completa di opzioni di raffreddamento, questa scheda madre offre prestazioni solide con stabilità di gioco incrollabile.
Quando costruisci con una scheda madre TUF Gaming, beneficerai anche della TUF Gaming Alliance, una collaborazione ASUS con partner industriali di fiducia che garantisce una costruzione più semplice, la migliore compatibilità e un'estetica complementare dai componenti al case.
Caratteristiche:
- Raffreddamento completo : dissipatori di calore VRM, dissipatore di calore PCH e ventola Xpert a 4 core.
- Connettività di nuova generazione: compatibilità con USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C.
- Codec Realtek S1200A: qualità audio impeccabile con un rapporto segnale-rumore senza precedenti di 108 dB per l'uscita di linea stereo e 103 dB SNR per l'ingresso di linea.
- Microfono con cancellazione del rumore AI: fornisce una comunicazione vocale cristallina durante il gioco.
- Illuminazione Aura Sync RGB: sincronizza l'illuminazione a LED con un'ampia varietà di apparecchiature PC compatibili.
Specifiche:
- processore
- Socket AMD AM4 per AMD Ryzen™ di terza/seconda/prima generazione/AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con scheda grafica Radeon™ Vega/Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega
- * Fare riferimento a www.asus.com per l'elenco dei supporti CPU
- Chipset
- AMD B450
- Memoria
- AMD Ryzen™ di terza/seconda/prima generazione/AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con scheda grafica Radeon™ Vega/Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega
- 4 DIMM, max. Memoria senza buffer da 128 GB, DDR4 4400(OC)/3533(OC)/3466(OC)/3200(OC)/3000(OC)/2800(OC)/2666/2400/2133 MHz
- Architettura di memoria a doppio canale
- La memoria ECC (modalità ECC) supporta le variazioni in base alla CPU.
- * Fare riferimento a www.asus.com per Memory QVL (elenco dei fornitori qualificati).
- * La frequenza massima di memoria supportata varia in base al processore.
- grafica
- Grafica integrata nei processori grafici AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con scheda grafica Radeon™ Vega/ Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega
- 1 DisplayPort 1.2
- 1 HDMI 2.0b
- *Le specifiche grafiche possono variare in base al tipo di CPU.
- Supporto multi-GPU
- Supporta la tecnologia AMD CrossFireX™
- Slot di espansione
- Processori AMD Ryzen™ di terza/seconda/prima generazione
- 1 PCIe 3.0/2.0 x16 (modalità x16)
- AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con processori grafici Radeon™ Vega
- 1 PCIe 3.0/2.0 x16 (modalità x8)
- AMD Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega
- 1 PCIe 3.0/2.0 x16 (modalità x4)
- Chipset AMD B450
- 1 PCIe 2.0 x16 (massimo in modalità x4) *1
- 3 PCIe 2.0 x 1
- Magazzinaggio
- AMD Ryzen™ di terza/seconda/prima generazione/AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con scheda grafica Radeon™ Vega:
- 1 x M.2 Socket 3, con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280/22110 (modalità SATA e PCIE 3.0 x 4)*2
- AMD Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega:
- 1 x M.2 Socket 3, con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280/22110 (modalità SATA)*2
- AMD Ryzen™ di terza/seconda/prima generazione/AMD Ryzen™ di seconda e prima generazione con scheda grafica Radeon™ Vega/Athlon™ con processori grafici Radeon™ Vega:
- 2 porte SATA da 6 Gb/s
- Supporta Raid 0, 1, 10
- Chipset AMD B450:
- 1 x M.2 Socket 3, con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280 (PCIE 2.0 x4)*3
- 4 porte SATA da 6 Gb/s
- Supporta Raid 0, 1, 10
- LAN
- Realtek® L8200A
- TUF LANGuard
- Audio
- CODEC audio ad alta definizione Realtek® ALC S1200A a 8 canali *4
- Caratteristiche audio:
- - Esclusivo DTS personalizzato per cuffie GAMING.
- - Schermatura audio: garantisce una separazione analogica/digitale precisa e un'interferenza multilaterale notevolmente ridotta
- - Strati PCB audio dedicati: strati separati per i canali sinistro e destro per proteggere la qualità dei segnali audio sensibili
- - Condensatori audio premium di produzione giapponese: forniscono un suono caldo, naturale e coinvolgente con chiarezza e fedeltà eccezionali
- - Copertura audio: una schermatura efficace preserva l'integrità dei segnali audio per garantire la migliore qualità.
- Porte USB
- Porta USB posteriore (totale 8)
- 2 porte USB 3.2 Gen 2(1 x USB Type-C®)(1 x Type-A +0 x )
- 4 porte USB 3.2 Gen 1 (4 di tipo A)
- 2 porte USB 2.0 (2 di tipo A)
- Porta USB anteriore (totale 6)
- 2 porte USB 3.2 Gen 1
- 4 porte USB 2.0
- Caratteristiche speciali
- PROTEZIONE TUF ASUS
- - ASUS SafeSlot: proteggi il tuo investimento nella scheda grafica
- - Protezione da sovratensione ASUS: design dell'alimentazione di protezione del circuito di livello mondiale
- - I/O posteriore in acciaio inossidabile ASUS: resistenza alla corrosione 3 volte superiore per una maggiore durata!
- - ASUS DIGI+ VRM: controllo di precisione per una potenza stabile
- - ASUS LANGuard: protegge da sovratensioni LAN, fulmini e scariche di elettricità statica!
- AURA:
- - Controllo dell'illuminazione dell'aura
- - Intestazioni delle strisce Aura RGB
- Caratteristiche esclusive ASUS:
- -AI Suite 3
- -Ai Caricabatterie
- -TurboLAN
- - Pulitore del PC
- - Cassa dell'Armeria
- - Pulsante BIOS FlashBack™
- Soluzione termica silenziosa ASUS:
- - Elegante soluzione di dissipatore di calore dal design senza ventola e dissipatore di calore MOS
- -ASUS Fan Xpert 4 Core
- ASUS EZ fai da te:
- - BIOS ASUS CrashFree 3
- -ASUS EZFlash 3
- - BIOS USB ASUS FlashBack™
- - Modalità EZ del BIOS UEFI ASUS
- ASUS Q-Design:
- - ASUS Q-Slot
- -ASUS Q-DIMM
- Cassa dell'Armeria
- Funzionalità del software
- Software esclusivo ASUS
- Cassa dell'Armeria
- -AuraCreatore
- -Sincronizzazione dell'aura
- - Microfono con cancellazione del rumore AI
- AISuite3
- - Utilità di prestazioni e risparmio energetico
- TurboV EVO
- EPU
- Digi+VRM
- Ventola Xpert 4 core
- - Aggiornamento EZ
- - Pulitore del PC
- TUF GAMING CPU-Z
- Caricatore AI
- ASUS TurboLAN
- Strumenti del demonio
- Cuffie DTS personalizzate per GAMING
- Software antivirus Norton (prova gratuita per 60 giorni)
- WinRAR
- BIOS UEFI
- ASUS EZ fai da te
- - BIOS ASUS CrashFree 3
- -ASUS EZFlash 3
- - Modalità EZ del BIOS UEFI ASUS
- Caratteristiche speciali dell'ASUS
- PROTEZIONE TUF ASUS
- -ASUS DIGI+VRM
- - Protezione avanzata da sovracorrente DRAM ASUS
- -Protezioni ESD ASUS
- - TUF LANGuard
- -Protezione da sovratensione ASUS
- -Slot sicuro ASUS
- - I/O posteriore in acciaio inossidabile ASUS
- ASUS Q-Design
- -ASUS Q-DIMM
- - ASUS Q-Slot
- Soluzione termica ASUS
- - Design del dissipatore di calore in alluminio
- ASUS EZ fai da te
- - Pulsante BIOS FlashBack™
- -LED BIOS FlashBack™
- Sincronizzazione AURA
- - Intestazioni AURA RGB
- Porte I/O posteriori
- 1 porta display
- 1 HDMI
- 1 porta/e LAN (RJ45)
- 2 USB 3.2 Gen 2 (1 USB Type-C®+1 Type-A)
- 4 porte USB 3.2 Gen 1 tipo A
- 2 porte USB 2.0
- 5 jack audio
- 1 pulsante/i BIOS FlashBack™
- Porte I/O interne
- 1 x connettore/i ventola CPU (1 x 4 pin)
- 3 connettori per ventola del telaio (3 x 4 pin)
- 1 connettore AIO_PUMP (1 a 4 pin)
- 2 connettori per strisce Aura RGB
- 1 supporto/i per connettori USB 3.2 Gen 1 (fino a 5 Gbps) 2 porte USB 3.2 Gen 1 aggiuntive (19 pin)
- 2 x supporto/i per connettori USB 2.0 4 porte USB 2.0 aggiuntive
- 1 x M.2 Socket 3 con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280/22110 (modalità SATA e PCIE 3.0 x 4)
- 1 x M.2 Socket 3 con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280 (modalità PCIE 2.0 x 4)
- 1 intestazione SPI TPM
- 6 connettori SATA 6Gb/s
- 1 connettore/i di alimentazione EATX a 24 pin
- 1 connettore/i di alimentazione ATX 12V a 8 pin
- 1 x connettore/i audio del pannello anteriore (AAFP)
- 1 pannello(i) di sistema
- 1 x ponticello(i) CMOS trasparente
- 1 intestazione della porta COM
- Accessori
- Manuale utente
- Schermo I/O
- 2 cavi SATA 6Gb/s
- 1 pacchetto di viti M.2
- 1 DVD di supporto
- 1 adesivo TUF GAMING
- 1 x tessera/e di certificazione TUF
- BIOS
- ROM flash da 256 Mb, BIOS AMI UEFI
- Gestibilità
- WOL di PME, PXE
- Sistema operativo
- Windows®10 a 64 bit
- Windows® 7 64 bit *5
- Fattore di forma
- Fattore di forma ATX
- 12,0 pollici x 9,6 pollici (30,5 cm x 24,4 cm)
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 5700
- 4150
- 328
- 28
- 117
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Robusto e affidabile
- Design accattivante
- BIOS intuitivo
- Buona connettività
Aspetti da migliorare
- Non PCIe 4.0
- Nessuna connessione Wi-Fi
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Da Italia
Dagli altri paesi
- 1a, 2a e 3a generazione dalla fabbrica e possibile aggiornamento per successivi.
- Prodotto nel 2020.
- Dissipatori metallici in VRM
- Grande numero e varietà di connessioni
- Slot grafico rinforzato
- Bios USB da aggiornare senza processore
- Prezzo (€80 in BF) -€15 di cashback da Asus
- Per ora non posso indicarne nessuno, è molto nuovo sul mercato, vedremo se hanno fatto un buon lavoro con questa nuova versione della scheda.
- Quando si tratta di divertirsi con i videogiochi su un computer, l'obiettivo di molti appassionati videogiocatori è trovare un'esperienza che sia "fantastica". Un sistema di gioco eccezionale non solo offre una grafica straordinaria, ma assicura anche prestazioni fluide e un'immersione totale. Scopriamo perché un computer può rivelarsi uno strumento straordinario per giocare e come è possibile ottenere questo risultato.
- Uno degli aspetti più importanti per un'esperienza di gioco incredibile è l'hardware. È essenziale scegliere componenti di alta qualità. Per godere di una grafica straordinaria e di dettagli nitidi è essenziale una scheda grafica potente. Le schede grafiche di nuova generazione, come le serie NVIDIA GeForce RTX e AMD Radeon RX, offrono prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate come il ray tracing, per una qualità visiva sorprendente.
- Anche il processore gioca un ruolo importante nelle prestazioni di gioco. I processori ad alte prestazioni di marchi come Intel e AMD garantiscono un funzionamento fluido dei giochi e sfruttano appieno la potenza della GPU. Un processore multi-core è utile per i giochi che richiedono molti calcoli, come i giochi open-world o i titoli online con grafica avanzata.
- Un altro componente fondamentale è la RAM. Una maggiore RAM consente al sistema di gestire senza problemi texture e risorse di gioco di grandi dimensioni, evitando ritardi e rallentamenti. Attualmente, 16 GB di RAM rappresentano un punto di partenza ragionevole per la maggior parte dei giocatori, ma gli appassionati potrebbero optare per 32 GB o più per garantire prestazioni ottimali.
- Anche lo spazio di archiviazione è un fattore chiave. I giochi moderni tendono a occupare molto spazio, quindi un'unità a stato solido (SSD) è essenziale per accelerare i tempi di caricamento e migliorare l'esperienza complessiva. È possibile combinare un SSD da gioco con un disco rigido convenzionale per l'archiviazione a lungo termine.
- Altrettanto importante è la qualità del monitor. Un monitor con un'elevata frequenza di aggiornamento (almeno 144 Hz) e una risoluzione nitida (1080p, 1440p o 4K) garantisce un'esperienza di gioco fluida e visivamente straordinaria. I monitor dotati di tecnologia G-Sync o FreeSync aiutano a eliminare lo screen tearing e a garantire un'esperienza fluida.
- Anche l'esperienza sonora contribuisce all'immersione nei giochi. Delle buone cuffie o degli altoparlanti di qualità possono fare la differenza nel garantire un audio coinvolgente e preciso. La tecnologia del suono posizionale, come Dolby Atmos o DTS:X, migliora ulteriormente la sensazione di trovarsi all'interno del gioco.
- Oltre all'hardware, è fondamentale anche l'ottimizzazione del software. Assicurati che i driver della scheda grafica siano aggiornati e regola le opzioni grafiche dei tuoi giochi per bilanciare la qualità visiva con le prestazioni. Alcuni giochi offrono preset di alta qualità che si adattano automaticamente al tuo hardware.
- Anche la connettività gioca un ruolo importante, soprattutto se ti piace giocare online. Una connessione Internet veloce e stabile è essenziale per evitare ritardi e disconnessioni. Per ridurre al minimo la latenza, si consiglia di utilizzare una connessione cablata anziché Wi-Fi.
- Ultimo ma non meno importante, l'ergonomia della tua postazione di gioco può rendere l'esperienza ancora più straordinaria. Una comoda tastiera meccanica, un mouse preciso e una sedia da gaming ergonomica sono elementi essenziali per mantenere il comfort durante lunghe sessioni di gioco.
- In breve, per ottenere un'esperienza di gioco incredibile su un PC, sono necessari componenti di alta qualità, un monitor ad alte prestazioni, un suono immersivo, ottimizzazione del software e una configurazione ergonomica. Investire in un sistema di gioco ben bilanciato ti consentirà di vivere partite spettacolari ed esperienze indimenticabili. Che tu preferisca l'azione, l'avventura, la strategia o qualsiasi altro genere, una fantastica configurazione di gioco ti porterà a nuove vette nel mondo dei videogiochi.
- Quando si tratta di divertirsi con i videogiochi su un computer, l'obiettivo di molti appassionati videogiocatori è trovare un'esperienza che sia "fantastica". Un sistema di gioco eccezionale non solo offre una grafica straordinaria, ma assicura anche prestazioni fluide e un'immersione totale. Scopriamo perché un computer può rivelarsi uno strumento straordinario per giocare e come è possibile ottenere questo risultato.
- Uno degli aspetti più importanti per un'esperienza di gioco incredibile è l'hardware. È essenziale scegliere componenti di alta qualità. Per godere di una grafica straordinaria e di dettagli nitidi è essenziale una scheda grafica potente. Le schede grafiche di nuova generazione, come le serie NVIDIA GeForce RTX e AMD Radeon RX, offrono prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate come il ray tracing, per una qualità visiva sorprendente.
- Anche il processore gioca un ruolo importante nelle prestazioni di gioco. I processori ad alte prestazioni di marchi come Intel e AMD garantiscono un funzionamento fluido dei giochi e sfruttano appieno la potenza della GPU. Un processore multi-core è utile per i giochi che richiedono molti calcoli, come i giochi open-world o i titoli online con grafica avanzata.
- Un altro componente fondamentale è la RAM. Una maggiore RAM consente al sistema di gestire senza problemi texture e risorse di gioco di grandi dimensioni, evitando ritardi e rallentamenti. Attualmente, 16 GB di RAM rappresentano un punto di partenza ragionevole per la maggior parte dei giocatori, ma gli appassionati potrebbero optare per 32 GB o più per garantire prestazioni ottimali.
- Anche lo spazio di archiviazione è un fattore chiave. I giochi moderni tendono a occupare molto spazio, quindi un'unità a stato solido (SSD) è essenziale per accelerare i tempi di caricamento e migliorare l'esperienza complessiva. È possibile combinare un SSD da gioco con un disco rigido convenzionale per l'archiviazione a lungo termine.
- Altrettanto importante è la qualità del monitor. Un monitor con un'elevata frequenza di aggiornamento (almeno 144 Hz) e una risoluzione nitida (1080p, 1440p o 4K) garantisce un'esperienza di gioco fluida e visivamente straordinaria. I monitor dotati di tecnologia G-Sync o FreeSync aiutano a eliminare lo screen tearing e a garantire un'esperienza fluida.
- Anche l'esperienza sonora contribuisce all'immersione nei giochi. Delle buone cuffie o degli altoparlanti di qualità possono fare la differenza nel garantire un audio coinvolgente e preciso. La tecnologia del suono posizionale, come Dolby Atmos o DTS:X, migliora ulteriormente la sensazione di trovarsi all'interno del gioco.
- Oltre all'hardware, è fondamentale anche l'ottimizzazione del software. Assicurati che i driver della scheda grafica siano aggiornati e regola le opzioni grafiche dei tuoi giochi per bilanciare la qualità visiva con le prestazioni. Alcuni giochi offrono preset di alta qualità che si adattano automaticamente al tuo hardware.
- Anche la connettività gioca un ruolo importante, soprattutto se ti piace giocare online. Una connessione Internet veloce e stabile è essenziale per evitare ritardi e disconnessioni. Per ridurre al minimo la latenza, si consiglia di utilizzare una connessione cablata anziché Wi-Fi.
- Ultimo ma non meno importante, l'ergonomia della tua postazione di gioco può rendere l'esperienza ancora più straordinaria. Una comoda tastiera meccanica, un mouse preciso e una sedia da gaming ergonomica sono elementi essenziali per mantenere il comfort durante lunghe sessioni di gioco.
- In breve, per ottenere un'esperienza di gioco incredibile su un PC, sono necessari componenti di alta qualità, un monitor ad alte prestazioni, un suono immersivo, ottimizzazione del software e una configurazione ergonomica. Investire in un sistema di gioco ben bilanciato ti consentirà di vivere partite spettacolari ed esperienze indimenticabili. Che tu preferisca l'azione, l'avventura, la strategia o qualsiasi altro genere, una fantastica configurazione di gioco ti porterà a nuove vette nel mondo dei videogiochi.
- Bel design, moltitudine di connessioni e uscite, assemblaggio semplice, marchio riconosciuto come Asus e grande attenzione da parte di Pccomponentes.
- Nessuno al momento




- Numero di porte, sia SATA che USB.
- Materiali di qualità.
- Porta grafica PCIe rinforzata.
- Stesso spazio per il dissipatore di calore.

- Apesar de amar luzes nos componentes, o RGB da placa mãe nunca desliga, portanto mesmo após desligar o computador, ainda restará a luz da placa base sempre a brilhar. Pelo menos não encontrei a opção para desligar.
- O RGB poderia ser mais brilhante, é uma luz mais discreta no cantinho.
- Muitos recursos por um preço bom quando comparado a outros modelos.
- RGB na própria placa.


- Tutto
- -


- En relación a las prestaciones buen precio.
- Precio alto si buscas algo muy básico

- Muy buena por ese precio
- Rgb personalizable
- Muchas conexiones
- No tengo ninguna contra

- Ha RGB, buona velocità massima della RAM, molte porte, esteticamente molto bello
- Non ha 3 pin 5V, problemi di avvio

- elegante y de buena calidad

- Tiene luces rgb aun que no se ven mucho pero ahí estan
- Por ahora ninguna




Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte
Elenasex Sí, la placa base Asus TUF GAMING B450-PLUS II es compatible con el procesador Ryzen 7 5800X3D de AMD. Sin embargo, es posible que necesites actualizar la BIOS de la placa base a la versión más reciente para garantizar una compatibilidad adecuada con el procesador.