PcComponentes
Il mio account

AsRock X570 Leggenda d'acciaio

(18 Recensioni)
Asrock P/N: 90-MXBAR0-A0UAYZ | Cod. Articolo: 243047
254,85
280,90 €
- 9%
Limitato a un'unità per ordine
Venduto e spedito dastortle
4,4/5
59 valutazioni
254,85
280,90 €
- 9%
254,85
280,90 €
- 9%
Caratteristiche
Recensioni18
Domande e risposte8
Comparati
Sul prodotto

Steel Legend rappresenta lo stato filosofico di durabilità solida come la roccia e un'estetica irresistibile. Costruita attorno alle specifiche e alle caratteristiche più esigenti, la serie Steel Legend si rivolge agli utenti di tutti i giorni e agli appassionati tradizionali. Fornire una varietà di materiali/componenti per garantire prestazioni stabili e affidabili. Una scheda madre che svolge ogni compito, con stile!

Caratteristiche:

  • Supporta il processore Socket AMD AM4 Ryzen™ serie 2000 e 3000
  • 10 Progettazione della fase di potenza
  • Supporta la memoria DDR4 4666+ (OC).
  • 2 PCIe 4.0 x16, 3 PCIe 4.0 x1, 1 M.2 (chiave E) per WiFi
  • AMD Quad CrossFireX™ e CrossFireX™
  • Opzioni di uscita grafica: HDMI, DisplayPort
  • Audio HD a 7.1 canali (codec audio Realtek ALC1220), condensatori audio Nichicon
  • 8 SATA3, 1 Hyper M.2 (PCIe Gen4 x4 e SATA3), 1 Hyper M.2 (PCIe Gen4 x4)
  • 2 USB 3.2 Gen2 (posteriori tipo A+C), 10 USB 3.2 Gen1 (4 anteriori, 6 posteriori)
  • LAN Gigabit Intel®
  • ASRock policromo SYNC

Specifiche AsRock X570 Steel Legend

  • Processore
    • Produttore del processore: AMD
    • Presa del processore: presa AM4
    • Processore compatibile: AMD Ryzen
  • Memoria
    • Tipi di memoria supportati: DDR4-SDRAM
    • Numero di slot di memoria: 4
    • Tipo di slot di memoria: DIMM
    • Velocità di clock della memoria supportate: 2133,2400,2667,2933,3200,3466,3600,4133,4200,4266,4300,4400 MHz
    • Memoria interna massima: 128 GB
    • Canali di memoria: doppi
    • ECC: sì
    • Non ECC: sì
    • Memoria senza buffer: sì
  • Peso e misure
    • Larghezza: 305 mm
    • Profondità: 244 mm
  • Connessione
    • Ethernet: sì
    • Tipo di interfaccia Ethernet: Gigabit Ethernet
    • Controller LAN: Intel I211AT
    • Connessione di rete: sì
  • I/O interni
    • USB 2.0, connettori: 2
    • Connettori USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1): 2
    • Numero di connettori SATA III: 8
    • Connettore audio sul pannello frontale: sì
    • Connettore di alimentazione ATX (24 pin): Sì
    • Connettore ventola CPU: sì
    • Numero di connettori per la ventola del telaio: 4
    • Connettori di alimentazione periferiche (4 pin) (Molex): 1
    • Connettore di alimentazione EPS (8 pin): sì
    • Intestazioni Thunderbolt: 1
  • Porte I/O sul pannello posteriore (ingresso/uscita)
    • Numero di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A: 6
    • Numero di porte USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) di tipo A: 1
    • Numero di porte Type-C USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2): 1
    • Numero di porte LAN Ethernet (RJ-45): 1
    • Porta mouse PS/2: 1
    • Numero di porte HDMI: 1
    • Versione HDMI: 2.0
    • Numero di DisplayPort: 1
    • Versione DisplayPort: 1.2
    • Uscite cuffie: 1
    • Microfono, jack di ingresso: sì
    • Porta di uscita S/PDIF: sì
  • Controller di archiviazione
    • Interfacce unità di archiviazione supportate: M.2,PCI Express 3.0,Serial ATA III
  • Slot di espansione
    • Numero di slot M.2 (M): 2
    • Numero di slot M.2(E): 1
  • BIOS
    • Tipi di BIOS: UEFI AMI
    • BIOS, dimensione della memoria: 256 MB/s
    • Versione ACPI: 5.1
    • Versione del BIOS di gestione del sistema (SMBIOS): 2.3
  • Grafica
    • Risoluzione massima: 4096 x 2160 Pixel
    • HDCP: sì
    • Versione DirectX: 12.0
  • Caratteristiche
    • Componente per: PC
    • Fattore di forma: ATX
    • Famiglia di chipset: AMD
    • Chipset: AMD X570
    • Canali di uscita audio: 7.1 canali
    • Chip audio: Realtek ALC1220
    • Sistema operativo Windows supportato: Windows 10 x64
    • Certificazione: FCC, CE, ErP/EuP
Data di rilascio: 03/07/2019

Opiniones

4.4
92%
Raccomandano
  • 5
    11
  • 4
    6
  • 3
    0
  • 2
    0
  • 1
    1

Scrivi la tua recensione

Ti ci vorrà un minuto, aiuterai gli altri utenti a decidere.

Opiniones de usuarios

Totale 13 Recensioni
  • Più rilevanti
  • Più recenti
  • Meno recenti

Dagli altri paesi

A
Alex
Recensione in evidenza
Hace 4 años
È uguale alla sua controparte più economica X470. La differenza è che viene fornito con PCIe 4.0 ed è compatibile di fabbrica con la serie Ryzen 3000. Non è davvero un acquisto consigliato poiché puoi aggiornare il BIOS dell'X470 per renderlo compatibile con Ryzen di terza generazione. Insomma, l...
Vantaggi
  • PCIe 4.0 (inutile dal 2019)
Svantaggi
  • Il sovrapprezzo
Tradotto · 
i
ignaciomanga
Hace 4 años
Per 220€ su x570 poche schede possono offrirvi quello che vi offre questa, BIOS molto accurato, connessione, scatola molto completa, possibilità di aggiornamento... Aggiorna all'ultima versione di Agesa in modo che funzioni correttamente.
Vantaggi
  • Bellissimo, RGB, 2 m.2 PCI 4.0, tante ventole e connettori RGB
  • Molta qualità
Tradotto · 
J
JavierM
Hace 3 años
Scheda madre molto buona, tiene perfettamente la RAM (cosa che non posso dire di tutte), include un dissipatore per M.2 e puoi metterci sopra un dissipatore di grandi dimensioni senza disturbare l'installazione della GPU.
Vantaggi
  • estetica e alte prestazioni
Svantaggi
  • nessuno
Tradotto · 
A
Actorios
Hace 4 años
dissipazione nel vrm, nel chipset e nell'ssd. PCIE 4.0 è una scommessa per il futuro. L'ho scelto perché ha un bel design, i materiali sono buoni e i pezzi si incastrano con un margine di 1mm.
Vantaggi
  • overclock stabile
Svantaggi
  • prezzo, pcie prematuro
Tradotto · 
L
Leopoldod
Hace 4 años
Scheda madre X570 con molte possibilità di overclock, anche se non è la migliore per sopraffare. Ce ne sono altri, ma molto più costosi.
Vantaggi
  • Rapporto qualità/prezzo
Svantaggi
  • BIOS un po' spartano e struttura dei menu mal mantenuta
Tradotto · 
e
editon
Hace 4 años
Ultimamente utilizzo sempre Asrock per la qualità e la robustezza. Anche se non aggiornano il BIOS molto spesso. Funzionano perfettamente.
Vantaggi
  • Qualità
Svantaggi
  • Prezzo
Tradotto · 
J
JuanL
Hace 3 años
Buona scheda per montare un processore AMD con socket M4 e anche con supporto di memoria ECC (unbuffered), uno dei requisiti richiesti.
Vantaggi
  • Qualità
Tradotto · 
D
DomokosG
Hace 3 años
La uso da qualche mese e tutto è corretto, non ho avuto problemi e sono molto contento, la tavola migliore per me sia visivamente che economicamente
Vantaggi
  • Prezzo corretto per la qualità
Svantaggi
  • Niente
Tradotto · 
G
GuillermoG
Hace 3 años
Scheda molto buona, molte e ottime connessioni. Il montaggio è standard e molto semplice. Altamente raccomandato.
Vantaggi
  • È compatibile con Ryzen 5000 senza aggiornare il bios
Tradotto · 
B
Balta50
Hace 4 meses
Es un targeton,llevo 3 años con ella y ni un solo fallo compatible con casi todo y me da desarrollo a futuro
Vantaggi
  • Estética muy buena ,buena expansión en el tiempo buenos driver ,calidades todo es bueno
Svantaggi
  • Nada o si pudiera algo es el precio que es carita
D
David
Hace un año
Usare un po' di tutto va bene, è vero che costa un po' ma è giusto.
Tradotto · 
a
anonimo
Hace 4 años
Marchio di piastre robusto e di qualità. Anche se aggiornano leggermente il bios, funzionano molto bene. Da qualche anno compro solo questa marca.
Vantaggi
  • Qualità
Svantaggi
  • prezzo
Tradotto · 
F
FranciscoC
Hace 3 años
Muy satichefo por la compra k i se lo recomiendo y el envío yega así tiempo y muy contento muchas grasias
Vantaggi
  • Muy satichefo por la compra k i se lo recomiendo y el envío yega así tiempo y muy contento muchas grasias
Recensione verificata
"La nostra etichetta di "opinione verificata" garantisce che questa recensione appartenga allo stesso utente che ha effettuato l'acquisto del prodotto sul nostro sito web. Verifichiamo l'autenticità degli acquisti e delle relative recensioni, per assicurare che le opinioni etichettate in questo modo siano precise e affidabili."
Vedi più recensioni

Domande e risposte

Totale 8 domande
  • Più recenti
  • Meno recenti
  • Meno risposte
J
Juanixen
Hace 6 meses
para ryzen 7800x3d??
A
AnthonyG
hace 6 meses
Migliore risposta

Juanixen es compatible pero a mí me vino con el chipset actualizado hasta las series 3000 y tuve que actualizarla con un ryzen 9 3950x para que admitiese mi 5600x. Si las cosas no han cambiado necesitarás un procesador de esa familia o no será compatible. En la página oficial de asrock encontrarás el software necesario.

D
D
Hace 8 meses
hola, es compatible con un ryzen 9 5950x y ddr4?
A
Adrian
hace 8 meses
Migliore risposta

D tiene en las instrucciones la solución siento la demora y sino te puedo ayudar, hago lo que se y puedo gracias

D
Djub
Hace 3 años
Se le puede poner 2 SSD nmve m. 2?
O
OscarC
hace un año
Migliore risposta

Djub Si, yo tengo instalados dos.

D
DiogoJ
Hace 3 años
Olá, têm disponível para venda a +laca ASRock Thunderbolt™ AIC R2.0 ou é possível encomendar? Obrigado
E
E
Hace 3 años
Me gustaría saber si este modelo funciona con la nueva arquitectura de AMD Zen 3 AMD serie 5000 Muchas gracias!!
V
ValentinKikou
Hace 3 años
cual es la diferencia entre esta placa y la extreme4?
P
Pccomponentes
hace un año
Migliore risposta

ValentinKikou Hola, éste es un modelo inferior de placa base.

L
Luis
Hace 4 años
viene preparada para instalarle wifi tipo m2.....pero vale cualquier tarjeta wifi m2? las antenas las tiene o hay que comprarlas con dicha tarjeta??
P
Pablo
hace un año
Migliore risposta

Luis Yo la tengo por cable y no miré mucho la compatibilidad con las tarjetas WiFi m2 pero lo que si te puedo asegurar es que las antenas no las trae y tienes que comprarlas a parte para conectarlas con la tarjeta WiFi m2 que tengas

p
pitone
Hace 4 años
Hola es normal que cuando al a pague el pc las luces de la placa se queden encendida Es peligroso?
i
ignaciomanga
hace un año
Migliore risposta

pitone Es normal, hay que configurarlo por BIOS o por el programa de Asrock RGB, para apagarlo. Peligroso no es, pero a mi no me gusta que consuma energía y para dormir es un coñazo. BIOS se pulsa F2 al encender el equipo y hay que saber lo que tocas.