PcComponentes
Il mio account

Battlefield 6: uscita dello shooter dell’anno?

La saga torna alla guerra contemporanea con Battlefield 6, spinto dal motore Frostbite 5 e da nuove fisiche di combattimento. Disponibile dal 10 ottobre 2025 su PS5, Xbox Series X|S e PC, con cross-play, campagna tattica e due edizioni: Standard e Phantom.

Uscita Battlefield 6

L’attesa è finita: la rinascita tattica della guerra moderna arriva questa settimana. Battlefield 6 è pronto a dispiegare le sue truppe in tutto il mondo, segnando uno dei lanci più ambiziosi e tecnologicamente avanzati della serie EA DICE. Dopo anni di sperimentazioni e critiche altalenanti con Battlefield 2042, lo studio svedese torna con una proposta che unisce la scala epica dei suoi capitoli migliori a una precisione tecnica che ridefinisce la sensazione di uno shooter militare moderno.

Data, piattaforme ed edizioni

Il titolo esce ufficialmente il 10 ottobre 2025 e sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (tramite EA App, Steam ed Epic Games Store), con pieno supporto al cross-play tra piattaforme di nuova generazione e PC, così da mantenere unita la community a prescindere dall’hardware scelto e facilitare la progressione incrociata tra dispositivi.

Per quanto riguarda le edizioni, il lancio si articola in due versioni: l’edizione Standard, che contiene il gioco base e la progressione standard, e l’edizione Phantom, pensata per i giocatori che desiderano contenuti extra e cosmetici esclusivi per personalizzare l’operatore; i contenuti specifici inclusi nell’edizione Phantom possono variare in base a piattaforma e regione, quindi conviene consultare la scheda ufficiale del prodotto nello store di riferimento per i dettagli. Entrambe le edizioni mantengono progressione incrociata e cross-play per un’esperienza multigiocatore fluida tra piattaforme.

Giocalo su console

Motore grafico e salto tecnologico

La base tecnica di questo capitolo è una versione profondamente rivista del motore Frostbite 5, che introduce una pipeline di rendering completamente riprogettata, con illuminazione globale basata su ray tracing in tempo reale e un nuovo sistema di particelle volumetriche che consente un’interazione più naturale tra luce, polvere e detriti sul campo di battaglia.

Le prestazioni sono state uno dei pilastri dello sviluppo: Battlefield 6 raggiunge 4K nativi e 60 FPS stabili su console, mentre su PC può arrivare fino a 120 FPS con pieno supporto a DLSS 3.5, FSR 3 e Reflex Latency Analyzer. Il risultato è un’esperienza visiva di precisione chirurgica, in cui ogni esplosione, riflesso e texture dinamica contribuisce a un’immersione quasi cinematografica.

Giocabilità e design del combattimento

Il cambiamento più profondo arriva con il Sistema di Combattimento Cinetico, un’evoluzione del classico “levolution” della saga. Ogni mappa include strutture modulari che possono essere distrutte o ricostruite strategicamente, influenzando in modo persistente le rotte d’avanzata e le coperture durante la partita. Questo sistema si integra con una nuova fisica di movimento che conferisce più peso e attrito alle animazioni del soldato, rendendo corpo a corpo e transizioni di posizione più naturali e tattici.

Per il design delle classi, DICE punta a una fusione tra specialisti e archetipi classici. I giocatori potranno personalizzare il proprio operatore all’interno di ruoli definiti (Assalto, Ingegnere, Ricognitore e Supporto), ciascuno con gadget esclusivi e vantaggi contestuali. La flessibilità dei loadout permette di adattare lo stile di gioco alle condizioni della mappa e al ritmo della squadra, recuperando sinergia e cooperazione che hanno sempre distinto la serie.

Mappe, modalità e ambientazione

Battlefield 6 abbandona l’ambientazione futuristica per tornare a un conflitto contemporaneo, con scenari ispirati a regioni geopolitiche attuali. Al lancio sono incluse otto mappe principali, tutte progettate secondo il nuovo standard di “scala ibrida”, che bilancia l’ampiezza degli spazi aperti con zone di combattimento urbano più dense.

  • Red Harbor: porto artico devastato da tempeste dinamiche.
  • Neon Frontier: distretto tecnologico pieno di riflessi al neon e combattimenti verticali.

La nuova modalità Escalation introduce scontri a fasi in cui gli obiettivi evolvono in tempo reale: una partita può iniziare come assalto aereo, proseguire con una difesa urbana e culminare in un confronto totale per il controllo di una base missilistica. Il tutto è supportato da un sistema meteo dinamico avanzato, capace di generare fenomeni come bufere o temporali che alterano visibilità, mira e suono dell’ambiente.

Requisiti tecnici per PC

Livello CPU GPU RAM Archiviazione SO
Minimi Ryzen 5 3600 / i5-9600K RTX 2060 / RX 6600 16 GB 90 GB SSD Windows 10 (64 bit)
Consigliati Ryzen 7 5800X / i7-12700K RTX 4070 / RX 7900 XT 32 GB 90 GB SSD NVMe Windows 11 (64 bit)

Giocalo su PC senza problemi!

Un ritorno con un obiettivo

A differenza del suo predecessore, Battlefield 6 non punta a colpire con numeri gonfiati di giocatori o artifici superficiali, ma con una coerenza tecnica e di design che restituisce alla saga la sua essenza tattica. Il motore migliorato, la precisione della fisica di distruzione e l’enfasi sulla cooperazione trasformano ogni partita in un’esperienza di simulazione bellica controllata, ma imprevedibile.

E, sebbene la guerra in Battlefield sia sempre stata una coreografia di caos, questa volta c’è una sensazione diversa: quella di uno studio che ha ascoltato la sua community ed è tornato sul campo di battaglia con la convinzione di dominarlo di nuovo.

Domande frequenti su Battlefield 6

Battlefield 6 avrà una campagna per giocatore singolo?

Sì. Il gioco include una campagna narrativa indipendente incentrata su operazioni tattiche contemporanee, con un taglio più cinematografico e scelte che influenzano lo sviluppo delle missioni.

Ci sarà il supporto per server dedicati privati?

EA DICE ha confermato che il titolo offrirà server dedicati personalizzabili per community e clan, con opzioni di rotazione mappe, impostazioni delle regole e amministrazione avanzata via web.

Quali miglioramenti tecnici porta rispetto a Battlefield 2042?

Battlefield 6 si basa su una versione rivista del motore Frostbite 5, che integra ray tracing in tempo reale, DLSS 3.5, FSR 3 e un sistema di fisica cinetica che migliora la risposta del movimento del giocatore e l’interazione con l’ambiente.

È incluso in EA Play o Game Pass?

L’edizione Standard sarà disponibile su EA Play Pro dal giorno del lancio, mentre gli utenti di Xbox Game Pass Ultimate potranno accedervi tramite l’integrazione del servizio con EA Play, secondo disponibilità regionale.

Ci sarà compatibilità con periferiche di simulazione?

Sì, il gioco include supporto nativo per joystick, HOTAS e controller di volo su PC, oltre a mappature avanzate per tastiere e mouse ad alte prestazioni.

post