Anticipa i tuoi acquisti di Natale 🎄 | Resi gratuiti fino al 15 gennaio 🔄

Resi gratuiti fino al 15 gennaio 🔄

PcComponentes
Il mio account

Monitor Ultrawide (2560x1080)

I monitor ultrawide offrono un rapporto d'aspetto più ampio, generalmente 21:9 o superiore, migliorando la **produttività** e offrendo un'**esperienza immersiva**. Troverai modelli piatti e curvi, con elevate frequenze di aggiornamento e risoluzioni 4K, adatti al **gaming** e al lavoro professionale. I vantaggi includono un maggiore spazio di lavoro, l'eliminazione dei bordi e configurazioni più pulite.

I monitor ultrawide offrono un rapporto d'aspetto più ampio, generalmente 21:9 o superiore, migliorando la **produttività** e offrendo un'**esperienza immersiva**. Troverai modelli piatti e curvi, con elevate frequenze di aggiornamento e risoluzioni 4K, adatti al **gaming** e al lavoro professionale. I vantaggi includono un maggiore spazio di lavoro, l'eliminazione dei bordi e configurazioni più pulite.

Di che tipo di monitor hai bisogno?

Di che tipo di monitor hai bisogno?

LG 34WQ500-B 34" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync

LG 34WQ500-B 34" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync

233,06€
4,5/5
8 Recensioni
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 19 novembre
LG 29WQ60A-B 29" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync Altoparlanti

LG 29WQ60A-B 29" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync Altoparlanti

295€
4,7/5
11 Recensioni
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 19 novembre
Monitor LG 29" 2560x1080 WFHD 100Hz IPS Flicker Free Nero Office

Monitor LG 29" 2560x1080 WFHD 100Hz IPS Flicker Free Nero Office

178,99€
5/5
1 Recensioni
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 19 novembre
LG 34WQ650-W 34" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync USB-C

LG 34WQ650-W 34" LED IPS UltraWide FullHD 100Hz FreeSync USB-C

293,24€
4,4/5
27 Recensioni
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 19 novembre
LG UltraWide 29WQ600-W 29" LED IPS WFHD 100Hz FreeSync

LG UltraWide 29WQ600-W 29" LED IPS WFHD 100Hz FreeSync

292€
4,6/5
110 Recensioni
Venduto e spedito da mboteches
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 26 novembre
Monitor LG 34BR65F-B 34" 2560x1080 75Hz IPS WFHD Nero con Altoparlanti e Regolazione Altezza

Monitor LG 34BR65F-B 34" 2560x1080 75Hz IPS WFHD Nero con Altoparlanti e Regolazione Altezza

331,99€
Minimo di sempre!
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal venerdì 21 novembre
Monitor LG 34U511A-B 34" UltraWide WFHD 100Hz IPS Flat HDR10 effetto 1ms

Monitor LG 34U511A-B 34" UltraWide WFHD 100Hz IPS Flat HDR10 effetto 1ms

254,99€
4,5/5
8 Recensioni
Venduto e spedito da PcComponentes
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 19 novembre
LG UltraWide 26WQ500-B 25,7" LED IPS UWFHD 75Hz Sincronizzazione libera

LG UltraWide 26WQ500-B 25,7" LED IPS UWFHD 75Hz Sincronizzazione libera

160,56€
4,6/5
703 Recensioni
Venduto e spedito da Infopavon
Spedizione gratis. Ricevilo dal mercoledì 26 novembre
Pagina 1 di 1

I monitor ultrawide rappresentano una significativa evoluzione nell'esperienza visiva, offrendo un campo visivo più ampio rispetto ai monitor tradizionali. Con un rapporto di aspetto di 21:9 o superiore, questi monitor sono ideali sia per attività produttive che per esperienze di intrattenimento coinvolgenti.

n

Che cos'è un monitor ultrawide?

Un monitor ultrawide è uno schermo che presenta un rapporto di aspetto più ampio rispetto allo standard 16:9. Generalmente, i monitor ultrawide hanno un rapporto di 21:9, anche se esistono modelli con rapporti di 32:9, che offrono uno spazio di lavoro equivalente a due monitor convenzionali senza bordi intermedi. Questa caratteristica li rende strumenti perfetti per il multitasking, la progettazione grafica, l'editing video e i giochi.

n

Tipi e modelli di monitor ultrawide

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di monitor ultrawide, ognuno ottimizzato per usi diversi:

  • Monitor piatti: offrono un'ampia superficie di visualizzazione senza curvatura, ideale per attività d'ufficio e l'editing di contenuti dove la precisione e la fedeltà dei colori sono fondamentali.
  • Monitor curvi: forniscono un'esperienza più coinvolgente avvolgendo leggermente il campo visivo dell'utente, il che è perfetto per il gioco e il consumo di contenuti multimediali.
  • Monitor ad alta frequenza di aggiornamento: progettati specificamente per il gioco, con frequenze di aggiornamento di 120Hz o superiori, riducono la sfocatura da movimento e migliorano la fluidità delle animazioni.
  • Monitor con risoluzione 4K e superiore: questi modelli offrono una qualità dell'immagine eccezionale, con dettagli nitidi e colori vivaci, adatti per lavori creativi e la visualizzazione di contenuti ad alta definizione.
  • Monitor con tecnologie HDR: incorporano l'High Dynamic Range per offrire una gamma di colori più ampia e contrasti più profondi, migliorando significativamente la qualità visiva.
n

Perché acquistare un monitor ultrawide?

I monitor ultrawide presentano diversi vantaggi rispetto ai monitor tradizionali, il che li rende un investimento interessante per professionisti e giocatori esperti:

  • Maggiore produttività: il maggiore spazio orizzontale consente di avere più finestre e applicazioni aperte contemporaneamente senza dover passare costantemente dall'una all'altra.
  • Esperienza immersiva: soprattutto nei modelli curvi, la maggiore area di visualizzazione e l'avvolgimento migliorano l'esperienza di gioco e di visione di film.
  • Versatilità: sono adatti sia per il lavoro che per l'intrattenimento, offrendo una soluzione all-in-one per diverse esigenze.
n

Vantaggi dei monitor ultrawide

Tra i vantaggi più significativi dei monitor ultrawide vi sono:

  • Spazio di lavoro esteso: ideale per i professionisti che necessitano di visualizzare grandi quantità di informazioni contemporaneamente, come sviluppatori di software, editor video e grafici.
  • Eliminazione dei bordi: a differenza di una configurazione multi-monitor, i monitor ultrawide eliminano le interruzioni dei bordi, offrendo un'esperienza visiva continua.
  • Configurazioni più pulite: riducono la necessità di più monitor e cavi aggiuntivi, con il risultato di una scrivania più ordinata ed esteticamente gradevole.
  • Miglioramento delle prestazioni di gioco: l'ampliamento del campo visivo può fornire un vantaggio competitivo nei giochi, consentendo di vedere di più dell'ambiente di gioco senza dover muovere la telecamera.

I monitor ultrawide rappresentano una significativa evoluzione nell'esperienza visiva, offrendo un campo visivo più ampio rispetto ai monitor tradizionali. Con un rapporto di aspetto di 21:9 o superiore, questi monitor sono ideali sia per attività produttive che per esperienze di intrattenimento coinvolgenti.

n

Che cos'è un monitor ultrawide?

Un monitor ultrawide è uno schermo che presenta un rapporto di aspetto più ampio rispetto allo standard 16:9. Generalmente, i monitor ultrawide hanno un rapporto di 21:9, anche se esistono modelli con rapporti di 32:9, che offrono uno spazio di lavoro equivalente a due monitor convenzionali senza bordi intermedi. Questa caratteristica li rende strumenti perfetti per il multitasking, la progettazione grafica, l'editing video e i giochi.

n

Tipi e modelli di monitor ultrawide

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di monitor ultrawide, ognuno ottimizzato per usi diversi:

  • Monitor piatti: offrono un'ampia superficie di visualizzazione senza curvatura, ideale per attività d'ufficio e l'editing di contenuti dove la precisione e la fedeltà dei colori sono fondamentali.
  • Monitor curvi: forniscono un'esperienza più coinvolgente avvolgendo leggermente il campo visivo dell'utente, il che è perfetto per il gioco e il consumo di contenuti multimediali.
  • Monitor ad alta frequenza di aggiornamento: progettati specificamente per il gioco, con frequenze di aggiornamento di 120Hz o superiori, riducono la sfocatura da movimento e migliorano la fluidità delle animazioni.
  • Monitor con risoluzione 4K e superiore: questi modelli offrono una qualità dell'immagine eccezionale, con dettagli nitidi e colori vivaci, adatti per lavori creativi e la visualizzazione di contenuti ad alta definizione.
  • Monitor con tecnologie HDR: incorporano l'High Dynamic Range per offrire una gamma di colori più ampia e contrasti più profondi, migliorando significativamente la qualità visiva.
n

Perché acquistare un monitor ultrawide?

I monitor ultrawide presentano diversi vantaggi rispetto ai monitor tradizionali, il che li rende un investimento interessante per professionisti e giocatori esperti:

  • Maggiore produttività: il maggiore spazio orizzontale consente di avere più finestre e applicazioni aperte contemporaneamente senza dover passare costantemente dall'una all'altra.
  • Esperienza immersiva: soprattutto nei modelli curvi, la maggiore area di visualizzazione e l'avvolgimento migliorano l'esperienza di gioco e di visione di film.
  • Versatilità: sono adatti sia per il lavoro che per l'intrattenimento, offrendo una soluzione all-in-one per diverse esigenze.
n

Vantaggi dei monitor ultrawide

Tra i vantaggi più significativi dei monitor ultrawide vi sono:

  • Spazio di lavoro esteso: ideale per i professionisti che necessitano di visualizzare grandi quantità di informazioni contemporaneamente, come sviluppatori di software, editor video e grafici.
  • Eliminazione dei bordi: a differenza di una configurazione multi-monitor, i monitor ultrawide eliminano le interruzioni dei bordi, offrendo un'esperienza visiva continua.
  • Configurazioni più pulite: riducono la necessità di più monitor e cavi aggiuntivi, con il risultato di una scrivania più ordinata ed esteticamente gradevole.
  • Miglioramento delle prestazioni di gioco: l'ampliamento del campo visivo può fornire un vantaggio competitivo nei giochi, consentendo di vedere di più dell'ambiente di gioco senza dover muovere la telecamera.