Tastiera MIDI Akai MPK Mini MK3 25 tasti USB pad nero
Sii il primo a scrivere un'opinioneScopri il controllo totale e portatile per il tuo studio con Akai MPK Mini MK3 , progettato per i creatori più esigenti.
Caratteristiche Akai MPK Mini MK3
L' Akai MPK Mini MK3 è il punto di riferimento per produttori musicali avanzati, beatmaker e compositori digitali che cercano potenza, portabilità e versatilità senza compromettere il controllo di qualità. Con 25 tasti sensibili al tocco , risponde con precisione sia alla melodia che alla ritmica. Accedi rapidamente a suoni ed effetti con 8 pad retroilluminati , ideali per attivare sample e controllare drum bank in tempo reale, con feedback visivo immediato anche in ambienti scarsamente illuminati.
L'integrazione plug & play tramite USB elimina la necessità di alimentatori esterni, garantendo la massima mobilità e un'installazione agile sia in studio che dal vivo. Gli otto controlli rotativi programmabili consentono di regolare i parametri di synth, mixer ed effetti in qualsiasi DAW leader del settore, facilitando la modellazione del suono e l'automazione avanzata.
Regolazione dell'ottava , controllo del sustain tramite ingresso pedale e una robusta struttura nera rendono l'MPK Mini MK3 il compagno ideale per sessioni di creazione intense e portatili. Pensa a questa tastiera come al ponte perfetto tra hardware e software musicale, ottimizzando il tuo flusso di lavoro e la tua creatività in qualsiasi genere. Se hai bisogno della massima compatibilità MIDI , di una risposta professionale e di un controllo immediato, questa tastiera Akai ridefinisce lo standard delle tastiere controller portatili.
Dai il massimo alla tua produzione: porta la tua DAW al massimo e migliora la tua musica con un controller pronto ad affrontare qualsiasi sfida.
Specifiche Akai MPK Mini MK3
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Numero di chiavi | 25 tasti sensibili al tocco |
Tipo di controllo | Pulsanti, tasti retroilluminati neri, 8 manopole rotanti |
Blocco colori | Nero, retroilluminato |
Numero di cursori | 8 |
Numero di manopole | 8, colore nero |
Regolazione dell'ottava | Sì |
Interfaccia | USB (alimentato tramite bus USB) |
Ingresso pedale sustain | Sì |
Effetti sonori | Sintetizzatore |
Dimensioni | 318 mm (larghezza) × 181 mm (profondità) × 44 mm (altezza) |
Peso | 750 grammi |
Include manuale | Sì |
Colore del prodotto | Nero |
Domande frequenti - Akai MPK Mini MK3
L'Akai MPK Mini MK3 è compatibile con qualsiasi software DAW professionale?
Sì, l'MPK Mini MK3 funziona come qualsiasi tastiera controller MIDI Class Compliant, quindi è compatibile con Cubase, Ableton Live, FL Studio, Logic Pro, Reason e qualsiasi DAW che supporti dispositivi MIDI standard tramite USB.
Ha bisogno di alimentazione esterna o può funzionare solo tramite USB?
Non richiede alimentazione esterna: l'MPK Mini MK3 è alimentato interamente tramite cavo USB, rendendolo facile da trasportare e utilizzare ovunque tu porti il tuo laptop.
È possibile riprogrammare i pad e le manopole per adattare il controller al mio flusso di lavoro?
Sì, sia gli 8 pad che gli 8 potenziometri sono completamente assegnabili. Puoi personalizzare ogni controllo nell'editor dedicato o direttamente nella tua DAW, adattando la mappatura alle tue esigenze di produzione o performance dal vivo.
La tastiera supporta il controllo dell'espressione tramite pedale?
Dispone di un ingresso per pedale sustain. Sebbene non supporti il controllo continuo dell'espressione, l'ingresso sustain è ideale per performance più espressive, soprattutto su pianoforti e suoni estesi.
È adatto a te se:
- Stai cercando un controller MIDI portatile che non rinunci alle funzionalità professionali.
- Apprezzi la compatibilità plug & play con le principali DAW.
- Per produrre beat, sintetizzatori ed effetti di controllo sono necessari pad e manopole programmabili.
- Hai bisogno di un dispositivo che sia leggero, resistente e facile da trasportare.
Non fa per te se:
- Hai bisogno di una tastiera con più di 25 tasti e meccanismo pesato.
- Sono necessari controller dotati della tradizionale uscita DIN MIDI anziché solo USB.
- Stai cercando una tastiera con una gamma più ampia di sensibilità all'espressione (aftertouch/espressione continua).
- Preferisci hardware standalone o sintetizzatori indipendenti, senza dipendere da un computer.