Switch D-Link L3 50 porte 10G SFP+ impilabile gestito tramite Web VLAN nero 1U
Sii il primo a scrivere un'opinioneOttimizza la tua infrastruttura di rete con lo switch impilabile D-Link L3 50-Port 10G SFP+ . Progettato per resistere agli ambienti professionali più esigenti, massimizza le prestazioni, la gestione avanzata e la scalabilità delle reti aziendali.
Caratteristiche dello switch impilabile D-Link L3 10G SFP+
Prestazioni di commutazione superiori. Grazie alla capacità di commutazione di 176 Gbit/s e alla velocità di inoltro fino a 130,95 Mpps, gestisce grandi volumi di traffico senza colli di bottiglia. Ideale per applicazioni aziendali, data center o qualsiasi ambiente in cui i dati siano critici.
Connettività di nuova generazione. Incorpora 50 porte Ethernet RJ-45 (48 da 1G e 2 da 10G) più 2 slot SFP+ per fibra ottica , consentendo topologie miste e uplink ad altissima velocità. Il suo supporto impilabile consente la crescita modulare della rete fino a 8 unità fisiche e 32 unità virtuali sotto un'unica gestione logica.
Gestione e sicurezza avanzate. L'accesso alla gestione basata sul Web e il supporto per protocolli quali OSPF, RIP, VRRP, VLAN, IGMP e BPDU Guard garantiscono flessibilità, segmentazione e robustezza contro gli incidenti di sicurezza. La ridondanza di alimentazione accelera il ripristino in caso di guasti, evitando interruzioni critiche del servizio.
Affidabilità e design professionale. Il formato rack 1U, il livello di rumore controllato (56,8 dB) e la struttura robusta garantiscono un'integrazione efficiente negli armadi di comunicazione. Conforme alle normative BSMI, CE e FCC per gli ambienti aziendali.
Sostenibilità ed efficienza. Basso consumo energetico (51,2 W max), compatibile con fonti ridondanti e impegnato nella sostenibilità. Scegli questo switch per progetti di backbone, virtualizzazione e networking ad alta disponibilità particolarmente impegnativi.
Costruisci un'architettura di rete professionale: gestisci, segmenta ed espandi il tuo business con le migliori garanzie. Passa alla connettività ad alte prestazioni con la gamma di switch professionali D-Link.
Specifiche dello switch impilabile D-Link L3 10G SFP+
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Tipo di interruttore | Gestito, Livello 3 (L3) |
Numero di porte Ethernet RJ-45 | 50 (48x 1G + 2x 10G) |
Slot SFP+ | 2 SFP+ 10G |
impilabile | Fisico: 8 unità / Virtuale: 32 unità |
Capacità di commutazione | 176 Gbit/s |
Tariffa di inoltro | 130,95 Mpps |
Tabella degli indirizzi MAC | 16.384 voci |
Supporto per Jumbo Frame | Sì, fino a 12.288 byte |
Amministrazione basata sul Web | Sì |
Protocolli supportati | OSPF, RIP, RIPng, VRRP, VLAN, IGMP, GVRP |
Sicurezza | BPDU, loop, protezione IGMP |
Ridondanza elettrica (RPS) | Sì |
Tensione di ingresso CA | 100 - 240 V |
Consumo massimo | 51,2 W |
Montaggio su rack | Fattore di forma | Sì, 1U |
Dimensioni (larghezza x profondità x altezza) | 441 x 207,4 x 44 mm |
Peso | 2,78 kg |
Temperatura di esercizio | da -5 a 50 ºC |
Certificazioni | BSMI, CE, FCC |
Conformità alla sostenibilità | Sì |
Colore | Nero |
Domande frequenti - Switch impilabile D-Link L3 10G SFP+
Questo switch consente la gestione della rete tramite VLAN avanzate?
Sì, supporta la creazione, la segmentazione e la gestione avanzate di VLAN , nonché GVRP per la registrazione e la propagazione dinamica di VLAN. Offre flessibilità di segmentazione, ideale per scenari aziendali complessi.
Può essere implementato in reti critiche con ridondanza energetica?
Esatto, supporta alimentatori ridondanti (RPS) , il che aumenta la disponibilità del servizio. In caso di interruzione di corrente, la ridondanza protegge la continuità operativa dei sistemi collegati.
È possibile impilare più switch e gestirli come un'unica unità logica?
Sì, lo stacking fisico (fino a 8 unità) e virtuale (fino a 32) consente di centralizzare la gestione, semplificare il cablaggio ed espandere la capacità di rete senza compromettere le prestazioni.
Quali sistemi di sicurezza incorpora per prevenire attacchi o configurazioni errate?
Integra protezione loop, filtraggio e protezione BPDU, snooping IGMP e protocolli quali OSPF e VRRP, riducendo al minimo il rischio di tempeste di trasmissione e spoofing del traffico e facilitando elevata disponibilità e controllo degli accessi.