Switch D-Link DGS-3630-28SC Layer 3 20 SFP 4 SFP+ Rack 1U Managed
Sii il primo a scrivere un'opinioneDisponibilità del prodotto Senza data di arrivo precisa
Avvisami quando sarà disponibile- Switch Layer 3 28 porte gestito
- 20 slot SFP fibra + 4 SFP+ 10GbE
- Stacking fisico fino a 9 unità, virtuale 32
- QoS avanzato, ACL, sicurezza RADIUS/TACACS+
- Gestione web, CLI e SNMP centrale
- Montaggio rack 1U, alimentazione ridondante opzionale
Massima affidabilità e flessibilità per reti avanzate: eleva la gestione della tua infrastruttura IT con il potente switch D-Link DGS-3630-28SC Layer 3.
Caratteristiche Switch D-Link DGS-3630-28SC
Performance professionale. Progettato per aziende, ISP e ambienti critici, questo switch Layer 3 gestibile offre un throughput non bloccante di 128 Gbit/s e 95,24 Mpps, assicurando trasmissioni prive di colli di bottiglia anche nei deployment più esigenti.
Connettività e scalabilità. Dotato di 20 slot SFP per moduli in fibra, 4 combo 10/100/1000 BASE-T/SFP e 4 slot SFP+ a 10 GbE, lo switch garantisce espansione e ridondanza, essenziali per backbone o distribuzione server.
Gestione evoluta. Modalità CLI standard, interfaccia web intuitiva e tool di assistenza semplificano il controllo da remoto, anche grazie a supporto SNMP per un monitoraggio centralizzato. L’USB dedicata permette backup e upgrade firmware agili.
Sicurezza ai massimi livelli. Protezione hardware dagli attacchi (worm, ARP spoofing, man-in-the-middle), autenticazione avanzata con RADIUS e TACACS+, filtri MAC, supporto ACL e funzioni 802.1x. La tecnologia Safeguard difende la rete da minacce evolute a livello hardware.
Affidabilità enterprise. Alimentazione ridondante (RPS opzionale), stacking fisico fino a 9 unità e virtuale fino a 32 dispositivi, failover immediato e gestione unificata tramite singolo indirizzo IP.
Elevata flessibilità Layer 3. Funzioni di static routing, RIP/RIPng, VRRP integrate e licenza opzionale per l’upgrade a protocolli avanzati (OSPF, BGP, MPLS).
Ideale per chi cerca uno switch evoluto, robusto e perfettamente gestibile per reti enterprise esigenti. Migliora la sicurezza, ottimizza le performance QoS per VoIP, videoconferenza e critical traffic. Acquista ora per portare la tua infrastruttura di rete a uno standard superiore!
Specifiche Switch D-Link DGS-3630-28SC
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Tipologia | Switch Layer 3 Managed |
| Porte SFP | 20 slot |
| Porte combo 10/100/1000 BASE-T/SFP | 4 |
| Porte SFP+ 10GbE | 4 |
| Porta console | RJ-45/Mini-USB |
| Porta USB 2.0 | 1 |
| Capacità switching | 128 Gbit/s |
| Tabella MAC | 68.000 voci |
| Numero VLAN | 4094 |
| QoS / CoS | Avanzato, 8 code |
| Alimentazione ridondante | Sì (DPS-700 opzionale) |
| Stacking fisico | Fino a 9 unità |
| Stacking virtuale | Fino a 32 unità |
| Dimensioni | 441 mm x 260 mm x 44 mm |
| Peso | 3,79 kg |
| Consumo max | 63,6 W |
| Montaggio | Rack 19" - 1U |
| Standard supportati | IEEE 802.1D/Q/Qbb/1ag/1p/1s/1w/1x/3/3ab/3ah/3u/3x/3z |
| N. ventole | 2 |
| Temperatura operativa | -5 °C / +50 °C |
| PoE | No |
FAQs - Switch D-Link DGS-3630-28SC
Questo switch gestisce routing Layer 3 avanzato?
Sì. Supporta routing statico, RIP/RIPng, VRRP, e può essere aggiornato tramite licenza aggiuntiva a OSPF, BGP, IS-IS, MPLS per reti di backbone o infrastrutture enterprise.
Quante unità possono essere impilate e come avviene la gestione?
Fino a 9 dispositivi in stacking fisico e 32 virtualmente, con un’unica gestione IP centralizzata. La configurazione consente alta ridondanza e semplifica le operazioni di amministrazione anche in ambienti distribuiti.
Il DGS-3630-28SC supporta la sicurezza enterprise a livello hardware?
Integra difese hardware contro attacchi worm e DoS, autenticazione multipla (RADIUS/TACACS+), filtri MAC, ACL avanzati, sicurezza 802.1x oltre a supporto per SSL/TLS e SSH.
Che tipo di moduli SFP e SFP+ sono compatibili?
Supporta una vasta gamma di moduli SFP (1 GbE) e SFP+ (10GbE) tipicamente compatibili con standard MSA. Consigliato controllare la lista dei transceiver raccomandati dal produttore per ottenere massima interoperabilità e prestazioni.