SAI UPS Eightt ES650 0,65 kVA Seno 110-240 V Mini Tower Nero UPS Eightt ES650 0,65 kVA Seno 110-240 V Mini Tower Nero
Sii il primo a scrivere un'opinioneGarantisci continuità energetica affidabile con Eightt ES650, un UPS compatto e performante per proteggere i tuoi dispositivi critici.
Caratteristiche Eightt ES650
Protezione avanzata e tempestiva. Con un tempo di risposta di soli 6 ms e la topologia standby (offline), l'UPS Eightt ES650 assicura una commutazione rapida in caso di interruzione elettrica, proteggendo efficacemente apparecchiature informatiche e dispositivi elettronici sensibili da sovratensioni e sovraccarichi.
Regolazione automatica della tensione (AVR). Ottimizza le prestazioni e prolunga la vita dei dispositivi collegati, compensando automaticamente fluttuazioni di tensione in ingresso tra 110 V e 240 V, con frequenza di 50/60 Hz, adattandosi ai contesti più esigenti.
Batteria affidabile e versatile. Dotato di batteria da 7 Ah e 12 V, questo UPS supporta la sostituzione a caldo (hot-swap) e test automatici per garantire sempre la massima efficienza energetica e sicurezza. Il tempo di ricarica di 8 ore permette un rapido ritorno alla piena operatività.
Design e refrigerazione professionale. Il formato Mini Tower in robusto metallo nero unisce estetica e funzionalità. Il sistema di raffreddamento attivo previene il surriscaldamento anche in ambienti con temperature operative da -5°C fino a 40°C e umidità relativa dal 10% al 90%.
Interfaccia intuitiva e segnalazioni chiare. Il display LED a stato fornisce indicazioni rapide e visibili sullo stato operativo dell’UPS, con allarmi acustici integrati per notifiche tempestive di eventuali anomalie.
Perfetto per professionisti IT, tecnici e utenti esigenti. Ideale per proteggere PC, server, apparecchiature di rete e dispositivi elettronici sensibili in ambito domestico e ufficio, assicurando continuità e stabilità energetica.
Specifiche Eightt ES650
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Topologia UPS | Standby (Offline) |
Capacità potenza in uscita | 0,65 kVA |
Forma d'onda | Seno |
Tensione ingresso operativa (min-max) | 110 V - 240 V |
Frequenza ingresso | 50/60 Hz |
Regolazione automatica di tensione (AVR) | Sì |
Tempo di risposta | 6 ms |
Protezione potenza | Sovratensione, Sovraccarico |
Allarme acustico | Sì |
Capacità batteria | 7 Ah |
Tensione batteria | 12 V |
Tempo ricarica batteria | 8 h |
Batteria hot-swap | Sì |
Test batteria automatico | Sì |
Avvio a freddo | Sì |
Forma fattore | Mini Tower |
Materiale scocca | Metallo |
Tipo raffreddamento | Attivo |
Colore | Nero |
Visualizzatore | LED (Stato) |
Intervallo temperatura operativa | -5°C - 40°C |
Intervallo umidità operativa | 10% - 90% |
FAQs - Eightt ES650
Qual è lo scopo principale dell'UPS Eightt ES650?
L'Eightt ES650 serve a proteggere dispositivi elettronici sensibili come PC, server e apparecchiature di rete da interruzioni di corrente, sovratensioni e sovraccarichi, assicurando continuità e stabilità dell'alimentazione.
Come si usa l'UPS per garantire la protezione ottimale?
Si collega l'UPS tra la presa di corrente e i dispositivi da proteggere; il sistema si attiva automaticamente in caso di blackout o fluttuazioni di tensione, fornendo energia tramite la batteria interna.
Quali vantaggi offre la funzione di batteria hot-swap?
La batteria hot-swap permette la sostituzione della batteria senza dover spegnere l’UPS o scollegare i dispositivi, riducendo i tempi di inattività e migliorando la manutenzione.
Quanto è affidabile la regolazione automatica di tensione (AVR)?
L'AVR compensa automaticamente le variazioni di tensione in ingresso, mantenendo i dispositivi alimentati in modo stabile e prevenendo danni legati a sbalzi di tensione, migliorandone la durata e l’affidabilità.
È per te se: Sei un professionista IT o un tecnico che necessita di un UPS compatto ma efficiente, desideri una protezione completa per apparecchiature sensibili e un sistema con manutenzione semplificata grazie alla batteria hot-swap.
Non è per te se: Hai bisogno di un UPS con capacità di potenza superiore a 0,65 kVA o forme d’onda pure per applicazioni particolarmente critiche o apparecchiature particolarmente esigenti in termini di alimentazione.