Sai Eaton 900VA Batteria Piombo 9 Ah Protezione Sovraccarico Torre USB LED
Sii il primo a scrivere un'opinioneProteggi i tuoi dispositivi critici da blackout e sbalzi di tensione grazie al Sai Eaton 900VA, garanzia di continuità operativa per ambienti IT esigenti.
Caratteristiche Sai Eaton 900VA
Sicurezza affidabile per apparecchiature sensibili. Il Sai Eaton 900VA offre una protezione energetica di alto livello grazie alla topologia Standby (Offline), ideale per workstation, router, NAS, sistemi audio-video e componenti critici di laboratorio informatico. L'inverter genera una forma d'onda progressiva, assicurando alimentazione pulita e compatibile anche con dispositivi elettronici delicati.
Batteria potente e gestione versatile. La batteria interna al piombo da 9 Ah (12 V) fornisce autonomia necessaria per operare durante interruzioni improvvise, prevenendo perdita di dati e danni all'hardware. Gli output AC con connettore C14 permettono il collegamento diretto di server, PC e altri carichi strategici, mentre le due porte USB (Type-A e Type-C) facilitano la gestione remota e l'alimentazione di dispositivi mobile ed IoT.
Massima efficienza energetica. Il Sai raggiunge una efficienza del 97%, anche in modalità ECO, riducendo sprechi energetici e mantenendo silenziosità (25 dB). Integra inoltre protezione da sovraccarico e rispettivo sistema di regolazione per garantire operatività continua senza interruzioni.
Compatto e robusto. L'elegante formato torre (81 mm x 235 mm x 263 mm) e il peso contenuto (4,4 kg) permettono un facile posizionamento in ogni rack o scrivania tecnica. Il pannello LED garantisce monitoraggio istantaneo dello stato operativo. Ideale per ambienti severi, resiste da 0 a 40 °C, 0-95% UR e fino a 3000 m di altitudine.
La scelta perfetta per tecnici, responsabili di infrastrutture e professionisti IT che richiedono continuità e controllo. Proteggi e ottimizza ora la tua operatività.
Specifiche Sai Eaton 900VA
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Topologia UPS | Standby (Offline) |
Potenza in uscita | 0,9 kVA / 540 W |
Fattore di potenza | 0,6 |
Batteria | Piombo 12 V 9 Ah |
Forma d'onda | Progressiva |
Efficienza | 97% (ECO: 97%) |
Tensione ingresso | 161 V - 284 V |
Tensione uscita | 161 V - 284 V |
Frequenza ingresso/uscita | 46/70 Hz / 50/60 Hz |
Numero di fasi | 1 In / 1 Out |
Livello di rumorosità | 25 dB |
Protezione sovraccarico | Sì |
Tipo di uscita AC | C14 (4 uscite) |
Porte USB | 2 (Type-A, Type-C) |
Porte Ethernet (RJ-45) | 1 |
Visualizzatore | LED |
Fattore di forma | Torre |
Colore prodotto | Nero |
Dimensioni (L x P x A) | 81 mm x 235 mm x 263 mm |
Peso | 4,4 kg |
Range temperatura operativa | 0 - 40 °C |
Range umidità operativa | 0 - 95% |
Altitudine operativa | 0 - 3000 m |
Certificazioni | CB, CE, RoHS, WEEE, IEC/EN 62040-1/-2/-3, UKCA, Ukr, Cm |
Cavi inclusi | Cavo USB |
Guida rapida | Sì |
Tipo imballaggio | Scatola |
FAQs - Sai Eaton 900VA
1. Il Sai Eaton 900VA è adatto per alimentare server e NAS 24/7?
Assolutamente. L’elevata efficienza del gruppo di continuità e la batteria a piombo da 9 Ah lo rendono ideale per sistemi IT sempre attivi. Protegge i carichi da oscillazioni e fornisce sufficiente autonomia per chiusura sicura dei processi.
2. Qual è il vantaggio della topologia Standby (Offline) rispetto ad altre?
Un UPS Standby offre risposta immediata in caso di mancanza alimentazione, con semplicità costruttiva che garantisce efficienza molto alta e minori consumi rispetto alle soluzioni Line Interactive o Double Conversion. È consigliato per informatica da ufficio, home lab e ambienti non industriali.
3. Posso monitorare lo stato dell’UPS da remoto?
Sì. Grazie alle porte USB (Type-A e Type-C) e alla porta LAN integrata, è possibile collegare l’UPS a software di gestione remota o applicazioni di monitoraggio centralizzate; fondamentale per amministratori di sistema e tecnici di rete.
4. Quali dispositivi posso collegare alle uscite C14?
Le uscite AC con connettore C14 sono compatibili con la maggior parte dei server rack, PC desktop, switch di rete, modem, dispositivi imaging medicale e postazioni audio/video professionali. Verificare sempre la somma delle potenze collegate non superi i 540 W.