Router wireless N D-Link DWR-921 4G LTE
Disponibilità del prodotto Senza data di arrivo precisa
Avvisami quando sarà disponibilePer chi vuole sfruttare la propria rete mobile 4G per connettersi da casa o dall'ufficio o per luoghi dove non è presente una linea a banda larga, questo router 4G D-Link DWR-921 consente di condividere la connessione dati mobile 4G con più dispositivi. Basta inserire una SIM 4G di qualsiasi operatore e funzionerà istantaneamente.
Al giorno d'oggi la maggior parte degli smartphone e dei tablet possono condividere la connessione 4G, ma al prezzo di un elevato consumo della batteria, del riscaldamento del dispositivo e di una copertura molto limitata, motivo per cui un router 4G è l'opzione ideale.
Inoltre, con il DWR-921 aggiungi 4 porte di rete LAN cablate per i dispositivi che desideri connettere via cavo per ottenere la massima velocità, come console, Smart TV, ecc.
Caratteristiche
- Sfrutta ogni megabyte della tua connessione 4G: questo router 4G LTE supporta connessioni in download a 150 Mbps e connessioni in upload2 a 50 Mbps, sfruttando al massimo qualsiasi connessione 4G. Naturalmente, se la copertura della connessione 4G viene a mancare, verrà automaticamente effettuato il downgrade alla connessione 3G.
- Modalità failover: il router 4G DWR-921 è dual band ed è compatibile con 3G, quindi se fallisce o la connessione 4G viene rilevata debole, passerà automaticamente alla modalità 3G. Inoltre, il DWR-921 funziona anche come router neutro per la connessione Internet a banda larga da un modem/router ADSL/fibra/cavo e la funzione "failover" consente di non perdere mai la connessione Internet, poiché se si interrompe la connessione a banda larga attiverà automaticamente l'accesso 3G/4G e viceversa.
- SIM compatibile di qualsiasi operatore: Il suo slot SIM accetta carte di qualsiasi operatore, devi solo ordinare un duplicato della SIM della tua linea per iniziare a utilizzarla o contrarre una linea dati 4G esclusiva. Il funzionamento è Plug&Play.
- Sicurezza di livello aziendale: il DWR-921 utilizza due firewall attivi, Network Address Translation (NAT) e Stateful Packet Inspection (SPI) per prevenire potenziali attacchi da Internet. La crittografia WPA2 aiuta inoltre a garantire un accesso sicuro alla rete.
Specifiche D-Link DWR-921
- Connessione WAN
- Rete WAN Ethernet: sì
- Slot per scheda SIM: sì
- Funzionalità LAN senza fili
- Banda Wi-Fi: no
- Standard Wi-Fi: Wi-Fi 4 (802.11n)
- Velocità di trasferimento dati WLAN (max.): 150 Mbit/s
- Standard Wi-Fi: 802.11b, 802.11g, Wi-Fi 4 (802.11n)
- Connessione
- Ethernet: sì
- Tipo di interfaccia LAN Ethernet: Fast Ethernet
- LAN Ethernet, velocità di trasferimento dati: 10.100 Mbit/s
- Tecnologia di cablaggio: 10/100Base-T(X)
- Standard di rete: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, IEEE 802.3, IEEE 802.3u
- Supporto VPN: L2TP/PPTP/IPSEC
- Reti mobili
- 3G: sì
- 4G: sì
- Porte e interfacce
- Numero di porte LAN Ethernet (RJ-45): 4
- Spina di ingresso CC: sì
- Sicurezza
- Algoritmi di sicurezza supportati: WEP a 128 bit, WEP a 64 bit, WPA, WPA2
- Firewall con stato: sì
- Traduzione degli indirizzi di rete (NAT): sì
- Progetto
- Colore del prodotto: nero, bianco
- Indicatori LED: 3G, LAN, Alimentazione, WAN, WLAN
- Antenna
- Tipo di antenna: esterna
- Numero di antenne: 2
- Antenne staccabili: sì
- Caratteristiche
- Certificazione: CE, Wi-Fi
- Condizioni ambientali
- Intervallo di temperatura operativa: 0 - 40°C
- Intervallo di umidità relativa per il funzionamento: 10 - 90%
- Peso e misure
- Larghezza: 190 mm
- Profondità: 111,5 mm
- Altezza: 23,5 mm
- Peso: 500 g
- Confezione
- Manuale dell'utente: sì
- Guida di installazione rapida: sì
- Altre caratteristiche
- Connessione rete mobile: sì
- Velocità di trasferimento dati WLAN supportata: 150 Mbit/s
- Montabile su rack: no
- Connessione xDSL: no
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 510
- 48
- 32
- 20
- 12
Scrivi la tua recensione
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- Banda máxima 4 G, no 5G
- Primero actualiza a la última el firmware, si no... problemas varios que se solucionan con las actualizaciones.
- Hay que ser muy cuidadoso con la configuración de las redes móviles para que funcione bien
- 4G, Abertura de puertos segun operadores.
- Aunque no sea culpa del router, algun operador móvil no permite abrir puertos.
- Movistar y sus operadoras virtuales funcionan perfectamente. Vodafone obliga a cambiar a contrato con ip estática con sobrecoste. el resto de operadores no permiten abrir puertos.
- Calidad de señal en recepcion y emision
- para mi uso, de momento ninguno
- Funciona...
- Muy lento
- Falla conexion muchas veces
- ninguno
- lentitud en conectar y muy inestable señal
- Fácil puesta en marcha
- No tiene VPN
- configuarion un poco complicada , precisa reconfiguració si se desè chufa o se va la corriente
- prestaciones a nivel de routers de tipo profesional
- de momento no le encuentro ninguna contra.
- Fácil de manejar y buena capacidad de trabajo
- Sólo acepta 4G y es fundamental tener el firmware acutalizado, en caso contrario NO funcioanrá bien
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte