Preamplificatore analogico ed equalizzatore LD Systems PPA2 per giradischi
Il PPA 2 di LD Systems è un preamplificatore per giradischi analogico compatto che adatta il segnale di uscita a basso livello di un giradischi allo standard RIAA. Consente il collegamento ad apparecchiature senza ingresso "Phono" come console di missaggio, amplificatori PA o schede audio.
Gli ingressi fono e le uscite di linea sono tramite connettore RCA. Il PPA 2 è dotato di un terminale per la messa a terra del giradischi e di un jack stereo da 6,35 mm per il collegamento delle cuffie. La distorsione armonica è inferiore allo 0,05% e la separazione tra i canali raggiunge i 75 dB.
LD Systems PPA 2 è alimentato dall'alimentatore da 12 V in dotazione. Nella parte superiore del robusto involucro metallico, un LED luminoso indica che il dispositivo è alimentato.
Caratteristiche:
- Preamplificatore analogico compatto per giradischi
- Equalizzatore RIAA
- Ingresso e uscita RCA
- Uscita cuffie stereo tramite jack da 6,35 mm
- Robusto involucro in metallo
- Adattatore di alimentazione 12V incluso
Specifiche PPA2 di LD Systems:
- Tipo di prodotto: Altre apparecchiature da studio e di registrazione
- Modello: ingresso stereo, uscita stereo
- Risposta in frequenza: curva RIAA Hz
- Rapporto segnale/rumore: 70 dB
- Distorsione (THD): <0,05%
- Diafonia tra i canali: -75 dB
- Livello di ingresso massimo: -23,5 dBV
- Livello di uscita massimo: +10 dBV
- Impedenza di ingresso (kohm): 47 Kohm
- Impedenza di uscita: 50 Ohm(s)
- Indicazione: LED di alimentazione
- Ingressi: 1 fono stereo
- Connettori di ingresso: 2 x RCA, terminale di terra
- Uscite di linea: cuffie, linea stereo
- Connessioni uscita linea: 2 x RCA, jack stereo da 6,3 mm
- Alimentazione: alimentatore
- Alimentazione: 12 Vcc
- Consumo attuale: 0,15
- Larghezza: 104 mm
- Altezza: 36 mm
- Profondità: 67 mm
- Peso: 0,28 kg
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 515
- 43
- 30
- 21
- 12
Scrivi la tua recensione
Immagini
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi

- È economico.
- Qualità dei componenti.
- Se si tiene conto del fatto che non è un amplificatore e quale sia la sua utilità, nessuna.
- Dimensioni, qualità.
- Non ha un pulsante del volume, ma non ha molta importanza, dato che è a questo che serve l'amplificatore.
- Discreto, facile da usare, suona abbastanza simile a un vero phono, il prezzo
- Il volume in uscita è forse un po' basso e sotto questo aspetto c'è differenza tra il phono reale e questa interfaccia.
- Necessita di alimentazione
- Tutto è buco
- nessuno
- compatto, componenti di qualità, versatile
- Non ha un interruttore di accensione e spegnimento, deve essere sempre acceso altrimenti lo scolleghi
- niente al momento
- niente al momento