Portatile Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W 16" AMD Ryzen AI 9 HX 370 32GB 1TB SSD RTX 5070 Windows 11
Sii il primo a scrivere un'opinione- Display OLED 16 pollici 4K touch
- AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 Core
- 32GB RAM LPDDR5X per workflow intensivi
- SSD NVMe PCIe 4.0 da 1TB
- Grafica NVIDIA RTX 5070 8GB dedicata
- Connettività Wi-Fi 7 e Windows Hello
Scatena la creatività ovunque con Asus ProArt P16 OLED: performance AI e display OLED 4K portano la produttività professionale ad un nuovo livello.
Caratteristiche Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
ProArt P16 rivoluziona il workflow mobile per creatori di contenuti e professionisti dell’immagine. Processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 da 12 core e GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 integrano potenza ed efficienza artificiale senza compromessi, permettendo di gestire flussi di lavoro complessi, rendering 3D avanzati e montaggio video 4K in tempo reale.
Il display OLED touchscreen da 16 pollici WQUXGA offre una precisione cromatica senza pari (copertura DCI-P3 100%, DisplayHDR True Black 500), rivolgendosi a fotografi, designer e videomaker che esigono livelli visivi professionali. L’intelligenza artificiale Ryzen AI ottimizza task come trascrizioni automatiche, filtri AI e accelerazione nelle applicazioni Adobe, consentendo ritmi di lavoro rapidissimi.
32GB di RAM LPDDR5X onboard combinati con SSD NVMe PCIe 4.0 da 1TB rendono il caricamento e la gestione dei progetti pesanti istantanei, mentre la connettività di ultima generazione (Wi-Fi 7, USB4, HDMI 2.1, SD Express 7.0) supporta scenari di lavoro evoluti e multischermo.
Assicura sicurezza di livello professionale con TPM, Windows Hello, webcam Full HD IR e costruzione in alluminio robusta, certificata per utilizzo intensivo e mobilità estrema. Esplora il futuro della produttività con AI, velocità e affidabilità in un unico dispositivo.
Vuoi accelerare i tuoi progetti creativi ovunque? Provala ora.
Specifiche Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
| Specifiche | Dettagli |
|---|---|
| Processore | AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 Core/24 Thread, fino a 5,1 GHz |
| RAM | 32GB LPDDR5X (onboard, non espandibile) |
| Archiviazione | SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 |
| Display | 16" OLED touchscreen, WQUXGA 3840 x 2400, DCI-P3 100%, HDR |
| Scheda grafica dedicata | NVIDIA GeForce RTX 5070 8GB GDDR7 |
| Scheda grafica integrata | AMD Radeon 890M |
| Connettività wireless | Wi-Fi 7 (802.11be), Bluetooth 5.4 |
| Porte | 1x USB 4.0 (Gen 3) Type-C, 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C, 2x USB 3.2 Gen 2 Type-A, HDMI 2.1, SD Express 7.0, Jack 3,5 mm |
| Webcam | Full HD con Infrarossi (supporto Windows Hello) |
| Sicurezza | TPM, riconoscimento facciale, password |
| Batteria | 90Wh, 4 celle, Li-Ion |
| Dimensioni/Peso | 354,9 x 246,9 x 14,9-17,3 mm, 1,85 kg |
| Sistema operativo | Windows 11 Home |
| Audio | Harman Kardon, Smart Amp, microfoni integrati |
| Colore | Nano Black |
FAQs - Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
Domanda 1: Posso ampliare la RAM o l’SSD sul questo portatile?
No, la RAM è saldata sulla scheda madre (non espandibile), ma lo slot SSD M.2 NVMe permette eventuale sostituzione, non espansione aggiuntiva.
Domanda 2: Il display OLED è adatto a lavori grafici professionali?
Sì, il pannello OLED garantisce copertura colore DCI-P3 100%, contrasto elevato e precisione cromatica calibrata, ideale per grafici, fotografi e video editor professionisti.
Domanda 3: Questo laptop supporta il riconoscimento facciale?
Sì, grazie alla webcam Full HD IR compatibile con Windows Hello, offre autenticazione biometrica veloce e sicura.
Domanda 4: Che autonomia offre la batteria da 90Wh in utilizzo reale?
In scenari d’uso tipici (editing, design, streaming) la batteria offre un’intera giornata lavorativa, variabile in base al carico e alla luminosità dello schermo.
E fa per te se:
- Sei un professionista creativo che necessita di potenza AI
- Cerchi visualizzazione e fedeltà cromatica superiore
- Lavori spesso in mobilità con workflow pesanti
- Desideri sicurezza avanzata e robustezza costruttiva
Non fa per te se:
- Cerchi un notebook economico o basico
- Vuoi RAM espandibile oltre 32GB
- Preferisci un dispositivo ultraleggero da meno di 1,5 kg
- Non utilizzi software avanzato o accelerazione AI