Portatile Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W 16" AMD Ryzen AI 9 HX 32GB 1TB SSD RTX 5070 8GB Touch OLED
Sii il primo a scrivere un'opinioneScatena la tua creatività professionale ovunque tu sia con il Portatile Asus ProArt P16 OLED: prestazioni AI di alto livello con schermo OLED touch ultra-definito.
Caratteristiche Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
Potenza creativa senza limiti. Con il processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 (12 core, 24 thread, 5,1 GHz turbo) e una GPU NVIDIA RTX 5070 8 GB GDDR7, affronti rendering, editing video 4K e sviluppo AI senza colli di bottiglia. La NPU integrata fornisce fino a 50 TOPS dedicati ai carichi di lavoro d’intelligenza artificiale, così acceleri trascrizioni vocali, editing con AI e automazione avanzata nei tool da creator.
Visione senza compromessi. Il display touch OLED 16 pollici 3840 x 2400 (DCI-P3 100%, HDR True Black 500, 500 nit) mostra colori realistici e tempi di risposta rapidissimi (0,2 ms), essenziale per chi lavora con immagini e video ad alta fedeltà cromatica.
Connettività e storage di nuova generazione. 32 GB RAM LPDDR5X onboard a 7500 MHz e SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 da 1 TB ti permettono di gestire progetti pesanti e multitaskare liberamente, con velocità elevate su tutto. USB 4.0, USB-C Gen 2, HDMI 2.1, Wi-Fi 7 e lettore SD Express 7.0 rendono flessibile il collegamento a ogni periferica professionale.
Esperienza AI PC. Supporto nativo a Windows Copilot+ e Microsoft 365, con sicurezza avanzata (Modulo TPM, Windows Hello), rendono il flusso di lavoro più veloce, personalizzato e sicuro. La batteria da 90 Wh offre autonomia superiore anche sotto carico intenso.
Progettato per chi cerca la massima affidabilità: scocca in alluminio, peso contenuto a 1,85 kg, resistenza da livello militare e tastiera retroilluminata con DialPad dedicato. Libera la tua produttività, ovunque.
Porta i tuoi progetti al top, dalla scrivania allo studio mobile: ProArt P16 OLED è la scelta definitiva per i content creator, gli architetti e i professionisti del video/foto editing. Scopri la potenza AI: presta attenzione alle specifiche qui sotto.
Specifiche Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Processore | AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 core / 24 thread, fino a 5,1 GHz |
NPU | AMD XDNA AI NPU, fino a 50 TOPS |
RAM | 32 GB LPDDR5x 7500 MHz, onboard (non espandibile) |
Storage | SSD 1 TB M.2 NVMe PCIe 4.0 |
Display | 16" OLED touch, 3840 x 2400 (16:10), 100% DCI-P3, HDR True Black 500, 500 nit, 0,2 ms |
GPU dedicata | NVIDIA GeForce RTX 5070 8 GB GDDR7 |
GPU integrata | AMD Radeon 890M |
Sistema operativo | Windows 11 Home 64 bit |
Connettività wireless | Wi-Fi 7 (802.11be), Bluetooth 5.4 |
Porte | 1x USB 4.0 Gen 3x2 Tipo C, 1x USB 3.2 Gen 2 Tipo C, 2x USB 3.2 Gen 2 Tipo A, 1x HDMI 2.1, SD Express 7.0, jack 3,5 mm |
Tastiera | Retroilluminata, layout spagnolo, DialPad integrato |
Audio | Harman Kardon, Smart Amp |
Webcam | FHD (1080p) con IR per riconoscimento facciale |
Sicurezza | TPM, Windows Hello, riconoscimento viso |
Batteria | 90 Wh, 4 celle, ricarica USB-C PD |
Dimensioni | 354,9 mm x 246,9 mm x 17,3 mm (posteriore) / 14,9 mm (anteriore) |
Peso | 1,85 kg |
FAQs - Asus ProArt P16 OLED H7606WP-SC104W
Domanda 1: Il display OLED supporta la calibrazione hardware per il lavoro professionale di color grading?
Sì, il display OLED offre copertura 100% DCI-P3 e una precisione cromatica altissima, supportando la calibrazione con software professionali compatibili. Ideale per fotografi, video editor e designer che richiedono fedeltà colore assoluta.
Domanda 2: Il portatile può gestire progetti di rendering 3D e video editing avanzato?
Assolutamente sì: la combinazione di AMD Ryzen AI 9 HX 370 e RTX 5070 8 GB fornisce una potenza professionale per rendering, effetti VFX, simulazioni tridimensionali e streaming video in tempo reale senza rallentamenti. Favoloso per software come Blender, DaVinci Resolve, Adobe Premiere Pro, Unreal Engine.
Domanda 3: La memoria RAM è espandibile?
No, la configurazione con 32 GB LPDDR5X è "onboard" e non espandibile ma garantisce già il massimo multitasking e reattività anche con numerosi layer e file aperti contemporaneamente.
Domanda 4: È possibile utilizzare la USB-C sia per la ricarica che per display esterni?
Sì, entrambe le USB-C supportano Power Delivery (ricarica rapida) e DisplayPort Alternate Mode, così puoi connettere monitor esterni ad alta risoluzione o dischi/acc. Thunderbolt-compliant per workflow professionali.
È per te se: lavori in ambito creativo avanzato (foto, video, 3D, architettura), vuoi uno schermo fedele ai colori, massima spinta di AI, storage e RAM veloce in uno chassis portatile, robusto e pronto per la mobilità professionale.
Non è per te se: hai bisogno di upgrade futuri di RAM internamente, preferisci portabilità assoluta sotto 1,5 kg o non sfrutterai le funzioni AI, il touch oppure la codifica video/grafica di livello professionale.