Obiettivo Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro Autofocus Montatura Micro 4/3
Sii il primo a scrivere un'opinione- Obiettivo macro compatto e leggero
- Ingrandimento 1,25x dettagli estesi
- Distanza minima messa a fuoco 9,5 mm
- AF ultrasilenzioso e rapido
- Trattamento ZERO per immagini nitide
- Perfetto per macro e natura
Entra nel mondo macro con dettagli estremi e autofocus ultraveloce grazie al Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro.
Caratteristiche Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro
Ingrandimento macro superiore. Questo obiettivo, progettato per fotocamere mirrorless Micro 4/3, offre un impressionante rapporto di ingrandimento 1,25x (equivalente 2,5x su full frame). Permette di avvicinarsi a soli 9,5 mm dal soggetto, ideale per immagini macro ricche di dettagli invisibili a occhio nudo.
Bokeh e qualità ottica eccezionale. Il trattamento ZERO (ZUIKO Extra-low Reflection Optical) riduce riflessi e flare, garantendo immagini nitide e con distorsioni minime. L’effetto bokeh circolare e la definizione degli elementi a fuoco consentono creatività nella fotografia close-up e still life.
Compattezza e rapidità. Con soli 128 g di peso e una lunghezza di 60 mm, è perfetto per la fotografia outdoor, naturalistica e macro a mano libera. Il meccanismo di autofocus lineare garantisce una risposta più veloce del 20-30% rispetto agli obiettivi macro tradizionali, fondamentale per la cattura di soggetti dinamici come insetti o dettagli botanici.
Versatilità per i fotografi esperti. Dedicato a fotografi che esigono precisione ottica, compattezza e prestazioni elevate in macrofotografia, riproduzione di texture e fotografia di piccoli oggetti. L’innesto Micro 4/3 assicura ampia compatibilità in ambito Olympus.
Vuoi realizzare scatti ravvicinati di altissimo livello? Il Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro è la scelta ideale per gli esperti che cercano resa professionale e maneggevolezza.
Specifiche Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Tipo di obiettivo | Macro |
| Innesto | Micro 4/3 |
| Lunghezza focale | 30 mm |
| Apertura massima | F3.5 |
| Apertura minima | F22 |
| Struttura ottica | 7 elementi in 6 gruppi |
| Numero lame diaframma | 7 |
| Distanza minima di messa a fuoco | 0,095 m |
| Ingrandimento massimo | 1,25x (2,5x eq.) |
| Numero elementi asferici | 1 |
| Diametro filtro | 46 mm |
| Diametro x lunghezza | 57 mm x 60 mm |
| Peso | 128 g |
| Colore | Nero |
| Compatibile con | Fotocamere Olympus Micro 4/3 |
FAQs - Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro
Per quale tipo di fotografia è più indicato?
L’Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm F3.5 Macro è ottimale per macrofotografia, fotografia naturalistica, dettagli di piccoli oggetti e texture, riproduzione botanica o di insetti, riproduzione di prodotti, still life e fotografia scientifica. Grazie alla sua messa a fuoco ravvicinata e all’alto ingrandimento, fornisce risultati professionali nel campo close-up e nella documentazione di dettagli finissimi.
È adatto anche per ritratti o fotografia generale?
Sebbene sia specifico per l’uso macro, può essere impiegato per primi piani creativi o dettagli in fotografia urbana e di viaggio, ma non rappresenta la scelta ottimale per ritratti classici a figura intera.
Quanto è veloce l’autofocus e quanto è silenzioso?
Il meccanismo di autofocus ultrasilenzioso e rapido consente di fotografare soggetti vivaci senza rumori molesti, ideale per riprese di natura dove il silenzio è essenziale e per video.
Serve un treppiede o è utilizzabile a mano libera?
Grazie al design compatto, peso contenuto e autofocus reattivo, è perfetto per macrofotografia a mano libera; tuttavia per ingrandimenti estremi un treppiede può ancora aiutare nella massima precisione.
Fa per te se:
- Cerchi prestazioni macro di assoluto livello
- Devi catturare dettagli minutissimi e texture uniche
- Vuoi compattezza e risposta autofocus superiore
- Utilizzi fotocamere Micro 4/3 professionali
Non fa per te se:
- Hai bisogno di un obiettivo zoom versatile
- Cerchi una soluzione per ritratti classici
- Non lavori fotografia macro o close-up
- Utilizzi sistemi diversi dal Micro 4/3