Multipresa PowerWalker AVR 1000VA 3 prese con protezione e stabilizzazione
- Regolatore tensione 1000VA per 3 dispositivi
- Protezione da sovraccarico e surriscaldamento
- Stabilizzazione automatica della tensione in uscita
- Range ingresso 180-264V per uso universale
- Indicatore LED stato funzionamento incluso
- Design compatto, leggero e semplice da installare
Proteggi i tuoi dispositivi elettronici dalle variazioni di tensione con PowerWalker AVR 1000VA, la scelta ideale per continuità e sicurezza domestica o professionale.
Caratteristiche multipresa PowerWalker AVR 1000VA 3 prese con protezione
La multipresa PowerWalker AVR 1000VA è progettata per garantire un’alimentazione stabile e priva di fluttuazioni grazie a un efficace sistema di regolazione automatica della tensione (AVR). Questo permette di collegare computer, dispositivi elettronici sensibili e piccoli elettrodomestici riducendo il rischio di danni dovuti a sbalzi di corrente, sovraccarichi o surriscaldamenti.
Offre tre prese di corrente AC supportate da una protezione energetica da 250 joule, ideale per uffici, studi tecnici e ambienti domestici che desiderano maggiore affidabilità nella protezione della strumentazione elettronica. Il dispositivo incorpora indicatore LED di stato per il monitoraggio istantaneo del funzionamento, eliminando timori e incertezze per chi cerca prestazioni sicure e continue.
Il suo design compatto e robusto facilita il posizionamento su qualsiasi scrivania o postazione tecnica. Grazie al range di tensione di ingresso (180–264 V) e una potenza di uscita fino a 1000 VA (600 W effettivi), si adatta facilmente a molteplici infrastrutture elettriche senza richiedere configurazioni complesse o manutenzione specializzata.
Utilizzare PowerWalker AVR 1000VA è semplice: basta collegare i dispositivi alle prese disponibili e lasciare che il regolatore lavori per te. Il sensore termico e le protezioni integrate assicurano lunga durata e risposte rapide agli imprevisti, proteggendo sia l’hardware che i dati.
Passa a una protezione superiore: la soluzione ideale per dispositivi preziosi, server, apparati audio-video o postazioni IT. Scopri tutti i vantaggi di una tensione sempre sotto controllo e approfitta della massima tranquillità ogni giorno!
Specifiche multipresa PowerWalker AVR 1000VA 3 prese con protezione
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Marca | PowerWalker |
| Modello | AVR 1000VA |
| Prese AC | 3 |
| Potenza di uscita | 600 W (1000 VA) |
| Range tensione ingresso | 180 - 264 V |
| Frequenza di ingresso | 50 Hz |
| Protezione energia | 250 J |
| Funzioni protezione | Sovraccarico, surriscaldamento |
| Indicatore LED | Sì |
| Peso | 2 kg |
| Dimensioni (L x P x A) | 161 mm x 166 mm x 87 mm |
| Temperatura operativa | 0 - 40 °C |
| Umidità operativa | 0 - 90% |
| Pannello LCD | No |
| Manuale utente | Sì |
| Colore | Nero |
FAQs - multipresa PowerWalker AVR 1000VA 3 prese con protezione
A cosa serve esattamente un regolatore di tensione come PowerWalker AVR 1000VA? Serve a stabilizzare la tensione fornita ai dispositivi collegati, proteggendoli da sbalzi di corrente, sovratensioni e cadute di tensione dannose per l’elettronica sensibile e informatica.
Posso collegare apparecchi elettronici ad alto consumo? Sì, puoi collegare dispositivi fino a un massimo di 600 W totali. Si consiglia il collegamento di pc, router, modem, monitor o piccoli apparecchi elettronici. Per elettrodomestici ad altissimo assorbimento occorre verificare i dati tecnici.
Sono presenti protezioni integrate? Sì, il dispositivo offre protezione da sovraccarico e surriscaldamento con sensore termico incorporato, garantendo sicurezza continuativa anche in caso di anomalie.
È difficile installarlo o richiede manutenzione particolare? L’installazione è immediata: basta collegarlo alla rete elettrica e alle prese desiderate. Non richiede manutenzione ordinaria grazie all’affidabilità della protezione elettronica automatica integrata.
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 52
- 40
- 30
- 20
- 10
Scrivi la tua recensione
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti