Monoculare termico Hikmicro Falcon FH25 25mm Zoom 8x OLED 1024x768 IP67
Sii il primo a scrivere un'opinione- Sensore termico VOx ad alta sensibilità
- Risoluzione 384 x 288, pixel da 12 µm
- Ottica 25 mm f/1.0 per massimo dettaglio
- Zoom digitale continuo fino a 8x
- Autonomia fino a 7 ore, batteria sostituibile
- Impermeabile IP67 e memoria interna 64 GB
Sblocca la visione notturna avanzata con Falcon FH25: rilevamento, nitidezza e controllo assoluto anche nelle condizioni più estreme.
Caratteristiche Monoculare termico Hikmicro Falcon FH25
Esperienza termica ultra-definita. Il monoculare Falcon FH25 rivoluziona l'osservazione grazie al suo sensore VOx ad altissima sensibilità (NETD < 20 mK) e alla risoluzione termica fino a 384x288 pixel con pitch da 12µm. La tecnologia proprietaria permette di visualizzare dettagli e contrasti nitidi anche nelle condizioni atmosferiche più difficili, rendendolo lo strumento ideale per sorveglianza, escursioni notturne e controllo faunistico.
Ottica da prestazione professionale. L'obiettivo asferico in germanio da 25 mm f/1.0 raccoglie il massimo del segnale infrarosso, assicurando immagini più chiare e zoom digitale continuo fino a 8x, con campo visivo ampio (10,5° x 7,9°). Analizza con precisione l'ambiente circostante, dalle radure ai boschi fitti.
Operatività robusta, intuitiva e continua. Design ergonomico cilindrico in magnesio con rivestimento SDLC antigraffio, e grado di protezione IP67 per resistenza a polvere e immersione temporanea. Comandi accessibili anche con guanti, batteria Li-ion sostituibile per utilizzo senza interruzioni fino a 7 ore, ricaricabile anche via USB Type-C per la massima autonomia sul campo.
Sistema di imaging e funzioni integrate. Display OLED 0,39" ad alta definizione (1024x768), registrazione video/foto/audio, hotspot Wi-Fi per trasmissione in tempo reale, memoria interna da 64 GB, funzioni PIP, hot track e misurazione distanza: tutto pensato per il professionista che non accetta compromessi.
Il Falcon FH25 risponde alle esigenze di chi pretende massima visibilità e affidabilità in ogni contesto; ideale per usi outdoor, caccia, ricerca e soccorso, controllo tecnico e sicurezza perimetrale. Ottieni subito dettagli senza paragoni e porta la visione oltre il visibile.
Especificazioni Monoculare termico Hikmicro Falcon FH25
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Sensore | VOx Uncooled Focal Plane Arrays |
| Risoluzione sensore | 384 x 288 pixel, 12 µm |
| Frequenza frame | 50 Hz |
| Obiettivo | 25 mm f/1.0 asferico germanio |
| Campo visivo | 10,5° x 7,9° / 18,4 x 13,8 m a 100 m |
| Zoom digitale | 2,17x - 17,36x (fino a 8x, continuo) |
| NETD | < 20 mK (@ 25°C, F/1.0) |
| Lunghezza d'onda | 8 - 14 µm |
| Display | OLED 0,39", 1024 x 768 |
| Registrazione | Video, foto, audio |
| Memoria integrata | 64 GB |
| Batteria | Li-ion sostituibile, fino a 7 ore |
| Alimentazione esterna | Type-C, 5V DC, 2A |
| Peso | 450 g senza batteria |
| Dimensioni | 193,8 x 66,9 x 58,3 mm |
| Impermeabilità | IP67 |
| Temperatura operativa | -30°C a 55°C |
| Funzioni extra | Hotspot Wi-Fi, PIP, Hot Track, correzione FFC |
FAQs - Monoculare termico Hikmicro Falcon FH25
Per cosa è consigliato il Falcon FH25 e in quali ambienti?
Perfetto per osservazioni naturalistiche, caccia, sicurezza, sorveglianza, ricerca e salvataggio, grazie alla portata termica fino a 1200 m e resistenza estrema a polvere, acqua e urti.
La batteria è facilmente sostituibile e quanto dura?
Sì, la batteria Li-ion è sia ricaricabile che sostituibile. Offre autonomia fino a 7 ore e supporta l'uso di powerbank USB Type-C per prolungare le sessioni senza limiti.
Che qualità di immagine garantisce nelle peggiori condizioni?
Il sensore con NETD < 20 mK e l'ottica f/1.0 consentono rilevamento e dettaglio eccellenti anche con differenze termiche minime o visibilità ridotta da pioggia, nebbia o buio intenso.
Posso registrare, trasmettere e trasferire facilmente le immagini?
Integra funzione di registrazione foto, video e audio direttamente su memoria interna, trasmissione tramite hotspot Wi-Fi e uscita rapida dei dati via USB, per documentare e condividere ogni osservazione in tempo reale o differita.