Monitor iiyama ProLite XUB2293HSU-W7 21.5" FullHD 100Hz IPS 1ms Bianco
Sii il primo a scrivere un'opinione- Schermo 21.5" FullHD IPS
- Frequenza 100Hz e tempo di risposta 1ms
- Angoli di visione 178°/178° e colori fedeli
- Altoparlanti e hub USB integrati
- Base ergonomica con regolazione altezza/pivot
- Connettività HDMI, DisplayPort, USB, jack audio
Scopri di più sulla etichetta di prestazione energetica o informazione del prodotto
Goditi immagini straordinariamente fluide e dettagliate con il Monitor iiyama ProLite XUB2293HSU-W7: ideale per professionisti, creator e utenti esigenti che cercano qualità, velocità e comfort.
Caratteristiche Monitor iiyama ProLite XUB2293HSU-W7 21.5" FullHD 100Hz IPS 1ms Bianco
Il monitor offre una risoluzione FullHD (1920 x 1080) su un compatto schermo da 21.5 pollici, perfetto per setup multi-monitor e spazi ridotti. La tecnologia IPS assicura ampissimi angoli di visione (178°/178°) e un'accurata resa dei colori, fondamentale per grafici, fotografi e chi lavora con immagini, video e CAD.
Grazie al refresh rate di 100Hz e a un tempo di risposta di soli 1 ms MPRT, il ProLite XUB2293HSU-W7 minimizza ghosting e tearing, risultando ideale anche per gaming e applicazioni dinamiche. Il supporto a AMD FreeSync e Adaptive Sync VESA migliora notevolmente la fluidità dell’esperienza visiva, eliminando rotture d’immagine. Include altoparlanti integrati (4W totali), hub USB e ingressi HDMI, DisplayPort e jack audio, per una connettività completa e versatile.
La base regolabile in altezza (fino a 150 mm), rotazione, pivot e inclinazione consente la massima ergonomia, sia in ufficio sia in studio. Compatibile VESA 100 x 100 mm per montaggio a parete o su braccio. Il monitor include inoltre la superficie opaca per eliminare riflessi, gestione dei cavi, protezione antifurto Kensington e tecnologie flicker-free e riduzione luce blu.
Il Monitor iiyama ProLite è la scelta ideale per chi esige massima precisione, comfort visivo e prestazioni in uno chassis bianco elegante. Approfittane e porta la tua postazione a un nuovo livello!
Specifiche Monitor iiyama ProLite XUB2293HSU-W7 21.5" FullHD 100Hz IPS 1ms Bianco
| Specificazione | Dettaglio |
|---|---|
| Dimensione schermo | 21.5 pollici (54,6 cm) |
| Risoluzione | 1920 x 1080 (FullHD) |
| Tipo di pannello | IPS |
| Refresh rate massimo | 100Hz |
| Tempo di risposta | 1 ms (MPRT) |
| Rapporto d'aspetto | 16:9 |
| Gamma colore sRGB (tipica) | 96% |
| Gamma colore NTSC (tipica) | 72% |
| Angoli di visione | 178° orizzontale / 178° verticale |
| Luminosità tipica | 300 cd/m² |
| Contrasto (tipico) | 1000:1 |
| Audio | 2 altoparlanti integrati (2 W ciascuno) |
| Connettività | 1 x HDMI, 1 x DisplayPort, 2 x USB-A 2.0, 1 x USB-B upstream, jack cuffie |
| Funzioni ergonomiche | Altezza, inclinazione (+5°/-23°), pivottamento (0-90°), rotazione (-60°/+60°) |
| Montaggio VESA | 100 x 100 mm |
| Gestione cavi | Sì |
| Colore | Bianco |
| Consumo energetico (tipico) | 17 W |
| Dimensioni (con supporto) | 492 x 209.5 x 478.5 mm |
| Peso (con supporto) | 3,9 kg |
FAQs - Monitor iiyama ProLite XUB2293HSU-W7 21.5" FullHD 100Hz IPS 1ms Bianco
Il monitor supporta FreeSync anche con GPU NVIDIA?
Sì, il supporto Adaptive Sync consente la compatibilità anche con alcune schede NVIDIA tramite DisplayPort, ma la piena funzionalità è garantita con GPU AMD.
Il pannello è adatto per editing fotografico e lavori professionali?
Assolutamente. Il pannello IPS offre colori fedeli e ampia gamma sRGB, rendendolo ottimo per editing, CAD e grafica.
Quali opzioni di regolazione ergonomica offre il supporto?
Il supporto permette regolazione in altezza (150 mm), inclinazione, rotazione e pivot, per la massima ergonomia in ufficio o studio.
È possibile montare il monitor a parete?
Sì, grazie al retro compatibile VESA 100 x 100 mm. Si adatta a bracci monitor e supporti da parete standard.
È per te se:
- Cerchi immagini fluide e uso intensivo multitasking
- Ti interessa un pannello IPS preciso e affidabile
- Servono ergonomia e ampie opzioni di connettività
Non è per te se:
- Richiedi risoluzioni superiori al FullHD
- Preferisci monitor gaming ultra-wide o curvi
- Necessiti tecnologia HDR avanzata