Monitor Gigabyte AORUS FO32U2 32" UltraHD 4K 240Hz OLED FreeSync Premium
- Pannello OLED QD 32 pollici UltraHD 4K
- Frequenza di aggiornamento 240 Hz, risposta 0,03 ms
- Copertura colore DCI-P3 99 percento, 10 bit HDR
- Connessioni HDMI 2.1, DP 1.4, USB-A, USB-C
- Ergonomia: altezza, rotazione, inclinazione, VESA
- Adatto a gaming competitivo e creazione contenuti
Scopri di più sulla etichetta di prestazione energetica o informazione del prodotto
Immergiti in un'esperienza di gioco senza compromessi con il Monitor Gigabyte AORUS FO32U2 32" UltraHD 4K 240Hz OLED: la soluzione definitiva per i gamer e creatori che pretendono il massimo da ogni fotogramma.
Caratteristiche Monitor Gigabyte AORUS FO32U2 32" UltraHD 4K 240Hz OLED FreeSync Premium
Questo monitor gaming ridefinisce la qualità visiva con un pannello OLED Quantum Dot da 32 pollici, combinando colori vibranti e neri assoluti grazie al contrasto dinamico di 1.500.000:1. La risoluzione UltraHD 4K assicura dettagli nitidissimi e spazi lavoro/flusso gaming immersivi, mentre una frequenza di aggiornamento a 240 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms garantiscono massima fluidità e reattività nei titoli competitivi e nelle produzioni creative avanzate.
Con la tecnologia FreeSync Premium ottieni eliminazione tearing anche nelle sessioni prolungate; il supporto DisplayHDR 400 True Black valorizza la profondità delle immagini, evidenziando ogni dettaglio in aree scure e luminose. L'ampia copertura DCI-P3 99% risponde alle esigenze cromatiche di grafici, editor video e professionisti dell'immagine. Funzioni ergonomiche complete (altezza, pivot, inclinazione, rotazione) e la compatibilità VESA 100 x 100 mm assicurano il massimo comfort anche nelle postazioni più evolute.
Le porte HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, USB Type-C/A e hub USB permettono una connettività multi-dispositivo di ultima generazione. Include inoltre due altoparlanti integrati e sistema OLED Care con IA per preservare la qualità nel tempo. Scegli FO32U2 per performance ultra, controllo totale e protezione della tecnologia OLED.
Scopri subito il vantaggio competitivo e produttivo di uno strumento progettato per dominare ogni scenario. Clicca e rinnova la tua postazione con la soluzione da riferimento del mercato.
Specifiche Monitor Gigabyte AORUS FO32U2 32" UltraHD 4K 240Hz OLED FreeSync Premium
| Specifica | Dettaglio |
|---|---|
| Diagonale schermo | 32 pollici (80 cm) |
| Risoluzione | 3840 x 2160 UltraHD 4K |
| Rapporto d'aspetto | 16:9 |
| Tipo di pannello | OLED Quantum Dot (QD-OLED) |
| Brillantezza tipica | 250 cd/m² |
| Contrasto dinamico | 1.500.000:1 |
| Colori | 1,07 miliardi, DCI-P3 99%, 10 bit |
| Frequenza di aggiornamento | Fino a 240 Hz |
| Tempo di risposta | 0,03 ms |
| HDR | DisplayHDR 400 True Black |
| AMD FreeSync | Premium |
| NVIDIA G-SYNC | No |
| Ingressi HDMI | 2 x HDMI 2.1 |
| DisplayPort | 1 x DP 1.4 |
| USB | 1 x USB-B upstream, 2 x USB-A, 1 x USB-C |
| Uscita cuffie | Sì |
| Ergonomia | Altezza, pivot (0-90°), rotazione (0-20°), inclinazione (-5°-20°), VESA 100x100 mm |
| Altoparlanti integrati | 2 x 10 W |
| Consumo max | 53 W |
| Dimensioni (con supporto) | 718,3 x 158,6 x 613,6 mm |
| Peso (con supporto) | 8,53 kg |
| Colore | Nero |
| Cavi inclusi | DisplayPort, HDMI, USB |
| Garanzia | 3 anni |
FAQs - Monitor Gigabyte AORUS FO32U2 32" UltraHD 4K 240Hz OLED FreeSync Premium
Questo monitor è adatto sia al gaming competitivo che alla creazione di contenuti?
Assolutamente sì. La combinazione di risoluzione UltraHD 4K, copertura DCI-P3 99%, tempo di risposta 0,03 ms e refresh a 240 Hz è studiata per offrire vantaggio competitivo nei giochi rapidi e un'eccellenza cromatica per editing, grafica e produzione video.
La tecnologia OLED è sicura contro il burn-in?
Sì, il sistema "OLED Care" gestito da intelligenza artificiale riduce al minimo il rischio di burn-in ottimizzando la durata dei pixel e integrando cicli di manutenzione automatica senza interferire con l'uso normale.
È compatibile con console di nuova generazione?
Sì, tramite porte HDMI 2.1 supporta segnali 4K fino a 144 Hz in modalità nativa, perfetto per console top di gamma di ultima generazione con accesso a tutte le funzionalità di gioco avanzate.
Quali vantaggi offre il collegamento USB Type-C rispetto agli altri ingressi?
La porta USB Type-C consente trasferimento video, dati e alimentazione fino a 18 W, ideale per collegare notebook/smartphone e gestire la postazione in modo pulito, senza cavi addizionali.
È per te se:
- Cerchi performance assolute in gaming con reattività istantanea
- Lavori in ambiti di grafica, editing, fotografia e vuoi massima fedeltà cromatica
- Richiedi connettività versatile, ergonomie avanzate e design premium
Non è per te se:
- Prediligi monitor economici o dalle dimensioni ridotte
- Non ti interessa una qualità d’immagine di livello professionale
- Hai limitazioni di spazio che impediscono l’uso di un 32 pollici
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 5114
- 49
- 34
- 21
- 12
Scrivi la tua recensione
Cosa dicono i nostri utenti
Punti salienti
- Immagine QD‑OLED eccellente
- 4K a 240 Hz e 0,03 ms
- OSD intuitivo e OLED Care
- HDMI 2.1 e hub USB
Aspetti da migliorare
- Luminosità un po’ contenuta
- Finitura glossy delicata
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Da Italia
Dagli altri paesi
- Il +
- - Lo schermo stesso è leggermente più spesso agli angoli, quindi non si ha l'impressione di rischiare di romperlo non appena si orienta lo schermo.
- - Parlando di orientamento, ho l'impressione che possa essere regolato maggiormente in altezza e inclinazione (su, giù, ma nessuna possibilità di ruotarlo da sinistra a destra).
- - Una cosa stupida, ma fantastica, l'alimentatore è all'interno dello schermo
- - La connettività è completa con 2 HDMI 1 DP, cuffie, 1 USB-C, 2 USB-A-3.2
- - Lo schermo può essere regolato e aggiornato direttamente collegando il cavo USB-B-USB-A che permette di utilizzare anche le porte USB dello schermo del computer (Quindi non è necessario fare come sul G9, con una chiavetta USB e l'adattatore USB-C ufficiale (altrimenti non funziona) da collegare direttamente allo schermo e navigare nei menu per l'aggiornamento)
- - Il pulsante per accendere lo schermo e navigare nei menù funziona ed è di migliore qualità
- - I colori sembravano molto migliori fuori dalla scatola (abbiamo un certificato di calibrazione), potrei vedere di calibrarlo, ma già siamo pronti per iniziare
- - Il piede non è così massiccio o ingombrante. Non arriva troppo davanti allo schermo (direi 5 cm), e alla fine, visto che il peso è ben distribuito e che sembra solido, non ho affatto paura che oscilla in avanti.
- IL -
- - Le parti metalliche non sono lucidate. Beh, non sono visibili, ma va notato che sembra un po' grezzo. Queste parti sono sotto il piede e all'interno del piede. Una volta assemblate, queste parti non sono più visibili.
- - Il cavo di gestione: l'apertura nel piede per far passare i cavi è troppo bassa per creare un buon cavo di gestione. Ho dovuto essere astuto e far passare i cavi sul lato del piede, poi di nuovo dietro (usando il velcro) in modo che non fossero visibili.
- - I bordi dello schermo sono un po' più spessi rispetto al G9: tra l'inizio dei pixel dello schermo e il bordo dello schermo c'è quasi 1 cm, mentre sul G9 siamo probabilmente 2 volte meno.
- Rispetto ai prezzi che ho visto, è un'ottima opzione per guardare video perché anche la tecnologia di cui è dotato ne vale la pena.
- Qualité d'image
- OSD
- Oled Care
- Prix
- Dalle qui prend vite la marque des doigts
- Colores, contraste y negros infinitos.
- Ninguna. Quizá el precio.
- Contrasto e fluidità
- Chiarezza del testo
- Ottimo materiale di costruzione
- Un po' più di lucentezza sarebbe l'ideale ma è sufficiente
- Il cavo di alimentazione non passa attraverso l'avvolgicavo.
- Contrasto, colore, frequenza di aggiornamento. Il formato da 32 pollici è ideale per giocare con un controller su una sedia da gaming che consente di sedersi a circa 150 cm dallo schermo.
- Ovviamente, è una tecnologia costosa. Ma approfittare delle offerte è una buona opportunità per fare il grande passo. Una volta provata, non ve ne pentirete.
- Todas las ventajas OLED.
- De momento no he encontrado.
- Todos los beneficios del OLED (calidad de imagen, contraste infinito, tiempo de respuesta instantáneo, etc)
- HDMI 2.1
- Claridad de los textos.
- Amplias posibilidades en los puertos.
- Ninguno.
- Buen birllo en HDR
- HDMI 2.1
- Precio
- Precio
- Colores
- HDMI 2.1
- Altavoces
- Durabilidad de los OLED
- Podría traer mas posibilidades de personalización de imagen.
- 240hz
- 4k QDOLED
- DP 2.1
- No es barato
- Calidad de imágen, brillo, contraste velocidad de refresco
- Los altavoces son muy malos, no obstante, esto ya era lo esperado.... Imprescindible usar altavoces externos
- Couleurs folles, HDR excellent, speakers plus que correctes, noirs très profonds, pas de smearing no ghosting... Le top
- Qu'est ce que c'est chiant a nettoyer bordel
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte

















