Monitor BenQ RD240Q 24.1" WQXGA 60Hz IPS HDR10 USB-C 5 ms
- Schermo IPS 24,1" WQXGA 16:10
- USB-C 90W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4
- Ergonomia: altezza, inclinazione, pivot e rotazione
- Copertura colore 95% DCI-P3, HDR10
- Tempo di risposta 5 ms, speaker integrati
- Funzioni per sviluppatori, Display Pilot 2
Scopri di più sulla etichetta di prestazione energetica o informazione del prodotto
Massimizza la produttività con il Monitor BenQ RD240Q 24.1" WQXGA: prestazioni visive eccezionali e comfort ergonomico per programmatori e professionisti IT.
Caratteristiche Monitor BenQ RD240Q 24.1" WQXGA 60Hz IPS HDR10 USB-C 5 ms
La risoluzione WQXGA (2560 x 1600) su un ampio pannello IPS da 24.1 pollici assicura precisione e nitidezza ottimali per gestire codice sorgente, multitasking e contenuti grafici. Il formato 16:10 offre maggiore spazio verticale rispetto ai tradizionali 16:9, migliorando la leggibilità durante lunghe sessioni di lavoro.
I modi di visualizzazione ottimizzati per la programmazione consentono un contrasto e una separazione del codice superiori, permettendo di lavorare in modo più efficiente e confortevole. Il supporto per HDR10 amplifica la profondità e il realismo delle immagini, rendendo il monitor versatile anche per contenuti multimediali e progettazione.
Il pannello IPS garantisce ampi angoli di visione (178°/178°) e colori accurati, mentre la luminosità tipica di 300 nit e la copertura colore al 95% DCI-P3 soddisfano le esigenze di creativi e sviluppatori. La connettività avanzata con USB-C (90W), HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4 offre trasmissione dati, video e alimentazione con un solo cavo, facilitando postazioni ordinate e aggiornate.
Ergonomia totale: regolazione in altezza (fino a 110 mm), inclinazione, pivot e rotazione consentono di trovare sempre la postura più comoda, riducendo affaticamento e dolori muscolari. Funzionalità extra come la modalità ePaper, la funzione Daisy Chain su USB-C e la barra di tasti rapidi aumentano la produttività di ogni sessione.
Se sei uno sviluppatore, un professionista IT o un creatore di contenuti che pretende il massimo dalla propria postazione, questo monitor è la soluzione completa e avanzata. Scopri prestazioni e comfort da vero esperto.
Specifiche Monitor BenQ RD240Q 24.1" WQXGA 60Hz IPS HDR10 USB-C 5 ms
| Specificazione | Dettaglio |
|---|---|
| Dimensione schermo | 24,1 pollici (61,2 cm) |
| Risoluzione | 2560 x 1600 WQXGA |
| Formato | 16:10 |
| Tipo pannello | IPS, retroilluminazione LED |
| Luminosità tipica | 300 nit |
| Contrasto tipico | 1000:1 |
| Tempo di risposta GtG | 5 ms |
| Tasso di refresh massimo | 60 Hz (DP, USB-C) |
| HDR | HDR10 |
| Copertura colore | 95% DCI-P3 |
| Angolo di visione | 178°/178° |
| Altoparlanti integrati | 2 x 2 W |
| Porte HDMI | 1 x HDMI 2.0 |
| DisplayPort | 1 x DisplayPort 1.4 |
| USB-C | 1 x USB-C (90 W, DP Alt Mode, dati) |
| USB-A downstream | 3 x USB 3.2 Gen 1 |
| USB-C downstream | 1 x USB 3.2 Gen 1 |
| Regolazioni ergonomiche | Altezza 110 mm, inclinazione -5°/+20°, rotazione ±15°, pivot 90° |
| Montaggio VESA | Sì, 100 x 100 mm |
| Dimensioni con supporto | 412,1 - 522,1 x 533,6 x 228,6 mm |
| Peso con supporto | 7,6 kg |
| Colore | Nero |
| Software incluso | Display Pilot 2 |
| Certificazioni | ENERGY STAR, EPEAT Bronze, TCO |
FAQs - Monitor BenQ RD240Q 24.1" WQXGA 60Hz IPS HDR10 USB-C 5 ms
Il monitor è adatto specificamente allo sviluppo software?
Sì, è progettato per sviluppatori grazie ai modi di visualizzazione ottimizzati, rapporto 16:10 e funzioni dedicate (Display Pilot 2, hotkey per coding).
Posso collegare più monitor tramite USB-C?
Sì, è supportata la tecnologia Daisy Chain via USB-C (MST) per l'estensione multi-monitor con un solo cavo.
Il monitor può alimentare un laptop via USB-C?
Sì, l'USB-C fornisce fino a 90 W di potenza, permettendo al monitor di alimentare dispositivi compatibili e trasferire dati/video simultaneamente.
Quali regolazioni ergonomiche offre?
È possibile regolare altezza (110 mm), inclinazione (-5°/+20°), rotazione laterale (±15°) e pivot per il massimo comfort e la postura ideale.
È per te se:
- Cerchi massima chiarezza e spazio per programmare o lavorare su più finestre
- Hai bisogno di connessioni avanzate e ricarica USB-C potente
- Desideri ergonomia completa e personalizzazione per sessioni prolungate
Non è per te se:
- Preferisci monitor gaming ad alta frequenza di aggiornamento oltre 60 Hz
- Hai spazio limitato sulla scrivania per supportare un 24" in 16:10
- Cerchi specifiche per editing video/fotografico avanzato con HDR professionale
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 511
- 42
- 30
- 20
- 12
Scrivi la tua recensione
Immagini
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- Eccellente qualità dell'immagine: la risoluzione 4K+ e il rapporto di aspetto 3:2 sono perfetti per attività tecniche e sviluppo software, consentendo di visualizzare più righe di codice senza dover scorrere troppo.
- Pannello IPS con Nano Matte: la tecnologia del pannello garantisce colori fedeli e un'esperienza visiva confortevole, anche in ambienti molto illuminati.
- Design accattivante e minimalista: è un monitor che si adatta bene a qualsiasi ambiente di lavoro professionale.
- Non rotto: questo è il difetto più grande. Per un monitor destinato agli sviluppatori, la mancanza di rotazione verticale è un difetto critico. Molti sviluppatori preferiscono lavorare in orientamento verticale per facilitare la lettura e la scrittura del codice.
- Mancanza di ergonomia avanzata: sebbene il monitor consenta la regolazione dell'inclinazione e dell'altezza, non offre la flessibilità di altri modelli della stessa gamma che offrono maggiori opzioni di regolazione.
- Prezzo: nonostante le buone caratteristiche, il prezzo è elevato rispetto ad altri monitor che includono funzionalità come la rotazione e una migliore ergonomia.
- IPS black
- Contraste
- Buen brillo
- Opciones programación
- Ideal para pasar muchas horas delante de él
- Frecuencia de refresco baja
- Menor brillo que un OLED
- Niente da invidiare a un pannello OLED e senza il rischio di Burn-in
- Non l'avevo mai trovata prima.
- - Maggiore risoluzione verticale (più linee di editing)
- - Retroilluminazione per rilassare gli occhi
- - Profili colore adattati ai temi chiaro/scuro
- - Daisy Chain
- - Prezzo?
- Formato
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte

