Monitor 25" WUXGA 1920x1200 LED IPS 4 ms FreeSync Flicker Free Nero
Sii il primo a scrivere un'opinioneScopri di più sulla etichetta di prestazione energetica o informazione del prodotto
Scopri la massima qualità visiva e comfort ottimale con il monitor iiyama ProLite XUB2595WSU-B5, ideale per professionisti esigenti.
Caratteristiche iiyama ProLite XUB2595WSU-B5
Il monitor da 25 pollici con risoluzione WUXGA (1920 x 1200) offre un formato 16:10 perfetto per attività d'ufficio e produttività, migliorando la gestione di finestre multiple e il lavoro quotidiano.
La tecnologia IPS garantisce colori precisi e ampi angoli di visualizzazione di 178°, eliminando distorsioni cromatiche e mantenendo la nitidezza da ogni posizione.
Il tempo di risposta di soli 4 ms assicura immagini fluide e riduce l'effetto sfocato in scenari dinamici, essenziale per una visione confortevole e professionale.
Con la tecnologia AMD FreeSync e Flicker Free, il monitor riduce efficacemente sfarfallii e tearing, alleviando l’affaticamento visivo durante lunghe sessioni, mentre la funzione Low Blue Light protegge gli occhi dalla luce blu dannosa.
Il design ergonomico con regolazione dell'altezza fino a 150 mm, inclinazione, pivot e rotazione permette un comfort personalizzato che si adatta ad ogni esigenza lavorativa.
Dotato di connettività completa, incluso HDMI, DisplayPort, USB 2.0 e VGA, questo monitor è pronto a integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente desktop professionale.
L'inclusione di altoparlanti integrati da 2 W migliora l'esperienza d’uso senza necessità di periferiche aggiuntive.
Queste caratteristiche fanno del ProLite XUB2595WSU-B5 la scelta ideale per utenti tecnici, creatori di contenuti e per chi desidera una postazione moderna e performante.
Approfitta ora di un display che combina tecnologia avanzata e cura per il benessere visivo, migliorando produttività e comfort nello studio o in ufficio.
Specifiche iiyama ProLite XUB2595WSU-B5
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Dimensione schermo | 25" (63,5 cm) |
Risoluzione | 1920 x 1200 (WUXGA) |
Rapporto d'aspetto | 16:10 |
Tipo pannello | IPS LED |
Tempo di risposta | 4 ms |
Brillantezza | 300 cd/m² |
Contrasto tipico | 1000:1 |
Contrasto dinamico | 5.000.000:1 |
Angolo di visione | 178° orizzontale/verticale |
Tecnologie | AMD FreeSync, Flicker Free, Low Blue Light |
Altoparlanti | 2 x 1 W |
Connettività | VGA, HDMI 1, DisplayPort 1, USB 2.0 |
Montaggio VESA | 100 x 100 mm |
Regolazioni ergonomiche | Altezza 150 mm, inclinazione, pivot (-90°/90°), rotazione (45°–90°) |
Consumo energetico | 28 W operativa, 0,5 W in standby |
Colore | Nero |
FAQs - iiyama ProLite XUB2595WSU-B5
Qual è il principale vantaggio della risoluzione WUXGA rispetto al Full HD?
La risoluzione WUXGA (1920 x 1200) offre un formato 16:10 che garantisce più spazio verticale rispetto al Full HD tradizionale, ideale per lavoro d'ufficio, editing e visualizzazione di documenti e immagini senza dover scorrere.
Come la tecnologia Flicker Free e Low Blue Light migliorano l’esperienza d’uso?
Flicker Free elimina il fastidioso sfarfallio dello schermo, mentre Low Blue Light riduce l’emissione di luce blu nociva, riducendo l’affaticamento visivo soprattutto durante lunghe sessioni di lavoro o studio.
Il monitor supporta la calibrazione dei colori per lavori professionali?
Sì, il pannello IPS permette una fedeltà cromatica accurata e stabile da ampi angoli di visuale, adatto a lavori di grafica, fotografia e editing video che richiedono precisione nei colori.
Quali sono le possibilità di montaggio e regolazione ergonomica?
Il monitor dispone di montaggio VESA 100x100 mm per installazioni a muro o bracci. Inoltre, le regolazioni di altezza, inclinazione, pivot e rotazione permettono di adattare la postazione alle esigenze ergonomiche individuali assicurando comfort e postura corretta.
È per te se: cerchi un monitor professionale con ampio spazio di lavoro verticale, elevata qualità visiva e comfort ergonomico per uso ufficio, editing o programmazione.
Non è per te se: desideri un monitor con frequenze di aggiornamento elevate per gaming avanzato o una risoluzione superiore come UHD/4K per lavori di altissima definizione.