Microfono Sony ECM-778 XLR supercardioide leggero con filtro passa-basso
Sii il primo a scrivere un'opinione- Risposta in frequenza ad alta risoluzione
- Design compatto e ultraleggero
- Filtro passa-basso integrato attivabile
- Pattern polare supercardioide preciso
- Chassis robusto in lega di alluminio
- Antivento in schiuma e pelliccia inclusi
Scegli il Sony ECM-778 per registrazioni audio professionali dove precisione, isolamento del suono e affidabilità sono fondamentali.
Caratteristiche Microfono Sony ECM-778 XLR supercardioide leggero con filtro passa-basso
Direttività supercardioide per una cattura precisa del suono frontale e massimo rifiuto dei rumori laterali, ideale per dialoghi, riprese live e produzione broadcast dove l'isolamento è essenziale.
Risposta in frequenza ad alta risoluzione: offre suoni naturali con alti cristallini e basse-medie stabili, valorizzando la voce e gli strumenti in modo fedele.
Design leggero e compatto: solo 176 mm di lunghezza e 102 g di peso, perfetto per uso su boom pole anche in spazi ristretti o montato su videocamera senza affaticare l'operatore.
Robustezza per il campo: chassis in lega di alluminio anti-vibrazione e schermato elettricamente contro interferenze, progettato per sopportare qualsiasi condizione all'aperto.
Filtri anti-vento integrati e accessori: dotato di filtro passa-basso attivabile su corpo per ridurre rumori a bassa frequenza (vento, manipolazione) e doppia protezione anti-vento (foam e pelliccia) per lavorare in ogni ambiente.
Questo microfono è la soluzione ideale per professionisti dell'audio, creatori di contenuti e tecnici del suono che cercano qualità broadcast, facilità di integrazione e resistenza negli utilizzi sul campo più impegnativi. Approfitta di questa tecnologia avanzata per portare le tue produzioni a un livello superiore.
Stai cercando un microfono per riprese cinematografiche, produzione televisiva o registrazione sul set? Sony ECM-778 sarà la tua scelta di fiducia.
Specifiche Microfono Sony ECM-778 XLR supercardioide leggero con filtro passa-basso
| Specifiche | Dettaglio |
|---|---|
| Modello | ECM-778 |
| Marca | Sony |
| Tipo connessione | XLR |
| Pattern polare | Supercardioide (shotgun) |
| Lunghezza | 176 mm |
| Peso | 102 g |
| Materiale chassis | Lega di alluminio |
| Accessori inclusi | Antivento in schiuma, antivento in pelliccia |
| Filtro passa-basso | Integrato (attivabile/disattivabile) |
FAQs - Microfono Sony ECM-778 XLR supercardioide leggero con filtro passa-basso
D: In quali situazioni è ideale utilizzare il Sony ECM-778?
R: Perfetto per produzione audio-video professionale, interviste, dialoghi in ambienti rumorosi, applicazioni broadcast e riprese sul campo, grazie alla direttività supercardioide e alla gestione rumorosità.
D: Quali benefici offre il filtro passa-basso integrato?
R: Il filtro passa-basso riduce efficacemente i rumori di fondo a bassa frequenza, come vento e manipolazioni della boom pole, garantendo audio pulito e preciso direttamente alla sorgente.
D: È compatibile con tutti i dispositivi XLR?
R: Sì, il Sony ECM-778 si collega a qualsiasi mixer, recorder o videocamera dotata di ingresso XLR standard con alimentazione phantom, offrendo massima compatibilità professionale.
D: Come si comporta in condizioni climatiche sfavorevoli?
R: Grazie al robusto chassis in alluminio e agli accessori antivento inclusi, il microfono mantiene prestazioni affidabili anche in presenza di vento forte e forti vibrazioni ambientali.
Fa per te se:
- Registri audio professionale su campo e hai bisogno di isolamento premium.
- Cerchi un microfono leggero, pratico e resistente.
- Desideri audio naturale, pulito e privo di rumori di fondo.
Non fa per te se:
- Hai bisogno di un microfono USB o da studio fisso.
- Cerchi una soluzione a basso costo per uso amatoriale.
- Preferisci microfoni omnidirezionali per registrare ambienti ampi o suoni da tutte le direzioni.