Microfono dinamico attivo per trasmissioni Logitech Yeti Studio XLR con ClearAmp
Sii il primo a scrivere un'opinioneOttieni registrazioni professionali con il microfono XLR supercardioide Logitech , ideale per studi e creatori esigenti che cercano la massima nitidezza.
Caratteristiche Microfono XLR supercardioide Logitech
Direzionalità supercardioide per il massimo isolamento. Il suo diagramma polare supercardioide consente la ripresa della voce con un'eccellente precisione, riducendo al minimo la ripresa dei rumori laterali e di fondo. Il risultato sono registrazioni pulite, perfette per podcasting , streaming o qualsiasi lavoro audio professionale.
Elevata sensibilità e ampia gamma di frequenze. Con una sensibilità di -34 dB e una risposta da 40 a 18.000 Hz, questo microfono cattura la voce naturale e tutte le sfumature dello strumento, risultando particolarmente efficace nel riprodurre fedelmente voci e suoni complessi.
Sistema dinamico e a bassa distorsione. Grazie alla bobina mobile dinamica e alla THD pari a solo lo 0,05%, garantisce un segnale puro e privo di artefatti, anche durante l'uso prolungato e in condizioni impegnative.
Prestazioni robuste. Il suo livello massimo di pressione sonora di 129 dB consente la registrazione di sorgenti rumorose senza distorsioni, rendendolo la scelta ideale sia per gli studi musicali che per la registrazione di strumenti rumorosi o ambienti dal vivo.
Connettività XLR professionale. Grazie all'uscita XLR e all'alimentazione phantom da 24-48 V, è compatibile con la maggior parte delle interfacce audio e dei mixer professionali. Il parabrezza incluso migliora la chiarezza e riduce il rumore del vento e gli scoppiettii, garantendo registrazioni vocali nitide.
Facile installazione. Include una guida di installazione rapida per iniziare a registrare in pochi minuti. Il suo design robusto e compatto garantisce affidabilità in ambienti mobili e fissi.
Cerchi qualità da studio e semplicità d'uso? Scegli questo microfono per un audio di qualità superiore in qualsiasi ambiente. Scopri il tuo potenziale e fai il passo successivo nel tuo flusso di lavoro professionale.
Specifiche del microfono XLR supercardioide Logitech
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Tipo | Microfono da studio |
modello polare | Supercardioide |
Tecnologia dei trasduttori | Dinamico |
Sensibilità | -34 dB |
Gamma di frequenza | 40 - 18000 Hz |
rapporto segnale/rumore | 69,5 dB |
THD | 0,05% |
Pressione sonora massima | 129 dB (a 1 kHz) |
Interfaccia | XLR |
Tecnologia di connettività | Cablato |
Fonte di energia | XLR, alimentazione phantom 24 - 48 V |
Ampio | 67 millimetri |
Altezza | 165 millimetri |
Profondità | 185 millimetri |
Peso | 615 grammi |
Colore | Nero |
Accessori inclusi | Parabrezza, guida di installazione rapida |
Domande frequenti - Microfono XLR supercardioide Logitech
Il microfono necessita di alimentazione phantom?
Sì, questo modello richiede alimentazione phantom da 24-48 V, solitamente fornita da interfacce audio professionali o console di missaggio compatibili XLR.
Quali vantaggi offre il modello supercardioide rispetto al cardioide tradizionale?
Il diagramma polare supercardioide garantisce un'eccellente reiezione del rumore laterale e posteriore, ideale per la registrazione in ambienti rumorosi o per isolare le voci soliste in podcast e trasmissioni in diretta.
È adatto per catturare strumenti musicali o solo la voce?
Grazie all'ampia gamma di frequenze e all'elevata pressione sonora massima, è in grado di catturare strumenti acustici o elettrici e voci con grande chiarezza e senza distorsioni, risultando versatile sia in studio che nelle esibizioni dal vivo.
Posso collegarlo direttamente al computer?
No, poiché è dotato di interfaccia XLR, è necessario un preamplificatore, un'interfaccia o un mixer con ingresso XLR e, se possibile, alimentazione phantom. Non si collega direttamente a una porta USB.
È adatto a te se:
- Cerchi risultati professionali nelle registrazioni vocali, in streaming o di strumenti.
- Grazie al diagramma supercardioide, desideri la massima chiarezza e il massimo controllo del rumore ambientale.
- Preferisci dispositivi robusti con connettività XLR standard e facile integrazione in studio.
Non fa per te se:
- Hai bisogno di un microfono USB plug & play che non richieda interfacce audio.
- Lavori in spazi con poche infrastrutture professionali (nessuna presa XLR o alimentazione phantom).
- Stai cercando un microfono lavalier o ad archetto ultracompatto o portatile.