Lampada da studio LED bicolore Bresser LS-900A 54W 8860Lux
Sii il primo a scrivere un'opinioneL'ultima innovazione nel campo dell'illuminotecnica sono le lampade LED a risparmio energetico e di lunga durata di BRESSER. 1 Watt di questa lampada a LED è paragonabile a 5 Watt di una lampada fluorescente e 16 Watt di una lampada alogena. Ciò significa automaticamente che la lampada LED da 54 W è paragonabile a una lampada alogena da 900 Watt.
Il Bresser LS-900A è altamente raccomandato per studio, fotografia di prodotti, film e video. La temperatura del colore può essere regolata da 3200 K a 5500 K tramite la funzione bicolore.
Un grande vantaggio delle lampade a LED è che non si riscaldano, quindi possono essere utilizzate per un lungo periodo di tempo. La durata media di una lampada LED è di circa 50.000 ore. L'illuminazione è regolabile e può essere collegata alla rete elettrica o ad una batteria opzionale. Un accessorio opzionale è un telecomando che funziona ad una distanza di 60 m.
Caratteristiche:
- 54 W = 900 W
- Regolabile in continuo dal 10 al 100%
- Prestazioni luminose: 1m 8860 Lux, 2m 2600 Lux, 3m 1290 Lux
- Funzione bicolore
- Visiere per dirigere la luce con precisione
- La staffa a forma di U consente di inclinare la lampada
- Bassa emissione di calore e lunga durata dei LED
- Può essere alimentato da una batteria opzionale, ideale per le riprese fuori dallo studio
Specifiche:
- Generale:
- Alimentazione: blocco di alimentazione 12V
- Potenza lampada: 54 Watt
- Flusso luminoso (Lumen): 5530
- Emittanza luminosa: 8860 Lux
- Temperatura di colore (Kelvin) di: 3200 - 5600
- Indice di resa cromatica %: 95
- Pulsanti di controllo
- Schermo a cristalli liquidi
- Materiale dell'alloggiamento: metallo
- Dimensioni e peso:
- Lunghezza totale: 38 cm
- Larghezza totale: 38 cm
- Altezza totale: 4,5 cm
- Peso netto Componente più pesante (accessori inclusi): 4,62 kg
- Peso netto (accessori inclusi): 5,16 kg
- Contenuto:
- Lampada LED da 54 W con 4 visiere
- Filtro diffusore 5500 K
- cavo di alimentazione
- Fusibile
- Come usare