KRK KREATE 5 Monitor da studio attivo Bluetooth, 5 pollici, 60 W, Bass Reflex, bianco
Sii il primo a scrivere un'opinioneSelezione del modello
Scopri il massimo dettaglio sonoro e la precisione professionale che il tuo studio merita con la serie KRK Kreate da 5" .
Caratteristiche del monitor da studio KRK Kreate Series da 5"
Monitoraggio preciso e versatile. La serie KRK Kreate da 5" offre una riproduzione audio trasparente e fedele. Il suo woofer da 5" con cono in composito di fibra di vetro intrecciata e tweeter a cupola in tessuto, insieme alla bi-amplificazione, garantisce una risposta accurata su tutto lo spettro e un controllo completo su transienti e sfumature. Ascolta ogni dettaglio necessario per mixaggi critici, creazione musicale o produzione multimediale.
Eccellente risposta in frequenza e dinamica eccezionale. Con un intervallo di frequenze da 58 Hz a 40 kHz (+/- 3 dB), otterrai bassi profondi e alti naturali, ideali per musica elettronica, pop, podcasting o editing video. Il woofer offre controllo dello smorzamento e della rottura modale, mentre il tweeter, grazie al suo motore al neodimio, garantisce alte frequenze pulite anche a volumi elevati.
Soluzioni per ambienti acustici realistici. Grazie all'equalizzazione integrata e alle impostazioni acustiche di contorno, questo monitor compensa le imperfezioni della stanza o dell'ufficio, adattando il suono alle tue esigenze. Ottimizza l'ascolto sia negli home studio che nelle postazioni professionali.
Connettività flessibile. Oltre agli ingressi analogici XLR, TRS e RCA, è dotato di Bluetooth 5.3 TWS per un rapido accoppiamento wireless, utile per collegare dispositivi mobili o laptop. La robusta struttura in MDF e l'efficiente design bass reflex a 2 vie offrono un suono solido e durevole.
Perfetto per ingegneri, produttori e creatori di contenuti che cercano risultati affidabili e un monitoraggio avanzato. Fai il salto nel suono professionale e controlla ogni sfumatura. Acquista il tuo e senti la differenza!
Specifiche del monitor da studio KRK Kreate Series 5"
| Specifica | Dettaglio |
|---|---|
| Tipo | Monitor da studio attivo biamplificato |
| Woofer | Cono composito in fibra di vetro intrecciata da 5 pollici, magnete in ferrite |
| Cinguettio | 1 pollice, cupola tessile, motore al neodimio |
| Gamma di frequenza (+/- 3 dB) | 58 Hz - 40 kHz |
| Gamma di frequenza LF (-10 dB) | 46 Hz |
| Frequenza di crossover | 2,56 kHz |
| Configurazione dell'amplificatore | Bi-amplificato: LF Classe D, HF Classe A/B |
| Potenza totale | 60 W (bassa frequenza: 45 W, alta frequenza: 15 W) |
| Potenza di uscita dinamica totale | 128 W |
| SPL massimo | 105 dB |
| angoli di copertura | 135° orizzontale x 90° verticale |
| Ingressi analogici | XLR bilanciato, TRS combo da 1/4", RCA sbilanciato |
| Ingresso wireless | Bluetooth Classico 5.3 TWS A2DP |
| Rapporto segnale/rumore | superiore a 94 dB |
| Tensione di ingresso | 100 – 240 V CA (+/- 10%), 50/60 Hz |
| Mobiletto | MDF rivestito in PVC vinilico |
| Deflettore | MDF con pannello frontale in polistirene antiurto |
| Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) | 259 mm x 185 mm x 229 mm |
| Peso | 4,3 kg |
FAQ - Monitor da studio KRK Kreate Series 5"
Questo monitor è adatto per studi professionali e studi domestici?
Senza dubbio. Grazie alla sua precisione, alla sua ampia gamma e alle opzioni di regolazione acustica, garantisce un monitoraggio affidabile sia negli home studio che negli ambienti professionali più esigenti.
Il Bluetooth influisce sulla qualità audio rispetto a una connessione cablata?
Il Bluetooth 5.3 consente uno streaming wireless di qualità, anche se per attività di mixaggio e mastering critiche si consiglia una connessione cablata XLR, TRS o RCA per la massima fedeltà e una latenza inferiore.
È possibile regolare i parametri dell'equalizzatore per adattarli a stanze diverse?
Sì. La serie KRK Kreate da 5" integra equalizzazione regolabile e preset acustici che aiutano a ridurre al minimo i tipici problemi della stanza e a ottimizzare la risposta in diverse posizioni o ambienti.
Quali vantaggi offre la bi-amplificazione rispetto ai sistemi con singolo amplificatore?
La bi-amplificazione separa l'amplificazione per il woofer e il tweeter, migliorando la risposta ai transienti, dettagliando le sfumature e riducendo la distorsione anche durante sessioni prolungate o ad alti livelli SPL.