Hikvision DS-7608NI-Q1(D) Registratore NVR con rilevamento intelligente da 8 MP, 8 canali, 80 Mbps
Sii il primo a scrivere un'opinioneOttimizza la sorveglianza professionale con il registratore NVR Hikvision DS-7608NI-Q1(D) , che integra potenza, intelligenza e massima affidabilità per installazioni avanzate.
Caratteristiche del registratore NVR Hikvision DS-7608NI-Q1(D)
Gestione professionale di 8 telecamere IP. Il DS-7608NI-Q1(D) consente la gestione di un massimo di 8 canali IP simultanei con una risoluzione fino a 8 MP per canale, offrendo una copertura flessibile e scalabile per installazioni di sicurezza professionali.
Intelligenza e precisione. Incorpora il rilevamento intelligente del movimento 2.0 su un massimo di quattro canali, consentendo di identificare eventi rilevanti e ridurre i falsi allarmi, migliorando la capacità di risposta delle apparecchiature di sorveglianza.
Compressione efficiente. Grazie alle tecnologie H.265+, H.264 e MPEG4, ottimizza l'archiviazione senza compromettere la qualità video, garantendo maggiore tempo di registrazione e una maggiore efficienza della larghezza di banda (fino a 80 Mbps).
Accessibilità e controllo remoto. L'interfaccia intuitiva e il supporto per Hik-Connect e i protocolli di rete standard garantiscono un monitoraggio remoto sicuro, una gestione avanzata e una facile integrazione con piattaforme ONVIF e sistemi di terze parti.
Affidabilità e certificazioni internazionali. L'NVR DS-7608NI-Q1(D) è conforme alle normative internazionali (FCC, CE EN 55032:2015, ANSI C63.4-2014), garantendo conformità, prestazioni e sicurezza anche in ambienti critici.
Archiviazione flessibile. Supporta dischi rigidi SATA fino a 6 TB, consentendo registrazioni prolungate senza perdite o interruzioni.
Ideale per integratori e tecnici che cercano robustezza, compatibilità e una gestione centralizzata semplice. Scopri il salto in avanti nella videosorveglianza professionale. Fai il passo verso la sorveglianza intelligente e ottimizza la sicurezza delle tue strutture.
Specifiche del registratore NVR Hikvision DS-7608NI-Q1(D)
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Canali IP | 8 canali |
Risoluzione massima per canale | 8 MP (3840×2160) |
Formati di compressione | H.265+, H.265, H.264+, H.264, MPEG4 |
Audio supportato | G.711ulaw, G.711alaw, G.722, G.726 |
Larghezza di banda | 80 Mbps |
Capacità massima di archiviazione | 1 disco SATA fino a 6 TB |
Interfaccia HDD | SATA/SATA II/SATA III |
Rilevamento del movimento | Smart 2.0 fino a 4 canali |
Protocolli di rete | TCP/IP, DHCP, Hik-Connect, DNS, DDNS, NTP, SADP, SMTP, NFS, iSCSI, UPnP, HTTPS |
Compatibilità ONVIF | Sì |
Consumo energetico | 10 W (uscita 1,5 A a 12 V) |
Certificazioni | FCC 15 B, ANSI C63.4-2014, CE EN 55032:2015 |
Interfaccia utente | Grafico, intuitivo, accessibile tramite browser |
Marca | Hikvision |
Domande frequenti - Registratore NVR Hikvision DS-7608NI-Q1(D)
Quali sono i vantaggi del rilevamento intelligente del movimento 2.0?
La tecnologia Intelligent Motion Detection 2.0 offre un'analisi degli eventi più accurata, riducendo al minimo i falsi allarmi grazie ad algoritmi avanzati che distinguono tra persone, veicoli e altri oggetti. Ciò consente risposte più accurate ed efficienti in ambienti professionali con elevati requisiti di sicurezza.
Quale capacità di archiviazione supporta e come posso espanderla?
L'NVR DS-7608NI-Q1(D) supporta un disco rigido SATA fino a 6 TB. Si consiglia l'utilizzo di unità di sorveglianza certificate per garantire la massima affidabilità, facilità di sostituzione e scalabilità del sistema di archiviazione per soddisfare le esigenze del progetto.
È compatibile con fotocamere di marche diverse?
Sì, integra il supporto ONVIF, consentendo la connessione e la gestione di telecamere IP di terze parti compatibili con questo standard. Questo facilita l'integrazione nei sistemi di videosorveglianza esistenti, riducendo i costi e aumentando la flessibilità di installazione.
Quali opzioni di accesso remoto fornisce?
Offre accesso remoto sicuro tramite piattaforme compatibili come Hik-Connect, nonché accesso tramite browser web tramite HTTPS e altri protocolli di rete avanzati. Ciò garantisce monitoraggio e gestione in tempo reale da qualsiasi luogo, ottimizzando il funzionamento e la sicurezza dell'infrastruttura.