SAI Gruppo di continuità Salicru SPS SOHO 500VA

Protezione elettrica ottimale per ambienti e impianti d'ufficio
I gruppi di continuità (UPS) della serie Salicru SPS SOHO+ incorporano, come caratteristiche più notevoli, la tecnologia Line-interactive, compatibilità con carichi APFC (Active Power Factor Correction) e un doppio caricatore USB sul lato anteriore; Il tutto in un range di potenza che va da 500 a 2.200 VA e nelle versioni con prese di uscita di tipo Schuko o IEC.
La tecnologia line-interactive si basa su un regolatore automatico di tensione AVR (Buck/Boost) che attenua possibili fluttuazioni della tensione in ingresso, provocando, allo stesso tempo, un minor consumo delle batterie, allungandone la vita e avendo la massima autonomia se necessario.
Dispone inoltre di un'interfaccia USB con protocollo HID per il controllo, la configurazione dei parametri e lo spegnimento/ibernazione del computer. È inoltre disponibile un pacchetto software per la gestione ed il monitoraggio degli ambienti associati, anche per sistemi virtualizzati.
La gamma dei modelli è composta dalle potenze: 500, 650, 850, 1.200, 1.600 e 2.200 VA.
Protezione elettrica ottimale per ambienti e impianti d'ufficio

La sicurezza elettrica nello sviluppo aziendale

- Tecnologia interattiva di linea.
- Doppio caricatore frontale USB (2 Amp max).
- Compatibile con carichi APFC (Active Power Factor Correction).
- Display LCD completo con tutte le informazioni.
- Stabilizzazione permanente (AVR).
- Interfaccia di comunicazione USB con protocollo HID.
- Software di monitoraggio per Windows, Linux e Mac.
- Prese di uscita disponibili schuko o IEC.
- Protezione termica ripristinabile in ingresso.
- Funzione Cold-start per l'avviamento senza la presenza di rete.
- Riavvio automatico al ripristino della fornitura elettrica.
- Rilevatore automatico di frequenza 50 o 60 Hz.
- Protezione contro sovraccarichi e cortocircuiti.
- Soluzione SLC Greenergy.
Applicazioni

Gli UPS della serie SPS SOHO+ di Salicru sono ideali per proteggere ambienti informatici/uffici, dalle stazioni di gestione, progettazione o comunicazione per utente singolo alle piccole reti composte da un server, più workstation e tutte le periferiche associate. Allo stesso tempo consentono la ricarica dei dispositivi mobili tramite le due porte USB integrate. Sono quindi adatti a negozi, liberi professionisti, piccoli uffici, franchising, distributori,...
Doppio caricatore frontale USB
Interfaccia USB con protocollo HID
Schermo



Permettono la ricarica dei dispositivi mobili attraverso le due porte USB integrate.
- Configurazione dei parametri, controllo dell'UPS e spegnimento/ibernazione del computer tramite porta USB.
- Disponibile per ambienti Windows, Linux e Mac.
- Livello batteria disponibile (25-50-75-100% e fine autonomia).
- Livello di carico collegato (25-50-75-100% e sovraccarico).
- Tensione di ingresso.
- tensione di uscita.
- Funzionamento normale.
- Funzionamento AVR (stabilizzazione).
- Funzionamento a batteria (interruzione dell'alimentazione CA).
- Guasto dell'attrezzatura.
Doppio caricatore frontale USB

Permettono la ricarica dei dispositivi mobili attraverso le due porte USB integrate.
Interfaccia USB con protocollo HID

- Configurazione dei parametri, controllo dell'UPS e spegnimento/ibernazione del computer tramite porta USB.
- Disponibile per ambienti Windows, Linux e Mac.
Schermo

- Livello batteria disponibile (25-50-75-100% e fine autonomia).
- Livello di carico collegato (25-50-75-100% e sovraccarico).
- Tensione di ingresso.
- tensione di uscita.
- Funzionamento normale.
- Funzionamento AVR (stabilizzazione).
- Funzionamento a batteria (interruzione dell'alimentazione CA).
- Guasto dell'attrezzatura.
Specifiche tecniche
Tecnologia | disconnesso |
Formato | Torre |
Rilevamento automatico della frequenza | Sì |
Tensione di ingresso nominale | 230 V |
frequenza nominale di ingresso | 50/60 Hz (rilevamento automatico) |
Stabilizzatore | AVR (Buck&Boost) |
intervallo di tensione | 162÷290V |
protezione dell'ingresso | termico ripristinabile |
Tensione di uscita nominale | 230 V |
frequenza di uscita | 50 / 60 Hz (uguale all'ingresso) |
Compatibilità del carico APFC | Sì |
Forma d'onda (modalità batteria) | pseudoseno |
Precisione della frequenza (modalità batteria) | ±1 Hz |
Precisione della tensione (modalità batteria) | ±10% |
Tipologia di scatti | Schuko o IEC |
Avviamento a freddo (avvio da batterie) | Sì |
riavvio automatico | Sì, dopo la fine dell'autonomia |
Modalità operative | Normale/Stabilizzazione (AVR)/Batteria/Guasto |
livelli | Carico collegato/Sovraccarico/Batteria/Batteria scarica |
Tipo | schermo LCD |
Valori | Voltaggio in ingresso e in uscita / Frequenza in ingresso e in uscita / Voltaggio della batteria / % di carica |
Quantità di caricabatterie USB | 2 porte |
Intensità massima del caricatore USB | 2,0 A |
Voltaggio del caricatore USB | 5 V CC |
protezione della batteria | Contro la scarica profonda, contro il cortocircuito tramite fusibile |
Tempo di ricarica della batteria | 2-4 ore al 90% |
Tipo di batteria | Sigillato Pb-Ca, AGM, esente da manutenzione |
Compatibilità elettromagnetica (EMC) | EN-62040-2 |
Funzionamento | EN-62040-3 |
Certificazioni aziendali | ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 |
Sicurezza | EN CEI 62040-1 |
altitudine di lavoro | 2400 mslm |
RH | Fino al 95%, senza condensa |
Rumore acustico a 1 metro | <40dB (1) |
Temperatura di lavoro | 0ºC ÷ +40ºC |
I gruppi di continuità (UPS) della serie Salicru SPS SOHO+ incorporano, come caratteristiche più notevoli, la tecnologia Line-interactive, compatibilità con carichi APFC (Active Power Factor Correction) e un doppio caricatore USB sul lato anteriore; Il tutto in un range di potenza che va da 500 a 2.200 VA e nelle versioni con prese di uscita di tipo Schuko o IEC.
Caratteristiche:
- La tecnologia line-interactive si basa su un regolatore automatico di tensione AVR (Buck/Boost) che attenua possibili fluttuazioni della tensione in ingresso, provocando, allo stesso tempo, un minor consumo delle batterie, allungandone la vita e avendo la massima autonomia se necessario.
- Dispone inoltre di un'interfaccia USB con protocollo HID per il controllo, la configurazione dei parametri e lo spegnimento/ibernazione del computer. È inoltre disponibile un pacchetto software per la gestione ed il monitoraggio degli ambienti associati, anche per sistemi virtualizzati.
- La gamma dei modelli è composta dalle potenze: 500, 650, 850, 1.200, 1.600 e 2.200 VA.
Specifiche:
- POTENZA 500VA/300W
- Linea TECNOLOGIA - interattiva
- FORMATO Torre
- ENTRATA
- Tensione nominale 230V
- Campo di tensione 162 ÷ 290 V
- Stabilizzatore AVR (Buck & Boost).
- Frequenza 50/60 Hz (rilevamento automatico)
- Protezione dell'ingresso termico ripristinabile
- USCITA
- Tensione nominale 230V
- Precisione della tensione (modalità batteria) ±10%
- Forma d'onda (modalità batteria) Pseudosina
- Frequenza 50 / 60 Hz (uguale all'ingresso)
- Precisione della frequenza (modalità batteria) ±1 Hz
- Compatibilità del carico APFC Sì
- Tipo di prese Schuko o IEC
- BATTERIA
- Tipo di batteria Sigillata Pb-Ca, AGM, esente da manutenzione
- Protezione contro la scarica profonda, contro il cortocircuito tramite fusibile
- Tempo di ricarica 2-4 ore al 90%
- COMUNICAZIONE
- Interfaccia USB (protocollo HID)
- Software di monitoraggio scaricabile
- Per la famiglia Windows, Linux e Mac
- INDICAZIONI
- LCD Sì, multifunzione
- valori visualizzati
- Tensione di ingresso e uscita / Frequenza di ingresso e uscita /
- Voltaggio batteria/% carica
- Livelli Carico collegato/Sovraccarico/Batteria/Batteria scarica
- Modalità operative Normale / Stabilizzazione (AVR) / Batteria / Guasto
- ALTRI
- Coldstart (avvio da batterie) Sì
- FUNZIONI
- Riavvio automatico Sì, al termine dell'autonomia
- CARICATORE USB
- Quantità 2 porte
- Voltaggio 5 Vcc
- Corrente massima 2,0 A
- GENERALE
- Temperatura di lavoro 0º C ÷ 40º C
- Umidità relativa Fino al 95%, senza condensa
- Altitudine di lavoro 2.400 mslm
- Livello di rumore a 1 metro <40 dB (1)
- NORMATIVO
- Sicurezza EN 62040-1-1; EN-60950-1
- Compatibilità elettromagnetica (EMC) EN 62040-2
- Funzionamento EN 62040-3
- Gestione della qualità e dell'ambiente ISO-9001 e ISO-14001
- DIMENSIONI E PESO.
- 290 x 100 x 143 mm
- 5,2 kg
Sicurezza del prodotto
Opinioni
- 53
- 44
- 30
- 20
- 10
Scrivi la tua recensione
Opinioni degli utenti
- Più rilevanti
- Più recenti
- Meno recenti
Dagli altri paesi
- Prezzo.
- Display a LED.
Domande e risposte
- Più recenti
- Meno recenti
- Meno risposte