Esposimetro analogico Sekonic L-398A Studio Deluxe III
Sii il primo a scrivere un'opinioneIl fotometro portatile analogico Sekonic L-398A Studio Deluxe III è un misuratore di luce ambientale ideale per principianti, sia fotografi che videografi. Molto semplice e facile da usare, il sistema ad ago e il quadrante di esposizione mostrano a colpo d'occhio tutte le combinazioni di lettura e forniscono le informazioni necessarie per calcolare l'esposizione corretta.
Permette di misurare la luce incidente con la lumisfera, per letture generali di oggetti tridimensionali, oppure con il lumidisc per misurare la luce in una zona specifica, misurando il contrasto tra luci e zone d'ombra, oppure la luce che cade su un oggetto piatto,. come nelle opere d'arte, nelle misurazioni all'aperto o sotto le luci forti dello studio fotografico. Per la misurazione della luce riflessa la lumisfera viene sostituita da una lumigriglia piatta.
Per i registi e i fotografi che lavorano con una specifica combinazione ISO/velocità dell'otturatore, il set di diapositive Sekonic J62 opzionale (diapositive a lettura diretta) fornisce una lettura dell'apertura rapida e accurata.
La testa rotante a cupola del fotometro Sekonic L-398A consente di tenere premuto il pulsante di misurazione per controllare i livelli di luce. Quando viene rilasciato, l'ago si blocca per una facile lettura del display analogico e dei calcoli dell'esposizione. L'esposizione è mostrata in valori EV e candele.
Caratteristiche
- Lettura istantanea delle combinazioni apertura/velocità
- Cellula fotoelettrica amorfa che non necessita di alimentazione
- Letture continue e blocco dell'ago per misurazioni precise
- Lumidisc per regolare il contrasto dell'illuminazione e misurare l'intensità della luce
- Lumigrid per la misurazione della luce riflessa
Specifiche Sekonic L-398A Studio Deluxe III
- Generale
- Tipo: Fotometro analogico per esposizione alla luce ambientale
- Ricevitore di luce: testa girevole di 90° a destra, 180° a sinistra. Lumisfera, Lumidisc.
- Metodo di lettura: luce incidente e luce riflessa
- Ricevitore di luce incidente: Lumisfera e Lumidisc intercambiabili
- Ricevitore di luce riflessa: Lumigrid intercambiabile (angolo di ricezione 30°)
- Elemento ricevente la luce: Fotocellula in silicio amorfo
- Modalità e portata di misurazione
- Modalità di misurazione: luce ambientale, priorità A, priorità S, misurazione EV.
- Campo di misura ISO 100: luce incidente da 4 EV a 17 EV
- Luce riflessa da 9 EV a 17 EV
- Precisione di ripetizione: ±0,3 EV o meno
- Costanti di calibrazione: Luce incidente C=340
- Luce riflessa K=12,5
- Modalità e gamma di indicazioni
- Intervallo di sensibilità ISO: da ISO 6 a 12.000 (in incrementi di 1/3 di stop)
- Intervallo di velocità: da 60s a 1/8000s (a intervalli di 1, 1/2, 1/3)
- Intervallo di apertura: da f/0,7 a f/128 (a intervalli di 1, 1/2, 1/3 di stop)
- Scale cinematografiche: 8, 18, 24, 64, 128
- Intervallo EV: da 1 EV a 20 EV (in intervalli di 1/3)
- Altri
- Alimentazione: Autoalimentata: la fotocellula non necessita di batteria
- Indicazione della batteria: pulsante di controllo del livello della batteria tramite ago analogico con calcolatrice
- Temperatura di funzionamento: da 0 a 40 ºC
- Temperatura di stoccaggio: da -20 a 60 ºC
- Dimensioni (L x L x A): 11,2 x 5,8 x 3,3 cm
- Peso: circa 190 g
- Accessori inclusi: Custodia, cinturino, lumisfera, lumidisc, lumigrid, foglio per misurazione ad alto contrasto.