Clementoni Pro 67783 Microscopio Ingrandimento 1200x Kit Scientifico 50 Esperimenti
Sii il primo a scrivere un'opinioneScopri l'invisibile: il microscopio Pro Clementoni 67783 inaugura un nuovo livello di esplorazione scientifica e di apprendimento pratico.
Caratteristiche Microscopio Clementoni Pro 67783
Ingrandimento professionale fino a 1200x. Osserva immagini dettagliate e nitide di tessuti, cellule, microcristalli e microrganismi. L'ottica avanzata e il meccanismo di messa a fuoco garantiscono una visione nitida e spettacolare, superiore a quella dei tradizionali microscopi giocattolo o per principianti.
Kit completo da laboratorio. Include vetrini, coprioggetto, tazze, pipette e una lente di ingrandimento ausiliaria, tutti pronti per osservazioni avanzate ed esperimenti scientifici a livello scolastico. Non dovrai ricorrere ad accessori extra o improvvisazioni: ogni strumento è stato progettato per ottimizzare l'esperienza di apprendimento.
Manuale con 50 esperimenti scientifici. I contenuti pedagogici avanzati consentono pratiche di vita reale che sviluppano il pensiero critico e le capacità sperimentali. Pensato per gli utenti che cercano un prodotto che vada oltre la semplice osservazione: qui si impara il metodo scientifico attraverso la pratica.
Affidabilità e robustezza. Realizzato con materiali di alta qualità, il microscopio Clementoni Pro garantisce durata e precisione in ogni sessione. La sua struttura ergonomica ne facilita l'uso prolungato senza affaticamento, adatta ai laboratori scolastici o agli ambienti di apprendimento intensivo a casa.
Adatto ai futuri esperti. Rivolto a bambini dagli 8 anni in su, insegnanti e appassionati che pretendono rigore e risultati visibili. Perfetto per progetti STEM o come prima seria introduzione alla microscienza, con particolare attenzione alle capacità analitiche e sperimentali.
Vuoi scoprire ciò che l'occhio umano non può vedere? Fai un salto nell'universo microscopico e rendi ogni pratica un'esperienza memorabile. Scegli un'attrezzatura vera, fai il passo verso la vera scienza.
Specifiche del microscopio Clementoni Pro 67783
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Marca | Clementoni |
Modello | Pro 67783 |
Tipo | Microscopio biologico professionale per studenti |
Estensione | Fino a 1200x (obiettivi intercambiabili) |
Accessori inclusi | Lamelle, coprioggetto, tazze, pipette, lente d'ingrandimento, manuale degli esperimenti |
Età consigliata | Da 8 anni |
Guida alle attività | 50 esperimenti scientifici passo dopo passo inclusi |
Costruzione | Plastica rinforzata di alta qualità, struttura ergonomica |
FAQ - Microscopio Clementoni Pro 67783
Quale livello di ingrandimento e qualità ottica offre realmente?
Il microscopio Clementoni Pro 67783 raggiunge fino a 1200 ingrandimenti reali combinando oculari e obiettivi intercambiabili. Ciò consente di visualizzare chiaramente cellule animali e vegetali, cristalli e microrganismi, rendendolo adatto sia a scopi didattici sia per l'iniziazione a pratiche di laboratorio avanzate.
Quali sono gli utilizzi pratici del kit rispetto ad altri microscopi per bambini?
A differenza dei modelli base, questo kit è pensato per la vera sperimentazione scientifica e comprende accessori da laboratorio essenziali e un manuale con esperimenti rigorosi. Facilita la preparazione dei campioni e lo sviluppo di competenze scientifiche, andando oltre il semplice utilizzo ricreativo.
È difficile da usare per i principianti?
Nonostante la sua natura professionale, è progettato per un utilizzo semplice: il manuale fornisce all'utente concetti chiave, istruzioni per l'uso degli accessori e procedure di sicurezza. I controlli di messa a fuoco e il montaggio guidato consentono un apprendimento graduale e autonomo, anche per i ragazzi inesperti.
Che valore ha il manuale dei 50 esperimenti inclusi?
Gli esperimenti sono stati sviluppati per stimolare la curiosità scientifica e applicare il metodo scientifico in contesti di vita reale, dall'osservazione di strutture biologiche agli esperimenti chimici con materiali di uso quotidiano. Ideale per programmi STEM o come complemento alla formazione scolastica specialistica.