Cavo HDMI AISENS A148-0930 20m 4K@60Hz HDR10 18Gbps Unidirezionale Nero
Sii il primo a scrivere un'opinioneScopri una trasmissione audiovisiva impeccabile con il Cavo HDMI AISENS A148-0930, la soluzione definitiva per ambienti professionali e tecnici esigenti.
Caratteristiche Cavo HDMI AISENS A148-0930
Qualità e affidabilità estreme. Questo cavo HDMI AOC premium da 20 metri è progettato per garantire la massima integrità del segnale anche su installazioni lunghe, grazie alla sua architettura ibrida in fibra ottica e rame. Minimizza le interferenze EMI, offrendo una trasmissione fluida anche in ambienti sfidanti come data center, sale conferenze e ospedali.
Connettori placcati oro a 24K per una conduttività superiore e connessione affidabile, abbinati a un rivestimento a doppia iniezione in plastica che previene l'apertura del connettore durante l’installazione o il passaggio in canalizzazioni strette.
Prestazioni video avanzate: supporta risoluzioni native 4Kx2K@60Hz (3840x2160) con profondità colore di 48 bit/px e RGB 4:4:4, oltre a HDR10 che assicura immagini con contrasti più ricchi e colori più vividi per un’esperienza visiva immersiva.
Larghezza di banda fino a 18 Gbps, ideale per trasmissioni video Ultra HD, gaming avanzato, broadcasting e home cinema professionale. Supporta inoltre 3D su HDMI, canale di ritorno audio (ARC) e fino a 32 canali di audio digitale non compresso per una qualità sonora superiore.
Design unidirezionale che richiede installazione corretta, con specifiche etichette "source/input" e "display/output", per garantire la massima integrità del segnale senza perdite.
Affidabilità, performance professionale e massima compatibilità: il cavo HDMI AISENS A148-0930 è il tuo partner ideale per integrazioni AV di alta qualità.
Specifiche Cavo HDMI AISENS A148-0930
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Tipo connettore | HDMI Tipo A maschio - HDMI Tipo A maschio |
Lunghezza | 20 metri |
Versione HDMI | 2.0 AOC (Active Optical Cable) |
Velocità di trasferimento | 18 Gbps |
Risoluzione massima | 4Kx2K@60Hz (3840x2160), 48 bit/px |
Compatibile HDR | HDR10 |
Materiale | Fibra ottica e rame |
Connettori placcati | Oro 24K, rivestimento doppia iniezione plastica |
Supporta 3D | Sì |
Canale di ritorno audio (ARC) | Sì |
Compatibilità HDCP | HDCP 2.2 |
Audio | Fino a 32 canali audio digitale non compresso |
Colore | Nero |
Normative | RoHS |
Test funzionamento | 100% testato |
Design | Unidirezionale (ingresso/uscita specifici) |
FAQ - Cavo HDMI AISENS A148-0930
Questo cavo è adatto per installazioni lunghe e ambienti con forti interferenze?
Sì, è ottimizzato per distanze lunghe fino a 20 metri e riduce le interferenze EMI grazie alla sua struttura ibrida in fibra ottica e rame, assicurando qualità e affidabilità del segnale in ambienti complessi come ospedali e data center.
Posso utilizzarlo con dispositivi HDMI più vecchi o solo con apparecchi moderni?
È completamente retrocompatibile con tutte le versioni HDMI precedenti, garantendo compatibilità e funzionamento fluido con proiettori, TV, console e sistemi di videoconferenza di diverse generazioni.
Supporta tutte le funzionalità avanzate HDMI come HDR, 3D e ARC?
Sì, supporta HDR10, 3D su HDMI, canale di ritorno audio (ARC), RGB 4:4:4, HDCP2.2 e fino a 32 canali di audio digitale non compresso, mantenendo una qualità audio-video professionale elevata.
Devo prestare attenzione all'orientamento dei connettori durante l'installazione?
Sì, il design unidirezionale richiede di collegare correttamente il lato "source/input" al dispositivo sorgente e il lato "display/output" al monitor o proiettore per evitare perdite di segnale e assicurare la migliore trasmissione.
È per te se: Sei un professionista AV o tecnico che cerca un cavo affidabile per lunghe distanze con alta integrità del segnale; desideri supporto per risoluzioni 4K e HDR10; hai bisogno di un cavo robusto contro interferenze elettromagnetiche; vuoi un prodotto dal design professionale e certificato.
Non è per te se: Cerchi un cavo HDMI semplice per brevi distanze senza necessità di alte prestazioni; non vuoi gestire installazioni con orientamento specifico; necessiti di supporto per HDMI più recenti rispetto alla versione 2.0.