Cavo di rete AISENS A135-0257 Cat.6 UTP 0,5 m AWG24 Nero 100% rame
Sii il primo a scrivere un'opinioneCaratteristiche Cavo di rete AISENS A135-0257 Cat.6 UTP 0,5 m
Ottimizza le prestazioni della tua rete con il cavo di rete AISENS Cat.6 UTP , progettato per installazioni impegnative che richiedono affidabilità e velocità costante.
Questo cavo patch AWG24 CAT.6 in rame OFC al 100% garantisce una trasmissione dati ottimale e stabile, consentendo connessioni Gigabit Ethernet (10/100/1000 Mbit/s) che garantiscono bassa latenza e assenza di perdite in ambienti di rete professionali, server, rack, pannelli patch o dispositivi di rete avanzati. La produzione secondo le normative internazionali garantisce compatibilità e affidabilità in installazioni critiche: conforme agli standard ANSI/TIA/EIA 568-B-1, ISO/IEC 11801 Classe E e CENELEC EN 50173.
La purezza del rame pari al 99,9% garantisce una resistenza estremamente bassa e una diafonia minima, caratteristiche essenziali per i tecnici e i professionisti IT che cercano stabilità, sicurezza elettrica e affidabilità a lungo termine . La guaina UTP aiuta a prevenire interferenze esterne, mentre i test funzionali al 100% delle unità riducono al minimo i guasti nelle integrazioni di rete. La sua lunghezza compatta di 0,5 metri è ideale per i collegamenti tra switch, router e pannelli patch dove lo spazio è fondamentale e si vuole evitare un inutile ingombramento dei cavi.
Collega in modo sicuro server, switch e punti di accesso, ottimizzando il cablaggio senza sacrificare le prestazioni. Protetto contro la propagazione della fiamma secondo IEC 60332-1-2 e conforme alle direttive RoHS, è una scelta affidabile e sicura. Se cerchi la massima integrità del flusso di dati, prestazioni stabili e durata certificata, questo cavo è la scelta professionale che fa per te. Porta la tua infrastruttura IT agli standard più elevati : scegli soluzioni pronte per il presente e per il futuro.
Domande sulla compatibilità o sull'installazione? Scopri di seguito le specifiche tecniche dettagliate o consulta le nostre FAQ per risolvere eventuali problemi di integrazione nel tuo ambiente professionale.
Specifiche AISENS A135-0257 Cavo di rete Cat.6 UTP 0,5 m
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Modello | AISENS A135-0257 |
Tipo | Cavo di rete UTP |
Categoria | Cat.6 |
Autisti | OFC (rame privo di ossigeno) 99,9% – AWG24 |
Connettori | RJ45 su entrambe le estremità |
Regolamenti | ANSI/TIA/EIA 568-B-1, ISO/IEC 11801 Classe E, CENELEC EN 50173-1, IEC 61156-5, RoHS |
Velocità supportata | 10/100/1000 Mbit/s (Gigabit Ethernet) |
Lunghezza | 0,5 metri |
Colore | Nero |
Test funzionale | Testato al 100% |
Resistenza alla propagazione della fiamma | Norma IEC 60332-1-2 |
Domande frequenti - Cavo di rete AISENS A135-0257 Cat.6 UTP 0,5 m
Questo cavo è adatto per trasferimenti Gigabit Ethernet in ambienti aziendali?
Sì, è specificamente progettato per supportare fino a 1 Gbit/s (Gigabit Ethernet) su reti LAN, garantendo la massima fedeltà e affidabilità dei dati in ambienti critici come rack, server e pannelli di permutazione, assicurando la piena conformità allo standard CAT.6.
È compatibile con i dispositivi che richiedono cavi CAT.5e?
Completamente compatibili, poiché i cavi CAT.6 superano le specifiche CAT.5/5e, consentendone l'uso sia in installazioni più vecchie che in ristrutturazioni che richiedono una maggiore larghezza di banda o una minore diafonia e perdita di segnale.
Qual è la differenza tra il rame OFC al 99,9% e gli altri materiali utilizzati nei cavi?
Il rame OFC (Oxygen Free Copper) al 99,9% consente una trasmissione superiore rispetto alle miscele rame-alluminio o CCA, garantendo una resistenza inferiore, una maggiore durata del cavo e l'assenza di perdite significative nelle reti ad alte prestazioni e bassa latenza.
Questo cavo è adatto per collegamenti diretti tra switch e router o dispositivi in spazi ristretti?
SÌ. La sua lunghezza di 0,5 metri lo rende ideale per brevi distanze in rack, armadi di comunicazione e collegamenti tra apparecchiature vicine, evitando grovigli e riducendo al minimo le interferenze o le perdite tipiche dei cavi più lunghi.