Cavo Cisco QSFP-100G-CU3M= 3 m QSFP a QSFP InfiniBand 100 Gbps
Sii il primo a scrivere un'opinioneAffida le tue connessioni di rete a prestazioni superiori con il Cisco QSFP-100G-CU3M= 3 m, ideale per data center e ambienti enterprise ad alta densità.
Caratteristiche Cisco QSFP-100G-CU3M=
Efficiente trasmissione dati: Questo cavo QSFP passivo consente il collegamento diretto tra dispositivi a 100 Gbps, riducendo latenza e aumentandone la stabilità operativa. Perfetto per lo scambio rapido di grandi volumi di dati tra switch rack, server o apparati di storage.
Installazione semplificata: Grazie ai connettori QSFP a entrambe le estremità, garantisce un aggancio fermo e un’integrazione plug-and-play nei tuoi rack di rete. La lunghezza di 3 metri lo rende versatile per connessioni sia su corto che medio raggio nei cabinet IT.
Compatibilità assurance: Progettato specificamente per infrastrutture 100 GbE e ambienti InfiniBand, assicura affidabilità nelle applicazioni mission-critical e massima interoperabilità tra dispositivi conformi QSFP.
Riduzione dei costi e massima performance: L’utilizzo di un cavo diretto in rame abbassa latenza e consumo energetico rispetto alle soluzioni ottiche, ottimizzando il TCO (Total Cost of Ownership).
Affidati a soluzioni professionali per la tua infrastruttura di rete e scopri quanto può semplificare il flusso di dati all’interno del tuo ecosistema IT. Perfetto per chi necessita di massima velocità, zero compromessi sulla stabilità e una gestione ottimale del budget.
Specifiche Cisco QSFP-100G-CU3M=
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Lunghezza cavo | 3 m |
Connettore 1 | QSFP |
Connettore 2 | QSFP |
Velocità trasferimento dati | 100 Gbps |
Supporto protocollo InfiniBand | Sì |
Tipo cavo | Passivo in rame |
Codice SA | 85444290 |
FAQs - Cisco QSFP-100G-CU3M=
1. Per quali applicazioni è ideale il cavo QSFP-100G-CU3M=?
È perfetto per collegare switch, server e dispositivi di storage in ambienti enterprise, data center e cluster HPC che necessitano di throughput a 100 Gbps e latenze minime.
2. Questo cavo supporta ambienti InfiniBand?
Sì, è pienamente compatibile con il protocollo InfiniBand, rendendolo ideale sia per reti Ethernet ad alte prestazioni che per infrastrutture HPC.
3. È richiesto un setup complesso per l’installazione?
No, l’installazione è plug-and-play. Basta inserire i connettori QSFP nelle porte corrispondenti dei dispositivi compatibili per stabilire la connessione.
4. Quali vantaggi offre rispetto alle soluzioni in fibra ottica?
Offre costi inferiori, bassa latenza e ridotto consumo energetico nelle connessioni su distanze medio-brevi, risultando più efficiente per collegamenti intra-rack e tra rack vicini.