Bobina di cavo di rete UTP AISENS A135-0750 Cat.6 AWG23 305 m grigio CCA ad alte prestazioni
Sii il primo a scrivere un'opinioneCaratteristiche Bobina di cavo di rete Cat.6 AISENS A135-0750
Ottimizza la tua infrastruttura di rete professionale con l' avvolgicavo RJ45 Cat.6 AISENS A135-0750 , progettato per garantire la massima velocità e affidabilità in qualsiasi implementazione.
Potenzia la tua rete con un cavo UTP CCA AWG23 rigido da 305 metri , che consente installazioni efficaci ed efficaci anche in ambienti difficili. Utilizzando questo cablaggio di categoria 6 , si ottiene una trasmissione dati stabile a 1 Gbps e una frequenza fino a 250 MHz, consentendo traffico intenso e latenza minima per applicazioni quali VoIP, streaming 4K, virtualizzazione o trasferimenti di file di grandi dimensioni in aziende, data center e uffici tecnici.
Grazie ai suoi conduttori in lega (CCA) con diametro di 0,57 mm , il segnale mantiene la massima integrità e una resistenza elettrica ottimizzata. Il design U/UTP riduce al minimo la diafonia e previene le interferenze, garantendo connessioni pulite e affidabili anche in infrastrutture dense. La sua copertura grigia è conforme alla norma IEC 60332-1-2 , il che migliora la sicurezza contro la propagazione della fiamma e consente di soddisfare i requisiti delle installazioni professionali.
La piena compatibilità con i principali standard internazionali ( ANSI/TIA/EIA 568-B.1, ISO/IEC 11801 Classe E e normative CENELEC e IEC) garantisce un'integrazione perfetta in rack, pannelli di permutazione e sistemi di cablaggio strutturato avanzati.
A cosa serve? È ideale per implementare infrastrutture di rete robuste, ad alte prestazioni e a lunga distanza. Come lo usi? Viene installato in condotti, canaline o rack e termina con connettori RJ45. Vantaggi? Lunghezza professionale, normative rigorose, eccellente rapporto costi-benefici ed eccellenti prestazioni elettriche. Migliora la tua rete, elimina i colli di bottiglia e assicurati di rispettare le normative più recenti. Rafforza la tua rete e porta la tua connettività a un livello superiore!
Specifiche della bobina del cavo di rete Cat.6 AISENS A135-0750
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Lunghezza | 305 metri |
Categoria | Cavo UTP Cat.6 (U/UTP) |
Autisti | 4 coppie, 4x2xAWG23/1 rigidi (CCA – rame-alluminio) |
Diametro del conduttore | 0,57 millimetri |
Colore del cavo | Grigio |
Frequenza massima | Fino a 250 MHz |
Regolamenti | ANSI/TIA/EIA 568-B-1, ISO/IEC 11801 Classe E, CENELEC EN 50173-1, IEC 61156-5, EN 50288-6-1, IEC 61156-6, EN 50288-6-2, RoHS |
Resistenza alla fiamma | Norma IEC 60332-1-2 |
Test funzionale | Testato al 100% |
FAQ - Bobina di cavo di rete Cat.6 AISENS A135-0750
Il cavo è adatto alle reti Gigabit e ai sistemi PoE?
Sì, supporta perfettamente velocità fino a 1 Gbps (Gigabit Ethernet) grazie alla sua categoria 6 e alla frequenza di 250 MHz. Per i sistemi PoE è adatto, purché la distanza e il consumo siano conformi agli standard Cat.6 con CCA, anche se se l'installazione richiede PoE+ o PoE++ ad alta potenza, potrebbe essere consigliabile prendere in considerazione opzioni in rame puro.
Qual è la differenza tra CCA e rame puro in questo cavo?
Il CCA (Copper Clad Aluminum) è un conduttore con un nucleo in alluminio rivestito di rame, più leggero ed economico, ma con una conduttività leggermente inferiore rispetto al rame puro. Per la maggior parte delle reti dati e vocali strutturate su distanze standard (meno di 90 metri per span), soddisfa ampiamente gli standard. Per installazioni critiche o distanze estreme, si consiglia il rame puro.
È conforme agli standard internazionali di sicurezza e compatibilità delle reti?
Sì, questa bobina Cat.6 soddisfa i più importanti standard internazionali: ANSI/TIA/EIA 568-B.1, ISO/IEC 11801 Classe E, CENELEC e le normative in materia di infiammabilità e RoHS, rendendola pienamente compatibile con i sistemi di cablaggio professionali globali.
Può essere utilizzato in canaline incassate e rack professionali?
Ovviamente. Il cavo AISENS A135-0750 è adatto per l'installazione in condotti, canaline portacavi, pavimenti sopraelevati e rack. La sua rigidità e il rivestimento garantiscono una manipolazione sicura e l'idoneità per installazioni ad alta densità.