Bicicletta elettrica UrbanGlide Thunder 160 350W 25km/h 30km autonomia 16" disco IPX5 blu
Sii il primo a scrivere un'opinioneMuoviti in città con agilità e sicurezza grazie a UrbanGlide Thunder 160 , la draisienne elettrica che eleva l'esperienza di mobilità urbana per gli utenti più esigenti.
Caratteristiche dell'UrbanGlide Thunder 160
- Mobilità efficiente e potente: con il suo motore posteriore da 350 W (400 W massimo), questa draisienne elettrica è in grado di raggiungere i 25 km/h e offre un'autonomia reale di 30 km con una carica completa. Gli utenti più esperti apprezzeranno l'erogazione ottimale della coppia e la stabilità anche su pendenze ripide fino a 15°.
- Batteria al litio avanzata da 36 V/7,8 Ah: offre una gestione efficiente dell'energia, si ricarica in sole 5 ore e massimizza la durata della batteria. Dimentica le interruzioni e goditi pedalate costanti per tutto il giorno.
- Architettura robusta e modulare: certificazione IPX5 per pioggia e polvere, capacità di carico fino a 120 kg e telaio ottimizzato per la stabilità longitudinale. Adatto per un uso intensivo in ambienti urbani e ricreativi.
- Sicurezza professionale: doppi freni a disco (anteriore e posteriore) per una frenata fluida e precisa, essenziali in situazioni di emergenza. Include inoltre un sistema di avviamento a chiave, poggiapiedi antiscivolo e vano portaoggetti integrato.
- Ergonomia e design distintivi: i cerchi da 16 pollici con camere d'aria assorbono le imperfezioni della strada e offrono la massima aderenza. Il colore Electric Blue e i dettagli pieghevoli aggiungono personalità e praticità.
Perfetto per chi cerca un'alternativa a una bici o uno scooter elettrico , che garantisca il massimo controllo, versatilità e durata. Se dai priorità alle prestazioni e desideri la libertà senza rinunciare alla sicurezza, UrbanGlide Thunder 160 è la scelta giusta. Passa a una mobilità più intelligente e scopri nuove possibilità di viaggio.
Specifiche UrbanGlide Thunder 160
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Motore | 350W nominali / 400W max, posizione posteriore |
Velocità massima | 25 chilometri all'ora |
Autonomia | Fino a 30 km |
Batteria | 36V / 7,8Ah - Litio |
Tempo di caricamento | ≈ 5 ore |
Peso | Tra 28 e 33,5 kg |
Peso massimo supportato | 120 chili |
Ruote | 16'' con camera d'aria |
Freni | Doppio disco (anteriore e posteriore) |
Grado di inclinazione consentito | Fino a 15° |
Protezione | IPX5 (resistente all'acqua) |
Colore | Blu elettrico |
Sistema di sicurezza | Chiave di accensione, poggiapiedi ripiegabili, vano portaoggetti integrato |
Domande frequenti - UrbanGlide Thunder 160
Quali sono i vantaggi dell'UrbanGlide Thunder 160 rispetto a uno scooter o una bicicletta elettrica tradizionale?
Offre maggiore stabilità grazie alle ruote da 16" e al telaio robusto, un sistema frenante a doppio disco che garantisce risposte efficienti e un'ergonomia pensata per lunghi tragitti urbani o ricreativi. Su pendenze fino a 15°, il motore posteriore mantiene la coppia, a differenza di molti scooter urbani.
Quale autonomia reale posso aspettarmi considerando normali condizioni di utilizzo?
L'autonomia massima è di 30 chilometri, sebbene gli utenti tecnici debbano tenere conto di variabili come il peso del conducente, le salite frequenti, la velocità costante e la temperatura ambiente. In un uso urbano standard (conducenti fino a 85 kg, percorsi misti), l'autonomia effettiva è in genere compresa tra 22 e 27 km.
È sicuro in caso di pioggia o bagnato?
La protezione IPX5 gli consente di resistere alla pioggia e persino alle pozzanghere, mentre gli pneumatici con camera d'aria da 16" e i doppi freni a disco garantiscono aderenza e frenata controllata su superfici scivolose. Tuttavia, si raccomanda cautela in condizioni avverse.
Hai bisogno di una manutenzione specifica o speciale sui tuoi componenti elettronici?
UrbanGlide Thunder 160 è progettato con componenti elettronici sigillati e una batteria al litio a lunga durata. Richiede solo controlli periodici della pressione degli pneumatici, delle pastiglie dei freni e la ricarica della batteria, come indicato nel manuale. I connettori principali sono sigillati e l'accesso alla batteria è protetto, riducendo al minimo i rischi tecnici.