Altoparlante Sony Ult Tower 9AC 7 Driver 12cm, 5cm, 32cm Wireless Bluetooth 5.3
Sii il primo a scrivere un'opinioneSperimenta un suono potente e avvolgente con l'Altoparlante Sony Ult Tower 9AC, progettato per animare ogni festa con tecnologie wireless di ultima generazione.
Caratteristiche Altoparlante Sony Ult Tower 9AC
Prestazioni audio di alto livello. Grazie ai 7 altoparlanti integrati, inclusi 4 tweeter da 5 cm e un woofer da 32 cm, questo altoparlante riproduce ogni tonalità con eccezionale chiarezza e profondità. Il range di frequenza 20 - 20000 Hz assicura un suono bilanciato, dalle basse potenti agli alti cristallini, ideale per professionisti dell’audio e audiofili esigenti.
Connettività avanzata. Dotato di Bluetooth versione 5.3 e Wi-Fi, permette una connessione stabile e veloce con dispositivi compatibili, supportando profili Bluetooth come A2DP, AAC, AVRCP, LDAC, SBC e SPP. La tecnologia wireless elimina i cavi ingombranti, mentre le porte ausiliarie, incluso jack da 3,5 mm e input microfono, garantiscono flessibilità d’uso per DJ o tecnici del suono.
Design funzionale e resistente. La struttura a torre in colore nero combina estetica moderna e praticità, con una protezione a prova di spruzzi che tutela l’elettronica anche in ambienti dinamici e all’aperto. L’autospegnimento incorporato migliora l’efficienza energetica, garantendo un consumo controllato fino a 148 W, adattandosi a diverse tensioni di alimentazione (120/240 V, 50/60 Hz).
Facilità d’uso per ogni ambiente. L’Sony Ult Tower 9AC è versatile e consigliata per un uso universale, perfetta per professionisti dell’audio, organizzatori di eventi o utenti che cercano un altoparlante potente e affidabile per feste e manifestazioni.
Specifiche Altoparlante Sony Ult Tower 9AC
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
Numero altoparlanti | 7 |
Diametro conduttore | 12 cm |
Tweeter | Sì, 4 driver da 5 cm |
Woofer | 1 driver da 32 cm |
Range frequenza | 20 - 20000 Hz |
Connettività | Wireless, Wi-Fi, Bluetooth 5.3 |
Profili Bluetooth | A2DP, AAC, AVRCP, LDAC, SBC, SPP |
Alcance frequenza wireless | 2,4 GHz |
Ingressi | Jack 3,5 mm, ingresso ausiliario, microfono jack |
Tipo prodotto | Altoparlante per feste |
Design | Torre, colore nero |
Protezione | Resistente agli schizzi |
Spegnimento automatico | Sì |
Alimentazione | 120/240 V, 50/60 Hz |
Consumo energetico | 148 W |
Dimensioni (LxPxA) | 410 x 456 x 910 mm |
Peso | 28,5 kg |
Quantità per pacchetto | 1 pezzo |
FAQs - Altoparlante Sony Ult Tower 9AC
Quali vantaggi offre la presenza di più tweeter?
I quattro driver tweeter da 5 cm assicurano una riproduzione dettagliata delle frequenze alte, migliorando la chiarezza e la qualità sonora in ambienti affollati o all’aperto, ideale per eventi professionali dove la precisione audio è essenziale.
Come si può connettere l’altoparlante a più dispositivi?
La versione Bluetooth 5.3 garantisce connessioni veloci e stabili con più dispositivi contemporaneamente, mentre la connettività Wi-Fi amplia le possibilità di streaming e controllo remoto, perfetto per scenari di lavoro e intrattenimento avanzato.
È resistente all’acqua o solo agli schizzi?
Ha una protezione a prova di spruzzi, che la rende ideale per ambienti interni e all’aperto dove può esserci umidità o piccoli schizzi, ma non è completamente impermeabile per immersioni o pioggia intensa.
Qual è il tipo di uso raccomandato per questo altoparlante?
Ideale per usi universali, dal professionista del suono all’utente che organizza eventi o feste, grazie alla sua potenza e versatilità di connessione, supportando differenti scenari grazie al design a torre e ai controlli intuitivi.
È per te se: Sei un professionista audio o un appassionato che necessita di un altoparlante potente con qualità sonora elevata e connettività wireless affidabile. Cerchi un dispositivo dal design robusto e funzionale adatto anche ad ambienti dinamici.
Non è per te se: Hai bisogno di un altoparlante portatile leggero per uso personale o vuoi un prodotto completamente impermeabile per uso esclusivo all’esterno in condizioni meteorologiche avverse.